Roma Open 2010 - Doppio

Roma Open 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Croazia Mario Ančić
Bandiera della Croazia Ivan Dodig
FinalistiBandiera dell'Argentina Juan Pablo Brzezicki
Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo
Punteggio4–6, 7–6(8), [10–4]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Roma Open 2010.

Il doppio del Roma Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Simon Greul e Christopher Kas erano i detentori del titolo, ma quest'anno hanno partecipato al Barcelona Open Banco Sabadel 2010.

Mario Ančić e Ivan Dodig hanno battuto in finale 4–6, 7–6(8), [10–4] Juan Pablo Brzezicki e Rubén Ramírez Hidalgo.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Svizzera Yves Allegro / Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee (quarti di finale)
  2. Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek / Bandiera della Polonia Mateusz Kowalczyk (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti James Cerretani / Bandiera del Canada Adil Shamasdin (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla / Bandiera dell'Italia Alessandro Motti (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svizzera Y Allegro
 Bandiera del Sudafrica J Coetzee
6 6
WC  Bandiera dell'Italia C Battisti
 Bandiera dell'Italia P Macri
1 1 1  Bandiera della Svizzera Y Allegro
 Bandiera del Sudafrica J Coetzee
6 1 [8]
 Bandiera del Kazakistan J Ščukin
 Bandiera della Croazia A Veić
6 6  Bandiera del Kazakistan J Ščukin
 Bandiera della Croazia A Veić
1 7 [10]
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
 Bandiera della Russia D Sitak
1 1  Bandiera del Kazakistan J Ščukin
 Bandiera della Croazia A Veić
4 65
3  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Canada A Shamasdin
1 6 [12]  Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
6 7
 Bandiera del Portogallo F Gil
 Bandiera del Portogallo R Machado
6 4 [10] 3  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Canada A Shamasdin
4 4
 Bandiera dell'Algeria L Ouahab
 Bandiera della Romania A Ungur
6 2 [5]  Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
6 6
 Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
4 6 [10]  Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
6 68 [4]
 Bandiera dell'Italia F Aldi
 Bandiera dell'Italia A Arnaboldi
6 64 [6]  Bandiera della Croazia M Ančić
 Bandiera della Croazia I Dodig
4 7 [10]
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia M Trevisan
4 7 [10]  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia M Trevisan
2 6 [8]
 Bandiera dell'Austria R Eitzinger
 Bandiera dell'Ucraina A Smyrnov
6 7  Bandiera dell'Austria R Eitzinger
 Bandiera dell'Ucraina A Smyrnov
6 3 [10]
4  Bandiera dell'Italia F Cipolla
 Bandiera dell'Italia A Motti
3 5  Bandiera dell'Austria R Eitzinger
 Bandiera dell'Ucraina A Smyrnov
3 64
WC  Bandiera dell'Italia A di Mauro
 Bandiera dell'Italia G Naso
3 4  Bandiera della Croazia M Ančić
 Bandiera della Croazia I Dodig
6 7
 Bandiera della Russia D Matsukevich
 Bandiera dell'Austria J Reister
6 6  Bandiera della Russia D Matsukevich
 Bandiera dell'Austria J Reister
4 0
 Bandiera della Croazia M Ančić
 Bandiera della Croazia I Dodig
6 66 [10]  Bandiera della Croazia M Ančić
 Bandiera della Croazia I Dodig
6 6
2  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
3 7 [7]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis