Roma Open 2009 - Doppio

Roma Open 2009
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Simon Greul
Bandiera della Germania Christopher Kas
FinalistiBandiera della Svezia Johan Brunström
Bandiera delle Antille Olandesi Jean-Julien Rojer
Punteggio4–6, 7–6(2), [10–2]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Roma Open 2009.

Il doppio del Roma Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Flavio Cipolla e Simone Vagnozzi erano i detentori del titolo, ma Cipolla ha deciso di non partecipare.

Vagnozzi ha fatto coppia con Leonardo Azzaro, ma ha perso nel 1º turno contro James Cerretani e Amir Hadad.

Simon Greul e Christopher Kas hanno battuto in finale 4–6, 7–6(2), [10–2] Johan Brunström e Jean-Julien Rojer.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera delle Antille Olandesi J-J Rojer
7 6
 Bandiera dell'Italia M Crugnola
 Bandiera dell'Italia T Tenconi
6(0) 3 1  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera delle Antille Olandesi J-J Rojer
6 6
 Bandiera dell'Italia L Azzaro
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
2 5  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera d'Israele A Hadad
2 4
 Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera d'Israele A Hadad
6 7 1  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera delle Antille Olandesi J-J Rojer
6 6
4  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera della Francia N Tourte
2 4 ALT  Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin
 Bandiera della Russia D Sitak
3 3
ALT  Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin
 Bandiera della Russia D Sitak
6 6 ALT  Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin
 Bandiera della Russia D Sitak
6 6
 Bandiera dell'Italia F Colangelo
 Bandiera dell'Italia A Motti
6 6  Bandiera dell'Italia F Colangelo
 Bandiera dell'Italia A Motti
4 1
WC  Bandiera dell'Italia D Gargano
 Bandiera dell'Italia P Macri
2 4 1  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera delle Antille Olandesi J-J Rojer
6 62 [2]
WC  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti
 Bandiera del Giappone T Suzuki
4 1  Bandiera della Germania S Greul
 Bandiera della Germania C Kas
4 7 [10]
 Bandiera del Sudafrica K Anderson
 Bandiera della Serbia I Bozoljac
6 6  Bandiera del Sudafrica K Anderson
 Bandiera della Serbia I Bozoljac
4 4
 Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo
 Bandiera della Germania S Stadler
2 6 [6] 3  Bandiera dell'Argentina B Dabul
 Bandiera dell'Argentina S Prieto
6 6
3  Bandiera dell'Argentina B Dabul
 Bandiera dell'Argentina S Prieto
6 3 [10] 3  Bandiera dell'Argentina B Dabul
 Bandiera dell'Argentina S Prieto
3 7 [16]
 Bandiera della Germania S Greul
 Bandiera della Germania C Kas
6 6  Bandiera della Germania S Greul
 Bandiera della Germania C Kas
6 66 [18]
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia F Volandri
2 4  Bandiera della Germania S Greul
 Bandiera della Germania C Kas
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung
 Bandiera della Rep. Ceca D Karol
2 5 2  Bandiera dell'Austria D Köllerer
 Bandiera dei Paesi Bassi R Wassen
4 2
2  Bandiera dell'Austria D Köllerer
 Bandiera dei Paesi Bassi R Wassen
6 7
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis