Out of the Blue (Electric Light Orchestra)

Out of the Blue
album in studio
ArtistaElectric Light Orchestra
Pubblicazione28 ottobre 1977
Durata70:12
Dischi2
Tracce17
GenereArt pop[1]
EtichettaJet Records, United Artists Records
ProduttoreJeff Lynne
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Germania Germania[2]
(vendite: 250 000+)
Electric Light Orchestra - cronologia
Album precedente
(1976)
Album successivo
(1979)
Singoli
  1. Turn to Stone
    Pubblicato: ottobre 1977
  2. Mr. Blue Sky
    Pubblicato: gennaio 1978
  3. Sweet Talkin' Woman
    Pubblicato: febbraio 1978
  4. Wild West Hero
    Pubblicato: maggio 1978
  5. It's Over
    Pubblicato: ottobre 1978

Out of the Blue è il settimo album in studio del gruppo musicale di rock sinfonico britannico Electric Light Orchestra, pubblicato nel 1977.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Lato A
  1. Turn to Stone – 3:47
  2. It's Over – 4:08
  3. Sweet Talkin' Woman – 3:48
  4. Across the Border – 3:53
Lato B
  1. Night in the City – 4:01
  2. Starlight – 4:26
  3. Jungle – 3:51
  4. Believe Me Now – 1:21
  5. Steppin' Out – 4:39
Lato C (Concerto for a Rainy Day)
  1. Standin' in the Rain – 4:21
  2. Big Wheels – 5:05
  3. Summer and Lightning – 4:14
  4. Mr. Blue Sky – 5:05
Lato D
  1. Sweet Is the Night – 3:26
  2. The Whale – 5:02
  3. Birmingham Blues – 4:23
  4. Wild West Hero – 4:42

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche di fine anno[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (1977) Posizione
Australia[3] 59
Paesi Bassi[12] 36
Regno Unito[13] 48
Classifica (1978) Posizione
Australia[3] 11
Canada[14] 46
Germania[15] 17
Italia[8] 80
Nuova Zelanda[16] 39
Paesi Bassi[17] 15
Regno Unito[13] 7
Stati Uniti[18] 18
Classifica (1979) Posizione
Germania[19] 35
Regno Unito[13] 26

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Alessandro Liccardo, Electric Light Orchestra Out of the Blue, su ondarock.it, 28 aprile 2012. URL consultato il 25 marzo 2021.
  2. ^ (DE) Electric Light Orchestra – Out Of The Blue – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 17 gennaio 2023.
  3. ^ a b c (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, St Ives, N.S.W., Australian Chart Book, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
  4. ^ (EN) Top Albums - February 4, 1978, su Library and Archives Canada. URL consultato il 18 agosto 2017.
  5. ^ (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  6. ^ (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su InfoDisc. URL consultato il 18 agosto 2017. Selezionare "ELECTRIC LIGHT Orchestra" e premere "OK".
  7. ^ a b c d e f (DE) Electric Light Orchestra - Out Of The Blue, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 18 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2017).
  8. ^ a b Gli album più venduti del 1978, su Hit Parade Italia. URL consultato il 18 agosto 2017.
  9. ^ (EN) Official Albums Chart: 20 November 1977 - 26 November 1977, su Official Charts Company. URL consultato il 18 agosto 2017.
  10. ^ (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  11. ^ (EN) ELO – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 18 agosto 2017. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  12. ^ (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1977, su Dutch Charts. URL consultato il 18 agosto 2017.
  13. ^ a b c (EN) Complete UK Year-End Album Charts, su chartheaven.9.forumer.com. URL consultato il 18 agosto 2017 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2012).
  14. ^ (EN) Top 100 Albums of 1978, su Library and Archives Canada. URL consultato il 18 agosto 2017.
  15. ^ (DE) Album – Jahrescharts 1978, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 18 agosto 2017.
  16. ^ (EN) Top Selling Albums of 1978, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 18 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  17. ^ (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1978, su Dutch Charts. URL consultato il 18 agosto 2017.
  18. ^ (EN) Top Pop Albums of 1978, su billboard.biz. URL consultato il 18 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2012).
  19. ^ (DE) Album – Jahrescharts 1979, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 18 agosto 2017.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock