Pallacanestro Olimpia Milano 1999-2000

Voce principale: Pallacanestro Olimpia Milano.
Pallacanestro Olimpia Milano
Stagione 1999-2000
Sport pallacanestro
SquadraOlimpia Milano
AllenatoreBandiera dell'Italia Marco Crespi
AssistentiBandiera dell'Italia Andrea Trinchieri
Bandiera della Jugoslavia Andrija Gavrilović
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Bandiera dell'Italia Pasquale Caputo
Serie A13° (10-20)
PlayoffQuarti di finale
Coppa SaportaOttavi di finale
Coppa ItaliaNon qualificata
Maggiori presenzeCampionato: Michelori (30)
Totale: Michelori (49)
Miglior marcatoreCampionato: Portaluppi (342)
Totale: Portaluppi (593)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Olimpia Milano , sponsorizzata Adecco, nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Nell'agosto 1999 avviene un nuovo cambio di proprietà: Bepi Stefanel cede infatti la società a Pasquale Caputo, italo americano leader nel settore caseario[1]. Cambia anche lo sponsor con l'arrivo del marchio Adecco. Durante l'anno, a Caputo si aggiunge come socio Kobe Bryant, stella della NBA, in rappresentanza del quale agisce il padre Joe, ex giocatore anche nel campionato italiano[2].

In campo internazionale la squadra milanese disputa la Coppa Saporta superando il girone eliminatorio e nei sedicesimi gli sloveni del Novo Mesto. Negli ottavi di finale l'Olimpia incontra i polacchi del Breslavia. Nella partita di andata in Polonia l'Olimpia subisce una dura sconfitta [3] che non riesce a rimontare nel ritorno a Milano uscendo dalla competizione[4].

Nel campionato di serie A1 la squadra incontra molte difficoltà non riuscendosi a qualificare per le final eight di coppa Italia e terminando al 13º posto la regular season. Negli ottavi di finale dei play off viene affrontata la Scavolini Pesaro che viene eliminata per due partite a zero con una vittoria in trasferta[5]; nei quarti l'avversario è costituito dalla Muller Verona che vince tutte le prime tre partite eliminando i milanesi[6] che restano così esclusi da tutte le competizioni europee della stagione successiva.

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Adecco Milano 1999-00
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
5 Bandiera degli Stati Uniti P Richardson, Pooh Pooh Richardson[7] 1966 188 cm 82 kg
6 Bandiera dell'Italia G Portaluppi, Flavio Flavio Portaluppi (C) 1971 188 cm 88 kg
7 Bandiera del Portogallo A Ramos, Sérgio Sérgio Ramos 1975 200 cm 95 kg
9 Bandiera dell'Italia C Michelori, Andrea Andrea Michelori 1978 202 cm 112 kg
10 Bandiera degli Stati Uniti P Respert, Shawn Shawn Respert[7] 1972 185 cm 88 kg
11 Bandiera della Danimarca C Larsen, Mikkel Mikkel Larsen[7] 1972 207 cm 110 kg
12 Bandiera dell'Italia C Baldi, Marco Marco Baldi 1966 208 cm 110 kg
13 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera dell'Italia AP Gizzi, Mike Mike Gizzi[7] 1975 190 cm 88 kg
14 Bandiera della Grecia AG Jeremic Sagias, Milan Milan Jeremic Sagias 1977 208 cm 100 kg
15 Bandiera dell'Italia C Rusconi, Stefano Stefano Rusconi 1968 208 cm 115 kg
- Bandiera degli Stati Uniti AG Nailon, Lee Lee Nailon[8] 1975 206 cm 108 kg
- Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Francia P Johnson, Sydney Sydney Johnson[8] 1974 192 cm 85 kg
- Bandiera degli Stati Uniti G Cooper, Lonnie Lonnie Cooper[8]  Infortunato 1976 193 cm 88 kg
- Bandiera dell'Irlanda Bandiera della Jugoslavia AC Pešić, Mihajlo Mihajlo Pešić[9] 1981 202 cm 96 kg
- Bandiera dell'Italia A Montanaro, Davide Davide Montanaro[9] 1979 203 cm 90 kg
- Bandiera dell'Italia A Mapelli, Giorgio Giorgio Mapelli 1978 200 cm 98 kg
- Bandiera dell'Italia G Furlanetto, Luca Luca Furlanetto[9] 1981 195 cm 78 kg
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Roster

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
PG Sydney Johnson Viola R. Calabria svincolato
G Lonnie Cooper T.B. Windjammers svincolato
A Sérgio Ramos Benfica svincolato
AG Lee Nailon TCU Horned Frogs svincolato
AC Milan Sagias Okapi Aalstar svincolato
C Stefano Rusconi Pall. Treviso svincolato
Cessioni
R. Nome a Modalità
G Marco Mordente Virtus Ragusa prestito
G Denis Wucherer Pall. Varese fine contratto
A Silvio Gigena V.L. Pesaro fine contratto
AG Andrea Pilotti Mens Sana Siena fine contratto
AG DeMarco Johnson N.Y. Knicks fine contratto
C Roberto Cazzaniga Pall. Vigevano fine contratto
C Massimiliano Monti S.C. Montecatini fine contratto

Dopo l'inizio della stagione[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Shawn Respert Free agent fine prestito
P Pooh Richardson Free agent svincolato
AP Mike Gizzi Gent Hawks svincolato
AG Mikkel Larsen Real Madrid svincolato
Cessioni
R. Nome a Modalità
PG Sydney Johnson Mens Sana Siena rescissione
G Lonnie Cooper D.M. Dragons rescissione
AG Lee Nailon Cocodrilos rescissione

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Serie A[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 1999-2000 (pallacanestro maschile).

Stagione regolare[modifica | modifica wikitesto]

Girone d'andata[modifica | modifica wikitesto]
Milano
11 settembre 1999, ore 18:00
1ª giornata
Olimpia Milano72 – 61
referto
Pall. VaresePalaSharp
Arbitri:  Cazzaro
Pascotto

Montecatini Terme
19 settembre 1999, ore 18:00
2ª giornata
Montecatini S.C.69 – 66
referto
Olimpia MilanoPalaTerme
Arbitri:  Tola
Tullio

Milano
26 settembre 1999, ore 18:00
3ª giornata
Olimpia Milano83 – 73
referto
Pall. TriestePalaSharp
Arbitri:  D'Este
Chiari

Bologna
3 ottobre 1999, ore 18:00
4ª giornata
Virtus Bologna85 – 55
referto
Olimpia MilanoUnipol Arena
Arbitri:  Colucci
Di Modica

Milano
10 ottobre 1999, ore 18:00
5ª giornata
Olimpia Milano76 – 82
referto
Viola R. CalabriaPalaSharp
Arbitri:  Zancanella
Vianello

Cucciago
17 ottobre 1999, ore 18:00
6ª giornata
Pall. Cantù79 – 81
referto
Olimpia MilanoMapooro Arena
Arbitri:  Lamonica
Mattioli

Rimini
24 ottobre 1999, ore 18:00
7ª giornata
Basket Rimini71 – 67
referto
Olimpia MilanoPalasport Flaminio
Arbitri:  Giansanti
Pallonetto

Milano
31 ottobre 1999, ore 18:00
8ª giornata
Olimpia Milano75 – 78
referto
V.L. PesaroPalaSharp
Arbitri:  Grossi
Ramilli

Faenza
7 novembre 1999, ore 18:00
9ª giornata
A. Costa Imola86 – 79
referto
Olimpia MilanoPalaCattani
Arbitri:  D'Este
Cerebuch

Milano
14 novembre 1999, ore 18:00
10ª giornata
Olimpia Milano91 – 77
referto
Pall. ReggianaPalaSharp
Arbitri:  Colucci
Monizza

Verona
20 novembre 1999, ore 18:00
11ª giornata
Scaligera81 – 60
referto
Olimpia MilanoPala AGSM AIM
Arbitri:  Facchini
Lo Guzzo

