Ornago

Ornago
comune
Ornago – Stemma
Ornago – Veduta
Ornago – Veduta
Santuario della Beata Vergine del Lazzaretto
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Monza e Brianza
Amministrazione
SindacoDaniel Siccardi (lista civica) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate45°36′N 9°25′E / 45.6°N 9.416667°E45.6; 9.416667 (Ornago)
Altitudine193 m s.l.m.
Superficie5,88 km²
Abitanti5 253[1] (31-12-2021)
Densità893,37 ab./km²
FrazioniCascina Rossino, Santuario di Ornago
Comuni confinantiBasiano (MI), Bellusco, Burago di Molgora, Cavenago di Brianza, Roncello, Vimercate
Altre informazioni
Cod. postale20876
Prefisso039
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT108036
Cod. catastaleG116
TargaMB
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 404 GG[3]
Nome abitantiornaghesi
Patronosant'Agata
Giorno festivo5 febbraio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Ornago
Ornago
Ornago – Mappa
Ornago – Mappa
Posizione del comune di Ornago nella provincia di Monza e della Brianza
Sito istituzionale

Ornago (Urnàgh in dialetto brianzolo[4]) è un comune italiano di 5 253 abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Si trova nella pianura padana, al limite delle colline della Brianza, a nord est di Milano, da cui dista 20 km. Dista inoltre: da Monza, capoluogo di provincia, circa 14 km. Ornago è un comune compreso nel territorio del Vimercatese. Parte del suo territorio è compreso nel parco locale di interesse sovracomunale del Rio vallone.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Simboli[modifica | modifica wikitesto]

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica dell'11 giugno 1979.

«Partito: nel 1° di rosso, alla fascia d'argento; nel 2° d'argento, al castello di rosso, torricellato di due, merlato alla guelfa, chiuso e finestrato di nero, fondato sulla campagna di verde, caricata di una polla d'acqua d'argento, e accollato ad un albero di gelso al naturale. Ornamenti esteriori da Comune.»

La prima partizione riprende lo stemma della famiglia Verri[5], poiché in questo Comune sono conservate le ceneri dello storico ed economista Pietro Verri. La figura del castello fa riferimento ad un antico fortilizio del XII secolo, che un tempo esisteva sul territorio a difesa della pianura circostante. L'albero di gelso allude al tipo di coltura, prevalentemente agricola, del territorio comunale. La polla d'acqua sulla campagna vuole ricordare il fatto soprannaturale verificatosi ad Ornago nel 1714 quando una sorgente d'acqua sgorgò miracolosamente dal terreno.

Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di rosso.

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Chiesa parrocchiale di Sant'Agata
Già nel 1398 in paese esisteva una chiesetta che dipendeva dalla pieve di Vimercate. Dopo essere stata ricostruita sul finire del XVI secolo, venne poi interessata da un rifacimento nel XIX secolo.
Santuario di Ornago
Ornago è nota per il suo santuario dedicato alla Beata Vergine del Lazzaretto, sito nella frazione omonima. Il tempio mariano, edificato nel 1567[6], custodisce al suo interno un ritratto di Madonna col Bambino con in mano un rosario, dipinto dal pittore Federico da Monza nel 1704. Dal 1714 il dipinto, che campeggia sull'altare maggiore del santuario, è entrato a far parte della tradizione popolare: proprio in quell'anno, caratterizzato da lunghi mesi di siccità, gli ornaghesi attribuirono all'effigie della Madonna con il Bambino la scoperta di una sorgente poco lontana dal luogo di culto, scoperta da tre pastorelli, Francesco Tomasino, Pietro Redaelli e Andrea di Job[7]. Per diverso tempo la Chiesa considerò la sorgente un fatto naturale. Non così la popolazione, che avviò spontaneamente un vero e proprio culto per la fonte, detta “Fontanella di Ornago”[8].
Sanatorio femminile di Ornago
L’ex sanatorio di Ornago è stato uno dei centri di cura per la tisi più rinomati del Nord Italia. I pazienti arrivavano da tutte le parti del paese e persino dall’estero per godere del clima salubre e dell’atmosfera di totale riposo che garantiva. Il complesso è stato costruito nel 1910 grazie all’impegno di Giulio Banfi, medico e filantropo di Vimercate, e fu il primo sanatorio di pianura, allestito all’interno di un grande bosco di pini silvestri in un punto dove l’aria era particolarmente salubre grazie alle correnti che scendevano dalle Alpi. Il complesso sanitario venne realizzato interamente coi soldi dei nobili della zona, che in cambio ricevettero solo il nome sui padiglioni. Al sanatorio di Ornago era tutto gratis, comprese le cure, che dovevano aiutare a guarire le donne tisiche debilitate dal lavoro in filanda e nei campi. Il modello era quello dei grandi sanatori anglosassoni e l’idea ebbe così successo che nel giro di poco la fama crebbe e iniziarono ad arrivare malate persino da Costantinopoli o Alessandria d'Egitto. Poi, negli anni successivi, vennero realizzati ampliamenti che portarono alla costruzione di un reparto per gli uomini e di un reparto per i pazienti a pagamento.[9] Il complesso è stato chiuso definitivamente nel 1999, ma già a metà anni Settanta, quando venne accorpato all’ospedale di Vimercate, patì un forte ridimensionamento.[10]

Società[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[11]

Cultura[modifica | modifica wikitesto]

Dal 1º settembre 2010 la parrocchia di Ornago si è fusa con le parrocchie di Bellusco, Cavenago di Brianza e Mezzago formando la Comunità pastorale Santa Maria Maddalena.

