Il mio miglior difetto

Il mio miglior difetto
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaThe Sun
Pubblicazione18 giugno 2016
Durata3:59
Album di provenienzaCuore aperto
GenereRock[1]
Christian rock[1]
EtichettaThe Sun
ProduttoreFrancesco Lorenzi
Michele Rebesco
RegistrazioneCasa della Creatività (Marostica), Basement Studio (Vicenza)
The Sun - cronologia
Singolo precedente
(2015)

Il mio miglior difetto è un singolo del gruppo musicale italiano The Sun, secondo estratto dell'album Cuore aperto. La canzone sarà inclusa nella raccolta 20[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il singolo è uscito a un anno dalla pubblicazione dell'enciclica Laudato si' di papa Francesco ed è un invito a non restare indifferenti verso il Creato e l'ambiente[3] e una spinta a dichiararsi consapevoli e agire di conseguenza per cambiare il mondo in meglio[4].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Testi di Francesco Lorenzi, musiche di Francesco Lorenzi, Maurizio Baggio.

  1. Il mio miglior difetto – 3:59

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Un videoclip del brano è stato pubblicato insieme all'uscita del singolo[5]. Il video, diretto da Marco Donazzan e Michele Rebesco, è stato girato nel deserto del Negev[1], dove il gruppo aveva vissuto un ritiro spirituale[3].

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Formazione come da libretto[6].

Le versioni in spagnolo, inglese e francese[modifica | modifica wikitesto]

Il 13 dicembre 2021 Il mio miglior difetto è stata scelta come canzone ufficiale della campagna di Caritas Internationalis "Together we – act today for a better tomorrow"[7][8][9][10][11] per rappresentare i temi legati all'ecologia espressi da papa Francesco nelle encicliche Laudato si' e Fratelli tutti[12]. Per questa occasione il gruppo si è esibito alla Pontificia università urbaniana in una versione acustica del brano[13].

Il 30 dicembre la band ha pubblicato tre rivisitazioni della canzone in spagnolo (Mi mejor defecto), inglese (The Best of All My Flaws) e francese (Mon milleur défaut)[14]; queste ultime due vedono la collaborazione del cantautore Luca Fiore.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Musica. «Il mio miglior difetto»: il nuovo video di The Sun, su avvenire.it, 14 giugno 2016. URL consultato il 14 novembre 2020.
  2. ^ Note di copertina di 20, The Sun [Libretto], The Sun, CD, 2017.
  3. ^ a b Il miglior difetto di Francesco Lorenzi, leader dei The Sun | Greenews.info, su greenews.info. URL consultato il 14 novembre 2020.
  4. ^ Christian Jonoch, The Sun - Cuore Aperto, su Music Attitude, 19 luglio 2015. URL consultato il 22 giugno 2021.
  5. ^ Filmato audio TheSunVEVO, The Sun - Il mio miglior difetto, su YouTube, 17 giugno 2016. Modifica su Wikidata
  6. ^ Note di copertina di Cuore aperto, The Sun [Libretto], The Sun, 8033954534880, CD, 2015.
  7. ^ (EN) Together We Campaign, su Caritas. URL consultato il 30 dicembre 2021.
  8. ^ (ES) Cáritas Internationalis lanza su nueva campaña mundial con el lema «Juntos», su Cáritas, 13 dicembre 2021. URL consultato il 30 dicembre 2021.
  9. ^ (ES) Cáritas Internationalis lanza su nueva campaña con el lema "Juntos. Actuar hoy por un mañana mejor", su COPE, 13 dicembre 2021. URL consultato il 30 dicembre 2021.
  10. ^ (ES) Nueva campaña de Cáritas Internationalis, su aica.org, 16 dicembre 2021. URL consultato il 30 dicembre 2021.
  11. ^ (EN) Magdalene Kahiu, Caritas Internationalis Launches Awareness Campaign to Protect Access to Natural Resources, su ACI Stampa, 15 dicembre 2021. URL consultato il 30 dicembre 2021.
  12. ^ Massimo Iondini, The Sun, al via la prima etichetta di musica cristiana, in Avvenire, 12 gennaio 2022. URL consultato il 13 gennaio 2022.
  13. ^ (EN) Caritas Remembers Seventy Years of Fighting Poverty, su Exaudi, 10 dicembre 2021. URL consultato il 30 dicembre 2021.
  14. ^ Marialuisa Duso, The Sun: "Il mio miglior difetto" sarà l'inno di Caritas nel mondo, in Il Giornale di Vicenza, 11 gennaio 2022, p. 42.