Milano
5 dicembre 1999, ore 18:00
12ª giornata
Olimpia Milano66 – 78
referto
Pall. TrevisoPalaSharp
Arbitri:  Pasetto
Duranti

Milano
11 dicembre 1999, ore 18:00
13ª giornata
Olimpia Milano68 – 56
referto
Virtus RomaPalaSharp
Arbitri:  Taurino
Ramilli

Siena
19 dicembre 1999, ore 18:00
14ª giornata
Mens Sana Siena74 – 69
referto
Olimpia MilanoPalaEstra
Arbitri:  Reatto
Pozzana

Milano
22 dicembre 1999, ore 18:00
15ª giornata
Olimpia Milano66 – 87
referto
Fortitudo BolognaPalaSharp
Arbitri:  Colucci
Corrias

Girone ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Masnago
1 gennaio 2000, ore 18:00
16ª giornata
Pall. Varese94 – 64
referto
Olimpia MilanoPalasport Lino Oldrini
Arbitri:  D'Este
Filippini

Milano
8 gennaio 2000, ore 18:00
17ª giornata
Olimpia Milano67 – 66
referto
Montecatini S.C.PalaSharp
Arbitri:  Taurino
Mattioli

Trieste
16 gennaio 2000, ore 18:00
18ª giornata
Pall. Trieste77 – 63
referto
Olimpia MilanoPalaTrieste
Arbitri:  Facchini
Paternicò

Milano
23 gennaio 2000, ore 18:00
19ª giornata
Olimpia Milano60 – 75
referto
Virtus BolognaPalaSharp
Arbitri:  Grossi
Giansanti

Reggio Calabria
6 febbraio 2000, ore 18:00
20ª giornata
Viola R. Calabria83 – 71
referto
Olimpia MilanoPalaCalafiore
Arbitri:  Lamonica
Sabetta

Milano
13 febbraio 2000, ore 18:00
21ª giornata
Olimpia Milano83 – 81
referto
Pall. CantùPalaSharp
Arbitri:  Tola
Ursi

Milano
19 febbraio 2000, ore 18:00
22ª giornata
Olimpia Milano71 – 56
referto
Basket RiminiPalaSharp
Arbitri:  D'Este
Anesin

Pesaro
4 marzo 2000, ore 18:00
23ª giornata
V.L. Pesaro75 – 69
referto
Olimpia MilanoVitrifrigo Arena
Arbitri:  Cerebuch
Pozzana

Milano
12 marzo 2000, ore 18:00
24ª giornata
Olimpia Milano76 – 90
referto
A. Costa ImolaPalaSharp
Arbitri:  Reatto
Vianello

Reggio Emilia
16 marzo 2000, ore 18:00
25ª giornata
Pall. Reggiana81 – 68
referto
Olimpia MilanoPalaBigi
Arbitri:  Grossi
Lo Guzzo

Milano
19 marzo 2000, ore 18:00
26ª giornata
Olimpia Milano102 – 95
referto
ScaligeraPalaSharp
Arbitri:  Lamonica
Nardecchia

Villorba
26 marzo 2000, ore 18:00
27ª giornata
Pall. Treviso86 – 56
referto
Olimpia MilanoPalaVerde
Arbitri:  Giansanti
Monizza

Roma
2 aprile 2000, ore 18:00
28ª giornata
Virtus Roma89 – 69
referto
Olimpia MilanoPalaLottomatica
Arbitri:  Mattioli
Penserini

Milano
6 aprile 2000, ore 18:00
29ª giornata
Olimpia Milano62 – 59
referto
Mens Sana SienaPalaSharp
Arbitri:  Cazzaro
Vianello

Bologna
9 aprile 2000, ore 18:00
30ª giornata
Fortitudo Bologna90 – 62
referto
Olimpia MilanoPalaDozza
Arbitri:  Tola
Lo Guzzo

Play-off[modifica | modifica wikitesto]

Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Pesaro
13 aprile 2000, ore 17:00
Gara 1
V.L. Pesaro83 – 85
referto
Olimpia MilanoVitrifrigo Arena
Arbitri:  Duranti
Lo Guzzo

