Stazione di Milano Porta Vittoria

Disambiguazione – Se stai cercando la vecchia stazione attiva fino al 1991, vedi Stazione di Milano Porta Vittoria (1911).
Milano Porta Vittoria
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàMilano
Coordinate45°27′34.15″N 9°13′26.97″E / 45.459487°N 9.224157°E45.459487; 9.224157
Lineepassante ferroviario di Milano
Storia
Stato attualein uso
Attivazione2004
Caratteristiche
TipoStazione sotterranea, passante, di diramazione
Binari4
GestoriRete Ferroviaria Italiana
OperatoriTrenord
InterscambiAutobus urbani, Tram urbani, Filobus urbani
 
Mappa di localizzazione: Milano
Milano Porta Vittoria
Milano Porta Vittoria

La stazione di Milano Porta Vittoria è una stazione impresenziata del passante ferroviario di Milano. È ubicata in viale Molise, nel quartiere di Calvairate, nel lato orientale della città.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il mezzanino della stazione di Milano Porta Vittoria

La stazione venne inaugurata il 12 dicembre 2004, in concomitanza con l'attivazione dell'ultima tratta (da Dateo al bivio Lambro) del passante ferroviario[1].

Si trova alcune centinaia di metri ad est della vecchia stazione omonima, inaugurata nel 1911 come stazione merci e dismessa nel 1991.

Il 7 giugno 2008, con l'attivazione del "ramo Rogoredo", divenne stazione di diramazione[2].

La stazione è stata, dall'inaugurazione fino al cambio orario del 15 giugno 2008, capolinea meridionale delle linee S1, S2, S6 e S10, successivamente prolungate alla stazione di Milano Rogoredo.

Strutture e impianti[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di una stazione sotterranea dotata di quattro binari passanti, serviti da due banchine a isola.

Movimento[modifica | modifica wikitesto]




È fermata delle linee S1, S2, S5, S6 e S13 del servizio ferroviario suburbano.

Interscambi[modifica | modifica wikitesto]

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee filoviarie gestite da ATM:

Cultura[modifica | modifica wikitesto]

Dal 2010, la stazione di Porta Vittoria ospita gli spazi del progetto Artepassante, che raccoglie associazioni culturali, artisti e compagnie di teatro[3] come Il cielo sotto Milano[4] e La Confraternita del Chianti[5].

La stazione compare in alcune scene del videoclip della canzone Gigante del cantante italiano Piero Pelù, presentata al Festival di Sanremo del 2020, dove si è classificata quinta.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Passante di Milano, in I Treni, n. 266, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, gennaio 2005, p. 5, ISSN 0392-4602 (WC · ACNP).
  2. ^ Passante quasi finito, in I Treni, n. 306, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, luglio 2008, p. 5, ISSN 0392-4602 (WC · ACNP).
  3. ^ Milano, il deserto del Passante in attesa dei pendolari: negozi vuoti e zero servizi [collegamento interrotto], su milano.repubblica.it.
  4. ^ Il Cielo sotto Milano: lo spazio teatrale in metropolitana, su Milano Weekend, 10 marzo 2016. URL consultato il 12 ottobre 2021.
  5. ^ Vincenzo Sardelli, Chiara Boscaro e Marco Di Stefano, tutti i pregi del web | Approfondimenti, su Krapp's Last Post, 22 maggio 2020. URL consultato il 12 ottobre 2021.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]