Tifoseria della S.P.A.L.

Voce principale: S.P.A.L..
I tifosi della curva ovest celebrano la promozione in Serie A nel prepartita di SPAL-Bari della stagione 2016-2017.

In questa voce sono riportate informazioni relative alla storia ed evoluzione della tifoseria della SPAL, società calcistica italiana con sede a Ferrara.

Contesto[modifica | modifica wikitesto]

I distinti di gradinata del Mazza colorati dalle bandiere spalline.

Nelle partite casalinghe la tifoseria organizzata si riunisce nella curva ovest dello Stadio Paolo Mazza. In passato alcuni gruppi ultras si posizionavano anche nella gradinata nord, settore occupato prevalentemente da membri di svariati SPAL clubs. Prima che la curva est divenisse esclusiva dei sostenitori ospiti negli anni '90 alcuni tifosi biancazzurri occupavano parte del settore insieme ai tifosi avversari, attualmente la struttura è divisa in due sezioni separate per sostenitori locali ed ospiti.

Secondo un'indagine condotta e pubblicata annualmente da due società specializzate in sondaggi e ricerche di mercato, la StageUp e la Ipsos, nella stagione 2018-2019 la squadra poteva contare su un seguito stimato in circa 121 000 tifosi.[1]

Orientamento politico[modifica | modifica wikitesto]

Dal punto di vista politico, storicamente i gruppi di tifo organizzato della SPAL sono stati schierati su posizioni miste, in maggior percentuale di sinistra. Nei decenni più recenti i sostenitori estensi si sono a più riprese dichiarati apolitici[2], concentrando le loro prese di posizione contro le limitazioni alla libertà personale derivanti dalla tessera del tifoso e dal Daspo.[3] Hanno tuttavia manifestato attenzione anche ad eventi e dinamiche esterne alla vita da stadio, ultimo nel tempo il ricordo di Federico Aldrovandi, omaggiato anche con una coreografia. “La curva Ovest – hanno spiegato in un comunicato i gruppi organizzati – celebra tutto ciò che crea appartenenza identitaria alla nostra città e Federico è entrato fieramente a farne parte”.

Tifoseria organizzata[modifica | modifica wikitesto]

I tifosi estensi nella curva ovest dello stadio Paolo Mazza durante SPAL-Genoa del 29 febbraio 1976.

Già dal 1920 i sostenitori spallini iniziarono a seguire la squadra, spostandosi con autobus, treni e biciclette in occasione delle trasferte del club nelle varie città emiliane.[4] Il vero e proprio movimento organizzato del tifo biancazzurro (la cui sede in occasione delle gare interne della SPAL è la curva ovest dello stadio Paolo Mazza, intitolata all'ex attaccante Giuseppe Campione, prematuramente scomparso a causa di un incidente stradale[5]) nacque a Ferrara nel 1973 con la costituzione del Club Zaganèl[6], al quale nel 1974 si aggiunsero gli Ultras. Nella seconda metà degli anni 1970 si formarono poi i gruppi Armata Biancoazzurra, Legion Of The Hooligans, Supporters, Fossa Estense e Nutty Boys.

Gli ultras spallini festeggiano un gol nella stagione 1991-1992.

La massima espansione del movimento ultras spallino si ebbe tra gli anni 1980 e gli anni 1990, inizialmente con i preesistenti gruppi, ai quali poi si susseguirono (tra gli altri) Gioventù Estense, Astra Alcool 1981, Vecchia Guardia 1974, Ultras Spal, Spal Fans, Boys 1986, Brothers, Pigs 1987, Stoned Again, Rebels, Brigata 1978, Commando Ultrà Bianco Azzurri, Toasters Group, Gruppo Asterix, Alcol Group, Nirvana Korp, Irish Clan, Gruppo Copparo, Le Iene, Nobiltà Estense, Frangia, Boys 1989 e Gruppo d'Azione. Quest'ultimo gruppo era il più attivo nell'ingaggiare scontri con le tifoserie rivali nel periodo compreso tra il 1986 e il suo scioglimento[7][8], avvenuto nel 1992 a causa di un incidente occorso durante la finale del Campionato europeo Under-21 disputata a Ferrara, quando una studentessa fu ferita accidentalmente da un razzo sparato nel settore dei supporters spallini.[9][10]

Pur non avendo beneficiato di un consistente ricambio generazionale, a causa degli scarsi successi sportivi e delle difficoltà societarie sopravvenute a partire dagli anni 2000, il movimento ultras biancazzurro è rimasto comunque attivo e vitale. In quegli anni tra i principali gruppi che ressero la curva si ricordano Tradizione Estense, Porro Group 1998, Poggio, Nucleo, A Modo Nostro, Vecchio Nutty, Vecchio Astra e Boys 1989. Il disappunto per l'introduzione della tessera del tifoso portò nel 2010 allo scioglimento di buona parte dei gruppi ultras attivi in curva[11], conseguentemente dal 2011 al 2013 il tifo organizzato si unì sotto il nome Estensi Curva Ovest. L'acquisizione della SPAL da parte della famiglia Colombarini contribuì a rinvigorire l'entusiasmo della tifoseria:[12] dalla prima gara interna della stagione 2013-2014, le frange più radicali del tifo si sono riunite nel collettivo Curva Ovest Otto Settembre.

Cronologia[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito una cronistoria essenziale dei principali gruppi ultras spallini.

Il Gruppo d'Azione esponeva il proprio striscione esclusivamente in trasferta e veniva spesso coinvolto in incidenti con tifoserie avversarie tra la fine degli anni '80 e i primi anni '90.
Gli spallini celebrano i 50 anni dalla nascita del movimento ultras nel 2024.
Note:
1973 - Nascita del Zaganèl.
1974 - Nascita degli Ultras.
1977 - Nascita del gruppo Fossa Estense.
1981 - Nascita del gruppo Astra Alcool.
1985 - Nascita del gruppo Nutty Boys.
1986 - Nascita dei gruppi Gioventù Estense e Gruppo d'Azione.
1989 - Nascita del gruppo Boys 1989.
1990 - Nascita del gruppo Ultras Spal.
1992 - Scioglimento dei gruppi Gioventù Estense e Gruppo d'Azione.
1998 - Nascita dei gruppi Tradizione Estense, Gruppo Copparo e Porro Group.
2010 - Scioglimento dei gruppi Astra Alcool, Boys 1989, Gruppo Copparo, Porro Group, Poggio, Nucleo.
2013 - Nascita del gruppo Otto Settembre.

Gemellaggi e rivalità[modifica | modifica wikitesto]

Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]

Fumogeni nel prepartita del match SPAL-Vicenza giocato il 5 aprile 1992.

La tifoseria estense è gemellata dal 1984 con quella dell'Ancona[13][14] e sostiene rapporti di amicizia con quelle di Genoa[15], Perugia[16], Cosenza[17], Potenza[18] e L'Aquila[19]. Da metà anni 1980 fu in vigore un ulteriore gemellaggio con la Carrarese[20], interrotto nel 2014 a seguito di divergenze sulla posizione in merito alla tessera del tifoso: tra i rispettivi collettivi permane tuttavia un rapporto di reciproco rispetto.[21]

Rivalità[modifica | modifica wikitesto]

I 12 000 supporters biancazzurri in trasferta al Bentegodi di Verona per la finale play-off di Serie C1, giocata contro il Como il 19 giugno 1994.
Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Emilia-Romagna.

Gli spallini nutrono forti rivalità nei confronti delle tifoserie di altre squadre emiliane: Bologna (con cui dapprima sussistette amicizia negli anni 1970, tramutatasi in accesa ostilità tra gli anni 1980 e 1990[22], poi affievolitasi nei decenni successivi[23] pur rimanendo una sfida ad alto rischio incidenti[24]), Reggiana (gemellati con gli spallini dal 1977 sino alla fine degli anni 1990, poi divenuti acerrimi rivali nei primi anni del terzo millennio[25][26][27]), Parma[28][29], Modena[30] e Carpi (a sua volta gemellato con la SPAL dal 1992 al 1999[31][32]). Nell'area romagnola risultano attriti significativi con i collettivi al seguito di Cesena[33], Rimini[34] e Ravenna[35].