Milano
15 aprile 2000, ore 17:00
Gara 2
Olimpia Milano80 – 57
referto
V.L. PesaroPalaSharp
Arbitri:  D'Este
Sabetta

Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Verona
22 aprile 2000, ore 17:00
Gara 1
Scaligera101 – 70
referto
Olimpia MilanoPala AGSM AIM
Arbitri:  Cazzaro
Pascotto

Milano
25 aprile 2000, ore 17:00
Gara 2
Olimpia Milano72 – 80
referto
ScaligeraPalaSharp
Arbitri:  Colucci
Paternicò

Verona
27 aprile 2000, ore 17:00
Gara 3
Scaligera96 – 73
referto
Olimpia MilanoPala AGSM AIM
Arbitri:  Lamonica
Ursi

Coppa Saporta[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Saporta 1999-2000.

Stagione regolare[modifica | modifica wikitesto]

Milano
21 settembre 1999, ore 20:30
1ª giornata
Olimpia Milano86 – 67
referto
Plannja BasketPalaSharp
Arbitri: Bandiera della Svizzera Bertrand
Bandiera della Francia Julien

Londra
28 settembre 1999, ore 20:00
2ª giornata
London Towers56 – 77
referto
Olimpia MilanoHarris Sports Centre
Arbitri: Bandiera del Portogallo Araujo
Bandiera della Germania Schwarz

Assago
5 ottobre 1999, ore 20:30
3ª giornata
Olimpia Milano82 – 87
referto
DarüşşafakaMediolanum Forum
Arbitri: Bandiera della Svezia Mpotitsis
Bandiera della Slovacchia Sudek

Assago
12 ottobre 1999, ore 20:30
4ª giornata
Olimpia Milano92 – 68
referto
Okapi AalstarMediolanum Forum
Arbitri: Bandiera della Croazia Urukalo
Bandiera della Macedonia del Nord Zlatevski

Spalato
19 ottobre 1999, ore 20:30
5ª giornata
Spalato77 – 66
referto
Olimpia MilanoArena Gripe
Arbitri: Bandiera della Grecia Papadimitriou
Bandiera dell'Ungheria Varadi

Luleå
2 novembre 1999, ore 19:00
6ª giornata
Plannja Basket66 – 60
referto
Olimpia MilanoCoop Arena
Arbitri: Bandiera della Finlandia Moberg
Bandiera dell'Islanda Gardarsson

Assago
9 novembre 1999, ore 20:30
7ª giornata
Olimpia Milano80 – 82
referto
London TowersMediolanum Forum
Arbitri: Bandiera di Cipro Christodoulou
Bandiera dell'Ungheria Varadi

Istanbul
16 novembre 1999, ore 19:00
8ª giornata
Darüşşafaka64 – 60
referto
Olimpia MilanoAyhan Şahenk Arena
Arbitri: Bandiera della Croazia Muhvic
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Dervisevic

Aalst
7 dicembre 1999, ore 20:30
9ª giornata
Okapi Aalstar68 – 74
referto
Olimpia MilanoThe Arena
Arbitri: Bandiera della Francia Vauthier
Bandiera del Lussemburgo Hengel

Assago
14 dicembre 1999, ore 20:30
10ª giornata
Olimpia Milano72 – 84
referto
SpalatoMediolanum Forum
Arbitri: Bandiera della Lituania Brazauskas
Bandiera del Portogallo Coelho

Fase a eliminazione diretta[modifica | modifica wikitesto]

Assago
11 gennaio 2000, ore 20:30
Sedicesimi di finale
Olimpia Milano62 – 55
referto
Krka Novo mestoMediolanum Forum
Arbitri: Bandiera della Turchia Ankarali
Bandiera della Spagna Ramos

Novo mesto
18 gennaio 2000, ore 19:00
Sedicesimi di finale
Krka Novo mesto57 – 56
referto
Olimpia MilanoLeon Štukelj Hall
Arbitri: Bandiera della Germania Koromilas
Bandiera della Rep. Ceca Zachara

