Campionati europei di atletica leggera indoor 2017 - 800 metri piani maschili

Europei indoor di
atletica leggera di
Belgrado 2017
Corse piane
60 m piani   uomini   donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
60 m hs uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Prove multiple
Eptathlon uomini
Pentathlon donne
Staffette
Staffetta 4×400 m uomini donne

Podio[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità
  Oro Adam Kszczot Bandiera della Polonia Polonia
  Argento Andreas Bube Bandiera della Danimarca Danimarca
  Bronzo Álvaro de Arriba Bandiera della Spagna Spagna

Record[modifica | modifica wikitesto]

Record
Record del Mondo Bandiera della Danimarca Wilson Kipketer 1:42.67 Bandiera della Francia Parigi, Francia 9 marzo 1997
Record europeo
Record dei campionati Bandiera della Polonia Pawel Czapiewski 1:44.78 Bandiera dell'Austria Vienna, Austria 3 marzo 2002

Programma[modifica | modifica wikitesto]

Data Ora Turno
3 marzo 2017 11:35 Batterie
4 marzo 2017 19:25 Semifinali
5 marzo 2017 17:50 Finale

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

I primi due di ogni batteria e i migliori quattro tempi non qualificati direttamente si qualificano per le semifinali.[1]

Posizione Batteria Atleta Nazione Tempo Note
1 1 Andreas Kramer Bandiera della Svezia Svezia 1:46.86 Q Miglior prestazione personale
2 1 Thijmen Kupers Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1:47.21 Q Miglior prestazione personale stagionale
3 1 Daniel Andújar Bandiera della Spagna Spagna 1:47.32 q
4 1 Robert Farken Bandiera della Germania Germania 1:48.06 q
5 4 Adam Kszczot Bandiera della Polonia Polonia 1:48.37 Q
6 4 Álvaro de Arriba Bandiera della Spagna Spagna 1:48.57 Q
7 4 Paul Renaudie Bandiera della Francia Francia 1:48.63 q
8 4 Andreas Bube Bandiera della Danimarca Danimarca 1:48.68 q
9 4 Guy Learmonth Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1:48.73
10 1 Balázs Vindics Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1:49.18
11 2 Jan Kubista Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1:49.21 Q
12 2 Amel Tuka Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 1:49.84 Q
13 3 Kyle Langford Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1:49.93 Q
14 3 Kevin López Bandiera della Spagna Spagna 1:49.96 Q
15 3 Christoph Kessler Bandiera della Germania Germania 1:50.04
16 2 Mateusz Borkowski Bandiera della Polonia Polonia 1:50.08
17 3 Jan Van Den Broeck Bandiera del Belgio Belgio 1:50.43
18 2 Zak Curran Bandiera dell'Irlanda Irlanda 1:50.87
19 2 Pol Moya Bandiera di Andorra Andorra 1:50.88
20 1 Brice Etès Bandiera di Monaco Monaco 1:51.35
21 3 Hugo Santacru Bandiera della Svizzera Svizzera 1:52.61
22 2 Jozef Repčík Bandiera della Slovacchia Slovacchia 1:52.62
23 4 Tigran Mkrtchyan Bandiera dell'Armenia Armenia 1:53.54
24 3 Matúš Talán Bandiera della Slovacchia Slovacchia 1:57.83

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

I primi tre di ogni batteria si qualificano per la finale.[2]

Posizione Batteria Atleta Nazione Tempo Note
1 1 Álvaro de Arriba Bandiera della Spagna Spagna 1:48.36 Q
2 1 Adam Kszczot Bandiera della Polonia Polonia 1:48.53 Q
3 1 Thijmen Kupers Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1:48.69 Q
4 1 Kyle Langford Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1:49.23
5 1 Paul Renaudie Bandiera della Francia Francia 1:49.26
6 2 Andreas Bube Bandiera della Danimarca Danimarca 1:49.42 Q
7 2 Daniel Andújar Bandiera della Spagna Spagna 1:49.44 Q
8 2 Kevin López Bandiera della Spagna Spagna 1:49.53 Q
8 1 Andreas Kramer Bandiera della Svezia Svezia 1:49.53
10 2 Jan Kubista Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1:49.81
11 2 Robert Farken Bandiera della Germania Germania 1:51.39
2 Amel Tuka Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina DNS

Finale[modifica | modifica wikitesto]

La finale è iniziata alle 17:50 di domenica 5 marzo[3] .

Posizione Atleta Nazione Tempo Note
1 Adam Kszczot Bandiera della Polonia Polonia 1:48.87
2 Andreas Bube Bandiera della Danimarca Danimarca 1:49.32
3 Álvaro de Arriba Bandiera della Spagna Spagna 1:49.68
4 Daniel Andújar Bandiera della Spagna Spagna 1:50.28
5 Thijmen Kupers Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1:50.47
6 Kevin López Bandiera della Spagna Spagna 1:54.17

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Risultati batterie (PDF), su european-athletics.org (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2015).
  2. ^ Risultati semifinale (PDF), su european-athletics.org. URL consultato l'11 marzo 2017 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2018).
  3. ^ Risultati finale (PDF), su european-athletics.org. URL consultato l'11 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2018).
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera