Maurizio Cagol

Maurizio Cagol
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Sci alpino paralimpico
Specialitàslalom gigante, slalom speciale
Categoria1A, LW2
Atletica leggera paralimpica
Specialità100 m, 400 m, 800 m
CategoriaA1-3
Curling in carrozzina
 

Maurizio Cagol (Trento, ...) è un ex sciatore alpino, atleta e giocatore di curling italiano paralimpico.

È stato il primo sportivo paralimpico a rappresentare l'Italia ai Giochi paralimpici invernali nel 1980.

Trentino, amputato ad una gamba, Maurizio Cagol iniziò a praticare lo sci alpino paralimpico da autodidatta alla fine degli anni 1970.

Prese parte a titolo individuale alle II Paralimpiadi invernali di Geilo 1980, in Norvegia, gareggiando nelle prove di slalom gigante Maschile 1A e slalom maschile 1A.[1][2] Nello Slalom Gigante 1A ha concluso al 32º posto e nello Slalom 1A al 22º posto.

Ha partecipato a tre paralimpiadi invernali (Geilo 1980, Innsbruck 1984 e Innsbruck 1988) e una estiva (New York 1984).[3]

Ha introdotto in Italia il curling in carrozzina, fondando la A.S.D. Albatros di Trento, vincitrice di diversi campionati italiani.[4]

  1. ^ Alpine Skiing at the Geilo 1980 Paralympic Winter Games - Men's Giant Slalom 1A, su paralympic.org. URL consultato il 12 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2019).
  2. ^ Alpine Skiing at the Geilo 1980 Paralympic Winter Games - Men's Slalom 1A, su paralympic.org. URL consultato il 12 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2019).
  3. ^ Maurizio Cagol, su Comitato Paralimpico Internazionale. URL consultato il 25 ottobre 2022.
  4. ^ Luca Bergamin, Olimpiadi e voglia di Curling anche per chi non cammina grazie a Asd Albatros, su Corriere della Sera, 22 febbraio 2009. URL consultato il 18 ottobre 2022 (archiviato il 18 ottobre 2022).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]