Stadio Antonio D'Angelo

Stadio Antonio D'Angelo
Stadio Tonino D'Angelo
Informazioni generali
StatoBandiera dell'Italia Italia
UbicazioneVia Mura Megalitiche,
Altamura (BA)
Inaugurazione1980
Ristrutturazione2024
ProprietarioComune di Altamura
Informazioni tecniche
Posti a sedere4 000
Strutturapianta ellittica in cemento
Coperturatribuna ovest
Pista d’atleticaa 4 corsie
Mat. del terrenoerba
Dim. del terreno105 x 68 m
Uso e beneficiari
CalcioTeam Altamura

Lo stadio Antonio D'Angelo è un impianto calcistico di Altamura, nella Città metropolitana di Bari. Ospita le gare interne del Team Altamura.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Precedentemente alla costruzione dello stadio, veniva utilizzato il "Campo Cagnazzi" di Altamura (intitolato al teologo e statistico locale, Luca de Samuele Cagnazzi),[1] con superficie in terra battuta,[2][3] per poi adottare dagli anni ottanta l'attuale impianto comunale (intitolato all'omonimo, defunto calciatore), con manto in erba naturale.[4]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Principale impianto sportivo municipale per capienza e area superficiale, ospita le partite interne del Team Altamura, che militerà nella terza serie calcistica italiana.

Situato nell'immediata periferia della città, tra le antiche Mura Megalitiche e una tratta della ferrovia Appulo Lucana, lo stadio dispone di due tribune centrali: la tribuna ovest, dotata di copertura e la tribuna est sprovvista di copertura. Entrambe le tribune verranno dotate di seggiolini. La capienza complessiva dell'impianto è di circa 4 000 spettatori. All'esterno, lato sud, sono presenti grandi piazzali a ridosso delle Mura Megalitiche che costituiscono uno spazioso parcheggio.


Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 1908-1998 90 Bari (Gianni Antonucci); Uniongrafica Corcelli, Bari, 1998; pp. 282-288.
  2. ^ L'editoriale di Giuseppe Clemente Archiviato il 6 aprile 2017 in Internet Archive. Altamurasport.it (11 marzo 2014) - URL consultato il 6 aprile 2017 -
  3. ^ Il campo "Cagnazzi" chiude i battenti? Altamuralife.it (Domenico Olivieri, 8 aprile 2011) - URL consultato il 6 aprile 2017 -
  4. ^ lo stadio D'Angelo su Google Maps

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]