Daniela Pes

Daniela Pes
Foto di Piera Masala
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereMusica d'autore
Musica elettronica
Musica d'ambiente
Jazz
Folk
Periodo di attività musicale2016 – in attività
StrumentoVoce, Chitarra, Pianoforte, Synth, Campionatori
EtichettaTrovarobato / Tanca Records
Album pubblicati1
Studio1

Daniela Pes (Tempio Pausania, 1992) è una musicista e cantautrice italiana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2016 si laurea in canto jazz presso il Conservatorio Luigi Canepa di Sassari. Con Dora Scapolatempore fonda The Dalthes, un duo di arpa e voce che ripropone in chiave elettronica jazz repertori vari e con il quale nel 2016 si esibisce all'Harp Festival di Rio De Janeiro.[1]

Avvia la carriera solista mettendo in musica le poesie scritte in dialetto gallurese di Gavino Pes, un prete del Settecento, suo concittadino, e nel 2017 partecipa al Premio Andrea Parodi, vincendo il premio assoluto e quello della critica.[2]

Nel 2018 prende parte al Festival Musicultura dove si aggiudica il Premio NuovoImaie e Miglior Musica.[3]

Il 14 aprile del 2023 pubblica il suo primo album in studio chiamato Spira che vede la produzione di Iosonouncane e con il quale si aggiudica il Premio Tenco come Migliore opera prima. L'album è promosso da un tour che tocca varie parti d'Italia.[4] Nell'ottobre 2023 è ospite nella trasmissione televisiva Via dei Matti nº0 in onda su Rai 3.[5][6][7].

Nello stesso anno è inoltre ospite in alcuni concerti di Vinicio Capossela.[8][9]

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Daniela Pes, su musicultura.it, 24 settembre 2023. URL consultato il 26 dicembre 2023.
  2. ^ Redaest, Daniela Pes, una lingua antica per una musica nuova, su stonemusic.it, 30 gennaio 2019. URL consultato il 27 dicembre 2023.
  3. ^ Ca milla mia dì, su musicultura.it, 20 maggio 2023. URL consultato il 26 dicembre 2023.
  4. ^ Daniela Pes annuncia le nuove date 2024 dello Spira Tour nei club, su Ondarock, 8 dicembre 2023. URL consultato il 28 dicembre 2023.
  5. ^ Claudio Cabona, Daniela Pes è la vera sorpresa del Premio Tenco, su Rockol, 23 dicembre 2023. URL consultato il 26 dicembre 2023.
  6. ^ Il cavallo e la torre, su RaiPlay, 26 dicembre 2023. URL consultato il 26 dicembre 2023.
  7. ^ Daniela Pes annuncia il club tour di "Spira", su shmag.it, 27 settembre 2023. URL consultato il 26 dicembre 2023.
  8. ^ Pierfrancesco Pacoda, Pes, Alfa Mist e Overall. Il Locomotiv cala il tris, su ilrestodelcarlino.it, 13 novembre 2023. URL consultato il 14 gennaio 2024.
  9. ^ Vinicio Capossela strega Sassari, si replica a Cagliari, su ANSA, 29 dicembre 2023. URL consultato il 14 gennaio 2024.
  10. ^ Daniela Pes asso pigliatutto del 10º premio Andrea Parodi, su Rai. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  11. ^ Daniela Pes tra i vincitori di Musicultura, su Musicamore, 30 maggio 2018. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  12. ^ Sanremo, consegnata a Daniela Pes la Targa Tenco: «Il mio coraggio è condividere l’arte», su La Nuova Sardegna. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  13. ^ DANIELA PES | I PRESTIGIOSI RISULTATI DELLA CANTAUTRICE TEMPIESE - Città di Tempio Pausania, su comuneditempiopausania.it, 4 settembre 2023. URL consultato il 31 gennaio 2024.
  14. ^ Rockol Awards 2023: l'elenco completo dei vincitori, su Rockol, 16 gennaio 2024. URL consultato il 17 gennaio 2024.
  15. ^ “Ciao” Lucio, il premio Ballerino Dalla a Calcutta e Pes, su Il Resto del Carlino, 21 gennaio 2024. URL consultato il 31 gennaio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]