Karolina Piotrkiewicz

Karolina Piotrkiewicz
Karolina Piotrkiewicz (2010)
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Bandiera della Francia Francia
Altezza190 cm
Peso83 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2016
Carriera
Giovanili
1992-1999Avenir Sportif d'Orly
2002-2003Xavier Musketeers
2004-2007Liberty Lady Flames
Squadre di club
1999-2002COB Calais
2007-2008Dexia Namur
2008-2009Alcamo
2009-2010Hainaut Basket
2010-2011Virtus Spezia
2011-2012B.C. Bolzano
2012-2013Starlight Valmadrera
2015-2016B.C. Bolzano
Nazionale
2004Bandiera della Polonia Polonia U-20
2007Bandiera della Polonia Polonia
Palmarès
 Universiadi
BronzoBangkok 2007
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Karolina Ewa Piotrkiewicz (Danzica, 29 agosto 1984) è un'ex cestista polacca con cittadinanza francese.

Rimbalzista forte fisicamente e mentalmente, ha giocato nelle massime serie dei campionati francese e belga con Calais e Namur[1], prima di passare alla Serie A2 italiana con Alcamo[2].

Un infortunio al legamento crociato anteriore l'ha messa fuori gioco a metà novembre, dopo la partita di Coppa Italia di Serie A2 contro Chieti[3]. Passa quindi all'Union Saint-Amand, nel campionato francese[4].

Inoltre ha giocato in Coppa Ronchetti, in Eurolega e nel Campionato europeo Under-20 del 2004[5].

Dati aggiornati al 30 giugno 2009.[6]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2008-2009 Bandiera dell'Italia Gea Magazzini Alcamo Serie A2 6 6 203 24/59 2/8 28/36 60 3 13 6 82
2010-2011 Bandiera dell'Italia Virtus La Spezia Serie A2 14 14 437 83/175 0/11 41/58 134 5 5 207
2011-2012 Bandiera dell'Italia Iveco Lenzi Bolzano Serie A2 31 29 939 130/305 10/48 92/138 321 36 30 382
2012-2013 Bandiera dell'Italia Sea Logistic Valmadrera Serie A2 3 3 34 13/31 0/3 8/13 33 2 4 34
Totale carriera
  1. ^ (EN) Scheda su EuroBasket.com.
  2. ^ Karolina Piotrkiewicz, su Legabasketfemminile.it, Lega Basket Femminile.
  3. ^ Potrebbe essere finita la stagione della polacca Piotrkiewicz, in Seven Press, 22 novembre 2008. URL consultato il 31 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2009).
  4. ^ (FR) Karolina PIOTRKIEWICZ arrive d'Italie, in Hainaut Basket, 11 giugno 2009. URL consultato il 31 maggio 2011.
  5. ^ (EN) Scheda sul sito della FIBA Europe.
  6. ^ Scheda su LegABasketFemminile.it[collegamento interrotto].

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]