Breslavia
8 febbraio 2000, ore 18:15
Ottavi di finale
Śląsk Breslavia75 – 57
referto
Olimpia MilanoHala Orbita
Arbitri: Bandiera della Croazia Muhvic
Bandiera della Slovenia Lovsin

Assago
15 febbraio 2000, ore 20:30
Ottavi di finale
Olimpia Milano64 – 62
referto
Śląsk BreslaviaMediolanum Forum
Arbitri: Bandiera della Serbia Jovancic
Bandiera della Turchia Öget

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione G V P Pt 2PT 3PT TL Rimbalzi Stop Palle Ass
Off Dif Tot Perse Rec.
Serie A1 30 10 20 70.5 51.3 34.2 71.8 11.0 20.0 30.9 1.3 15.5 13.7 5.6
Playoff 5 2 3 76.0 48.2 40.3 67.1 13.6 21.2 34.8 1.2 13.0 11.8 7.0
Totale Serie A 35 12 23 73.3 49.7 37.5 69.4 12.3 20.6 32.9 1.3 14.3 12.8 6.3
Coppa Saporta 14 6 8 70.6 - - - - - 29.4 - - - 7.2
Totale 49 18 31 71.9 - - - - - 31.1 - - - 6.7

Andamento in campionato[modifica | modifica wikitesto]

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo C T C T C T T C T C T C C T C T C T C T C C T C T C T T C T
Risultato V P V P P V P P P V P P V P P P V P P P V V P P P V P P V P

Fonte: Serie A – Classifica, su legabasket.it. URL consultato il 19 maggio 2023.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; P = Sconfitta.
- = Turno di riposo.

Statistiche giocatori[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore Serie A Serie A Playoff Coppa Saporta Totale
PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM PG PTI AST RIM
Shawn Respert, Shawn Respert 1832533655891224----234144589
Flavio Portaluppi, Flavio Portaluppi 293421054568310141831727485933091
Stefano Rusconi, Stefano Rusconi 2931932129452645911315914248453265
Pooh Richardson, Pooh Richardson 151272043537816449519242133378
Lee Nailon, Lee Nailon 183272079----1124522772957242156
Andrea Michelori, Andrea Michelori 301791210253412714776424929019171
Sérgio Ramos, Sérgio Ramos 2617703552119119243642290580
Mikkel Larsen, Mikkel Larsen 1388144540125----18128269
Mike Gizzi, Mike Gizzi 17917165273542604261441025
Sidney Johnson, Sidney Johnson 18692143----11822546291514689
Lonnie Cooper, Lonnie Cooper 560713----23225792918
Milan Sagias, Milan Sagias 1943235260214470423596279
Marco Baldi, Marco Baldi 212712244018181143349237
Giorgio Mapelli, Giorgio Mapelli 73011200122147202648
Mihajlo Pešić, Mihajlo Pešić 3000----10004000
Davide Montanaro, Davide Montanaro 0000----40004000
Luca Furlanetto, Luca Furlanetto 1000----13012301

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Carlo Annese, L'Olimpia di Caputo, in Gazzetta dello sport, Milano, 7 agosto 1999.
  2. ^ Carlo Annese, La nuova Milano sogna Kobe Bryant, in Gazzetta dello sport, Milano, 1º ottobre 1999.
  3. ^ Simone Stella, Virtus e Milano, la delusione raddoppia, in Gazzetta dello sport, Milano, 9 febbraio 2000.
  4. ^ Adecco: in coppa non riesce l'impresa..., in Gazzetta dello sport, Milano, 16 febbraio 2000.
  5. ^ Luca Chiabotti, Milano raddoppia la festa, in Gazzetta dello sport, Milano, 16 aprile 2000.
  6. ^ Gazzetta dello sport, Milano, 28 aprile 2000.
  7. ^ a b c d Arrivato a stagione in corso
  8. ^ a b c Ceduto a stagione in corso
  9. ^ a b c Aggregato alla prima squadra dalle giovanili

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Scheda Lega Basket Serie A, su 195.56.77.208. URL consultato il 16 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2006).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro