Those Damn Crows

Those Damn Crows
Paese d'origineBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereHard rock
Rock alternativo
Periodo di attività musicale2014 – in attività
EtichettaEarache
Album pubblicati3
Studio3
Sito ufficiale

I Those Damn Crows sono uno gruppo musicale hard rock britannico. Attivi dal 2014, hanno pubblicato 3 album in studio via Earache Records.[1]

Storia del gruppo

[modifica | modifica wikitesto]

Formatosi nel Galles nel 2014, il gruppo resta attivo in maniera indipendente fino al 2017, raccogliendo nel corso degli anni molti consensi a livello locale.[2] Nel 2018, dopo essere stati definiti "band metal della settimana" dalla rivista di settore Metal Hammer ed essersi esibiti presso lo Steelhouse Festival,[3][4] vengono scritturati dall'etichetta Earache Records, con cui pubblicano l'album di debutto Murder and the Motive.[1] L'album raggiunge la posizione 5 nella classifica settimanale degli album rock e metal stilata da Official Charts Company.[5]

Nel 2019 si esibiscono nel corso del Download Festival.[6] Nel febbraio 2020 pubblicano il loro secondo album in studio Point of No Return, che esordisce alla posizione 14 della classifica album britannica.[7] Dopo aver eseguito varie performance in festival britannici,[8] nel febbraio 2023 eseguono un tour da headliner, riuscendo a ottenere il tutto esaurito in più date e aumentando dunque il numero di concerti rispetto alle previsioni iniziali.[9] Sempre nel febbraio 2023 pubblicano il terzo album Inhale/Exhale,[10] che esordisce alla terza posizione della classifica album britannica.[11]

  • Shane Greenhall (2014 - in corso) – Voce
  • Ian "Shiner" Thomas (2014 - in corso) – Chitarra
  • Lloyd Wood (2014 - in corso) – Basso
  • Ronnie Huxford (2014 - in corso) – Batteria
  • David Winchurch David Winchurch – Chitarra
  • 2018 – Murder and the Motive
  • 2020 – Point of No Return
  • 2023 – Inhale/Exhale
  1. ^ a b (EN) Those Damn Crows, su Earache. URL consultato il 2 marzo 2023.
  2. ^ (EN) Scott Colothan, Ones To Watch: Those Damn Crows, su Planet Rock Radio, 21 novembre 2017. URL consultato il 2 marzo 2023.
  3. ^ (EN) Ali Cooper, New Band Of The Week: Those Damn Crows, su Louder Sound, 5 novembre 2018. URL consultato il 2 marzo 2023.
  4. ^ (EN) Steelhouse Festival Lineup, su www.steelhousefestival.com. URL consultato il 2 marzo 2023.
  5. ^ (EN) Official Rock & Metal Albums Chart Top 40 | Official Charts Company, su www.officialcharts.com, 12 novembre 2018. URL consultato il 2 marzo 2023.
  6. ^ (EN) Download 2019, su Download Festival. URL consultato il 2 marzo 2023.
  7. ^ (EN) Rob Copsey, Green Day score fourth UK Number 1 album, su www.officialcharts.com, 14 febbraio 2020. URL consultato il 2 marzo 2023.
  8. ^ (EN) Those Damn Crows Concert & Tour History (Updated for 2023) | Concert Archives, su www.concertarchives.org. URL consultato il 2 marzo 2023.
  9. ^ (EN) Those Damn Crows / UK Tour virtually sold out, including in-store performances |, su MetalTalk, 17 gennaio 2023. URL consultato il 2 marzo 2023.
  10. ^ (EN) Album Review :Those Damn Crows – ‘Inhale/Exhale, su Metal Planet Music, 16 febbraio 2023. URL consultato il 2 marzo 2023.
  11. ^ (EN) Carl Smith, Pink celebrates fourth Number 1 album with TRUSTFALL, su www.officialcharts.com, 24 febbraio 2023. URL consultato il 2 marzo 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN6110154501872039210006 · GND (DE1173354573