Giannīs Papanikolaou

Giannīs Papanikolaou
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Altezza182 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraRaków Częstochowa
Carriera
Giovanili
Platanias
Squadre di club1
2016-2019Platanias42 (3)[1]
2019-2020Paniōnios30 (0)
2020-Raków Częstochowa66 (2)
Nazionale
2019-2020Bandiera della Grecia Grecia U-216 (0)
2022-Bandiera della Grecia Grecia3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 agosto 2023

Giannīs Papanikolaou (in greco Γιάννης Παπανικολάου?; Amarousio, 18 novembre 1998) è un calciatore greco, centrocampista del Raków Częstochowa.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un esterno sinistro.

Cresciuto nel settore giovanile del Platanias, ha esordito in prima squadra il 23 aprile 2017 disputando l'incontro di Souper Ligka Ellada perso 3-1 contro il PAOK.

Nel luglio 2019 è stato acquistato dal Paniōnios.

Dopo aver militato nell'Under-21,[2] il 9 giugno 2022 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 3-0 in Nations League contro Cipro.[3]

Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2020.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Bandiera della Grecia Platanias SL 2 0 CG 0 0 - - - - 2 0
2017-2018 SL 12 1 CG 3 0 - - - - 15 1
2018-2019 BE 28+2[4] 2+1[4] CG 0 0 - - - - 30 3
Totale Platanias 44 4 3 0 - - - - 47 4
2019-2020 Bandiera della Grecia Paniōnios SL 20 0 CG 2 1 - - - - 22 1
Totale carriera 64 4 5 1 - - - - 69 5

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Raków Częstochowa: 2022-2023
Raków Częstochowa: 2020-2021
Raków Częstochowa: 2021, 2022
  1. ^ 44 (4) considerando i play-off.
  2. ^ (PL) Czerwono-Niebieski raport z reprezentacji, su rakow.com. URL consultato il 22 giugno 2022.
  3. ^ (PL) Giannis Papanikolaou zadebiutował w reprezentacji Grecji!, su rakow.com. URL consultato il 22 giugno 2022.
  4. ^ a b Play-off

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]