Biblioteca Civica[modifica | modifica wikitesto]

La biblioteca civica di Ornago venne fondata nel 1955, e dal 1978 al 2015 fa parte del Sistema Bibliotecario del Vimercatese (SBV) che comprende oltre alle biblioteche della città, quelle dei comuni di: Aicurzio, Arcore, Basiano, Bellusco, Bernareggio, Burago di Molgora, Busnago, Cambiago, Camparada, Caponago, Carnate, Cavenago di Brianza, Concorezzo, Cornate d'Adda, Correzzana, Grezzago, Lesmo, Masate, Mezzago, Pozzo d'Adda, Ronco Briantino, Sulbiate, Trezzano Rosa, Trezzo sull'Adda, Usmate Velate, Vaprio d'Adda, Vimercate. Dal 1º marzo 2015 la biblioteca è entrata a far parte di CUBI: culture biblioteche in rete, il nuovo ente che nasce dall’alleanza fra SBV e Sistema Bibliotecario Milano-Est (SBME).

Dal 1995, la biblioteca ha sede nel primo piano del Centro Socio Culturale sito in via C. Porta, dove trovano posto anche un grande auditorium e diverse sedi di altre Associazioni del paese.

Feste e ricorrenze[modifica | modifica wikitesto]

  • Festa patronale di Sant'Agata, festeggiata il 5 febbraio;
  • Festa del Santuario della Beata Vergine del Lazzaretto, che avviene la seconda domenica di Pasqua e la seconda domenica di ottobre[12]; presso il santuario si trova la tomba di Pietro Verri.
  • Quatar Salt Coi Sciatt, a maggio, giunta alla 30ª edizione, corsa podistica a scelta 7–13–26 km;
  • Festa dello Sport, a luglio, organizzata dal Gruppo Sportivo Nino Ronco, in collaborazione con AVIS e l'oratorio di Ornago;
  • Giornata delle associazioni, ricorrenza che avviene la seconda domenica di ottobre in cui avviene la premiazione dell'onorificenza dell'ornaghese dell'anno;
  • Notte Bianca, l'ultimo sabato di luglio.

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
30 giugno 1985 22 maggio 1990 Piero Verderio PSI Sindaco
22 maggio 1990 24 aprile 1995 Piero Verderio PSI Sindaco
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Giovanni Mansueto Scaccabarozzi lista civica Sindaco
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Claudio Beretta lista civica Sindaco
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Maurizia Emanuela Erba lista civica: Progresso e Solidarietà Sindaco
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Maurizia Emanuela Erba lista civica: Progresso e Solidarietà Sindaco
9 giugno 2014 27 maggio 2019 Giovanna Ronco lista civica: Progresso e Solidarietà Sindaco
27 maggio 2019 in carica Daniel Siccardi lista civica: sìAMO ORNAGO Sindaco

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021 (dato provvisorio).
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 458, ISBN 88-11-30500-4.
  5. ^ Stemma della famiglia Verri di Milano: di rosso, alla fascia d'argento, caricata di un porco, passante, al naturale, cinghiato del secondo; al capo d'oro, all'aquila bicipite, ciascuna testa coronata d'oro (G.B. di Crollalanza, Dizionario storico- blasonico, vol. III, p. 85).
  6. ^ Data di edificazione del santuario, secondo il Portale della Diocesi di Milano Archiviato il 14 luglio 2014 in Internet Archive.
  7. ^ Cammilleri, p.166 (Edizione Kindle).
  8. ^ Ornago. La sua Fonte, la Madonna del Santuario e la censura del Concilio Archiviato il 14 luglio 2014 in Internet Archive., in VperVimercatese (Vimercate), sito di cultura e informazione locale, 10 luglio 2014
  9. ^ IL SANATORIO, su fondoambiente.it.
  10. ^ L’ex sanatorio di Ornago, un doppio sperpero, su milano.corriere.it.
  11. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012..
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  12. ^ Celebrazione riportata dal portale della Diocesi di Milano Archiviato il 14 luglio 2014 in Internet Archive.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Rino Cammilleri, Tutti i giorni con Maria, calendario delle apparizioni, Milano, Edizioni Ares, 2020, ISBN 978-88-815-59-367.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN237058351
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia