Gustav Berggren

Gustav Berggren
Nazionalità Bandiera della Svezia Svezia
Altezza 180 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Raków Częstochowa
Carriera
Giovanili
IF Väster
GAIS
2012-2015Häcken
Squadre di club1
2016-2017Häcken15 (0)
2017Varberg15 (0)
2018-2022Häcken111 (8)
2022-Raków Częstochowa25 (1)
Nazionale
2014Bandiera della Svezia Svezia U-174 (0)
2014-2016Bandiera della Svezia Svezia U-198 (0)
2020-Bandiera della Svezia Svezia1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 luglio 2022

Karl Gustav Vilhelm Berggren (7 settembre 1997) è un calciatore svedese, centrocampista del Raków Częstochowa.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Ha iniziato a giocare a calcio nell'IF Väster all'età di cinque anni, poi è cresciuto poi nei settori giovanili di altre due squadre della città di Göteborg: il GAIS e l'Häcken.

Nel gennaio del 2015, sempre con l'Häcken, ha firmato un contratto che lo ha portato ufficialmente in prima squadra.[1] Nonostante ciò, il debutto ufficiale in Allsvenskan con la prima squadra lo ha realizzato più di un anno dopo, il 15 maggio 2016, nel match vinto per 4-1 sul campo del Falkenberg. Nell'ottobre del 2016 ha firmato un rinnovo quadriennale.[2]

Dopo aver collezionato 8 presenze nell'Allsvenskan 2016 e 7 presenze nella prima parte dell'Allsvenskan 2017, Berggren è stato girato in prestito al Varberg, squadra militante in Superettan con cui ha concluso l'annata.[3]

Rientrato all'Häcken, ha trovato maggiore spazio, specialmente a partire dalla seconda parte dell'Allsvenskan 2019 quando si è ritagliato in pianta stabile un posto da titolare che ha poi mantenuto anche nelle annate seguenti.

È rimasto in giallonero fino al luglio 2022, mese in cui è stato ceduto ai vice-campioni di Polonia del Raków Częstochowa.[4] Nel frattempo, tuttavia, l'Häcken nella restante parte di stagione ha conquistato il suo primo storico titolo nazionale, al termine di un torneo che aveva visto Berggren collezionare 2 reti e 3 assist in 14 partite prima della sua partenza.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver giocato con le nazionali giovanili svedesi Under-17 ed Under-19, nel 2020 ha esordito in nazionale maggiore.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Raków Częstochowa: 2022-2023
Raków Częstochowa: 2022

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (SV) Häcken flyttar upp talang: “En Lewicki-typ”, su fotbolldirekt.se, 25 gennaio 2015.
  2. ^ (SV) Officiellt: Gustav Berggren förlänger med BK Häcken, su fotbolltransfers.com, 26 ottobre 2016.
  3. ^ (SV) BK Häcken lånar ut talangen till superettan, su expressen.se, 10 luglio 2017.
  4. ^ (SV) Gustav Berggren lämnar Häcken – klar för polsk toppklubb, su expressen.se, 29 luglio 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]