In Veneto si registrano rapporti tesi nei confronti dei sostenitori di Vicenza[36], Padova[8][37] e Verona.[38] In Toscana sono rivali degli spallini i supporters di Prato[39], Pistoiese[19], Lucchese[19] e Massese[40] (rivale dei carraresi). Ostilità sussistono anche con i tifosi lombardi di Mantova[41], Como[19], Brescia[42] e Atalanta[43], con i giuliani della Triestina[44], con i liguri dello Spezia[45] e i marchigiani dell'Ascoli (rivale dell'Ancona).[46] In svariati casi, tali antagonismi sono sfociati in scontri fisici tra le opposte fazioni.[8][22][36]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Juventus regina del tifo con 9 milioni di fan, seguono Inter, Milan, Napoli e Roma, su eurosport.it.
  2. ^ Pierfrancesco Albanese, Ultras e politica, una mappa del tifo nelle curve di serie A, su orizzontipolitici.it, 22 aprile 2022. URL consultato il 24 agosto 2023.
  3. ^ Curva Ospiti - I tifosi della Spal, su pianetaempoli.it, 19 ottobre 2020. URL consultato il 24 agosto 2023.
  4. ^ Malaguti, Piffanelli, pp. 3-4.
  5. ^ Domani i funerali di Campione, su ricerca.repubblica.it, 16 settembre 1994. URL consultato il 2 aprile 2019.
  6. ^ Omaggio al mitico Zaganèl, su lospallino.com, 24 novembre 2011. URL consultato il 27 marzo 2016.
  7. ^ Gruppo d'Azione: la Spal, la curva, la città. Un romanzo documento sulla militanza ultrà, ragazzi irrequieti dentro e fuori dallo stadio, su listonemag.it, 9 febbraio 2015. URL consultato il 18 marzo 2017.
  8. ^ a b c Licia Vignotto, Il giorno che fu guerriglia urbana in nome dei biancazzurri: racconto dei disordini che seguirono Spal-Padova del 1987, su listonemag.it, 14 ottobre 2016. URL consultato il 9 giugno 2017.
  9. ^ Michele Ronchi Stefanati, Sovvertire l'ordine, creare il caos: gli anni del Gruppo d'Azione raccontati dai protagonisti, su lospallino.com, 24 aprile 2015. URL consultato il 5 agosto 2017.
  10. ^ Casolari, Landini.
  11. ^ Comunicato ufficiale di scioglimento del Porro Group 1998, su tifonet.it, 21 luglio 2010.
  12. ^ Tutto pronto per la festa della Curva Ovest: appuntamento sabato al Mazza, su lospallino.com, 26 giugno 2014. URL consultato il 22 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2015).
  13. ^ Simone Meloni, Ancona-Spal, come è nato il gemellaggio?, su news.superscommesse.it, 16 aprile 2016. URL consultato il 16 aprile 2016.
  14. ^ Federico Pansini, Spal, al “Mazza” arriva l'Ancona, su estense.com, 15 novembre 2014. URL consultato il 22 novembre 2015.
  15. ^ Davide Soattin, Spal. La Ovest ritrova il Grifone rossoblu, su estense.com, 28 ottobre 2017. URL consultato il 17 aprile 2024.
  16. ^ La nota degli Ultras. "Rispetto reciproco coi tifosi della Spal", su lanazione.it, 20 gennaio 2024. URL consultato il 17 aprile 2024.
  17. ^ Curva Ospiti - I tifosi del Cosenza, su pianetaempoli.it, 3 maggio 2021. URL consultato il 13 dicembre 2023.
  18. ^ Forza Pietro, non mollare..., su tuttopotenza.com, 26 febbraio 2017. URL consultato il 30 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2018).
  19. ^ a b c d Curva Ospiti - I tifosi della Spal, su pianetaempoli.it, 19 ottobre 2020. URL consultato il 13 dicembre 2023.
  20. ^ Alessio Lamanna, Spal, i tifosi torneranno in trasferta. Si rompe il gemellaggio con la Carrarese, su tuttolegapro.com, 5 aprile 2014. URL consultato il 21 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2016).
  21. ^ Carrarese Calcio ringrazia le curve di Spal e Ancona, su carraresecalcio.it, 25 novembre 2014. URL consultato il 6 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
  22. ^ a b Spareggio: incidenti a Bologna, su ricerca.repubblica.it, 6 giugno 1994. URL consultato il 10 settembre 2016.
  23. ^ Gabriele Guastella, Curva Ospiti - I tifosi del… Bologna, su pianetaempoli.it, 29 aprile 2016. URL consultato il 22 agosto 2017.
  24. ^ Bologna-Spal, rissa tra tifoserie: partono le cinghiate, due in ospedale, su bolognatoday.it, 16 ottobre 2017. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  25. ^ Dagli abbracci alle bombe incendiarie: così è degenerato un gemellaggio che pareva indistruttibile, su quotidianiespresso.repubblica.it. URL consultato il 21 settembre 2016.
  26. ^ Spal-Reggiana: un arresto e 24 denunce per incidenti, su sport.repubblica.it, 28 agosto 2003. URL consultato il 15 aprile 2017.
  27. ^ Scontri allo stadio di Ferrara. Spallini e granata a giudizio, su qn.quotidiano.net, 15 febbraio 2007. URL consultato il 15 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2017).
  28. ^ Gli incidenti di Parma-Spal nel 1977-78, su boysparma1977.it, 10 novembre 2012. URL consultato il 22 agosto 2017.
  29. ^ Parma-Spal: scontri tra i tifosi, su tifonet.it, 27 luglio 2010. URL consultato il 9 giugno 2017.
  30. ^ Verso Spal-Modena, gli ultras a colloquio con la squadra: "Questo derby è ricco di storia e tradizione", su ferraratoday.it, 1º dicembre 2022. URL consultato il 13 dicembre 2023.
  31. ^ Gabriele Guastella, Curva Ospiti - I tifosi del… Carpi, su pianetaempoli.it, 15 febbraio 2014. URL consultato il 21 settembre 2016.
  32. ^ Scontri tra carpigiani e spallini, su gazzettadimodena.gelocal.it, 6 novembre 2016. URL consultato l'8 settembre 2017.
  33. ^ Tifosi condannati e assolti dopo gli scontri di 7 anni fa, su lanuovaferrara.gelocal.it, 13 ottobre 2015. URL consultato il 15 aprile 2017.
  34. ^ Spal, scontri con tifosi riminesi all'origine delle trasferte vietate, su estense.com, 29 ottobre 2015. URL consultato il 22 novembre 2015.
  35. ^ Intervista: Ultras Ravenna, su rincondelcurvero.blogspot.it. URL consultato il 30 marzo 2018.
  36. ^ a b Scontri durante Spal-Vicenza: Daspo per i responsabili, su estense.com, 5 settembre 2016. URL consultato il 10 settembre 2016.
  37. ^ Marco Ceci, Guerriglia tra tifosi: gli ultrà di Padova e Spal si stavano aspettando, su corrierealpi.gelocal.it, 27 luglio 2015. URL consultato il 22 novembre 2015.
  38. ^ Scontri di Spal-Verona, undici ultrà denunciati, su ricerca.gelocal.it, 20 gennaio 2009. URL consultato il 22 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2017).
  39. ^ Alla scoperta del pianeta degli Ultras del Prato, su museogrigio.it. URL consultato il 27 ottobre 2017.
  40. ^ Spal-Massese: scontri tra tifosi, su telestense.it, 18 marzo 2013. URL consultato il 22 agosto 2017.
  41. ^ Dopo 20 anni torna la sfida con la Spal. Tra le due tifoserie è già derby, su gazzettadimantova.gelocal.it, 3 dicembre 2013. URL consultato il 27 ottobre 2017.
  42. ^ Spal-Brescia, dai filmati le prove per i Daspo, su lanuovaferrara.gelocal.it, 14 novembre 2016. URL consultato l'11 aprile 2018.
  43. ^ Luca Bassi, Palmer, l'ultrà: ecco le rivalità dei bergamaschi, su bergamonews.it, 4 maggio 2015. URL consultato l'11 aprile 2018.
  44. ^ Tifosi invasero la gradinata [collegamento interrotto], su ricerca.gelocal.it, 19 maggio 2005. URL consultato il 30 marzo 2018.
  45. ^ Gabriele Guastella, Curva Ospiti - Spezia: la sua tifoseria, su pianetaempoli.it, 30 novembre 2012. URL consultato il 27 ottobre 2017.
  46. ^ Curva Ospiti - I tifosi dell’Ascoli, su pianetaempoli.it, 15 Settembre 2017. URL consultato il 13 dicembre 2023.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Mauro Malaguti e Corrado Piffanelli, La storia della SPAL, Ferrara, il Resto del Carlino, 1992.
  • Alessandro Casolari e Filippo Landini, Gruppo d'Azione. Sovvertire l'ordine - Creare il caos, Roma, Red Star Press, 2015.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio