Campionati europei di atletica leggera 2022 - Marcia 20 km maschile

Europei di
atletica leggera di
Monaco di Baviera 2022
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Maratona a squadre uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 35 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La marcia 20 km maschile dei campionati europei di atletica leggera 2022 si è svolta il 20 agosto 2022 nel percorso creato nelle strade di Monaco di Baviera, in Germania.

Podio[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Note
Oro Álvaro Martín Bandiera della Spagna Spagna 1h19'11" Miglior prestazione personale
Argento Perseus Karlström Bandiera della Svezia Svezia 1h19'23"
Bronzo Diego García Carrera Bandiera della Spagna Spagna 1h19'45" Miglior prestazione personale stagionale

Situazione pre-gara[modifica | modifica wikitesto]

Record[modifica | modifica wikitesto]

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
Record mondiale 1h16'36" Yusuke Suzuki
Bandiera del Giappone Giappone
15 marzo 2015
Bandiera del Giappone Nomi, Giappone
Record europeo 1h17'02" Yohann Diniz
Bandiera della Francia Francia
8 marzo 2015
Bandiera della Francia Arles, Francia
Campionati francesi di atletica leggera 2015
Record dei campionati 1h18'37" Francisco Javier Fernández
Bandiera della Spagna Spagna
6 agosto 2002
Bandiera della Germania Monaco, Germania
Europei 2002

Campione in carica[modifica | modifica wikitesto]

Il campione europeo in carica era:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
Oro Europeo Álvaro Martín
Bandiera della Spagna Spagna
1h20'42" Miglior prestazione personale stagionale 11 agosto 2018
Bandiera della Germania Berlino, Germania
Europei 2018

La stagione[modifica | modifica wikitesto]

La "Top List 2022" del Congresso mondiale della World Athletics – avvalendosi della sospensione attivata dal 2015, confermata nel 2021[1], ribadita e ampliata il 1º marzo 2022[2] –, complessivamente preclude la partecipazione delle Nazioni escluse e degli atleti neutrali autorizzati ad eccezione degli Atleti Rifugiati[3] (i tempi dell'anno 2022 erano di atleti del paese sanzionato, come si riporta di seguito in nota[4][5]), pertanto in base alle desisioni dell'ex IAAF[3], supportato dall'organo indipendente dell'Athletics Integrity Unit, già IAAF Ethics Board[6], prima di questa gara, gli atleti europei con i migliori risultati erano:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Perseus Karlström
Bandiera della Svezia Svezia
1h19'18" 15 luglio 2022
Bandiera degli Stati Uniti Eugene, Stati Uniti d'America
2 David Kenny
Bandiera dell'Irlanda Irlanda
1h19'44" 2 aprile 2022
Bandiera della Rep. Ceca Poděbrady, Repubblica Ceca
3 Alberto Amezcua
Bandiera della Spagna Spagna
1h19'58" 2 aprile 2022
Bandiera della Rep. Ceca Poděbrady, Repubblica Ceca

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Finale[modifica | modifica wikitesto]

La finale si è disputata alle ore 8:30 del 20 agosto[7][8]:

Pos. Atleta Nazione Tempo Note
Oro Álvaro Martín Bandiera della Spagna Spagna 1h19'11" ~, ~, Miglior prestazione personale
Argento Perseus Karlström Bandiera della Svezia Svezia 1h19'23"
Bronzo Diego García Carrera Bandiera della Spagna Spagna 1h19'45" ~, Miglior prestazione personale stagionale
4 Alberto Amezcua Bandiera della Spagna Spagna 1h20'00" ~, ~
5 Francesco Fortunato Bandiera dell'Italia Italia 1h20'06" Miglior prestazione personale stagionale
6 Kévin Campion Bandiera della Francia Francia 1h20'47" ~, ~, Miglior prestazione personale stagionale
7 Salih Korkmaz Bandiera della Turchia Turchia 1h20'50" ~, ~, Miglior prestazione personale stagionale
8 Massimo Stano Bandiera dell'Italia Italia 1h21'18" Miglior prestazione personale stagionale
9 Leo Köpp Bandiera della Germania Germania 1h21'36" Miglior prestazione personale stagionale
10 Andrea Cosi Bandiera dell'Italia Italia 1h22'18"
11 Iván López Bandiera della Spagna Spagna 1h22'55" ~
12 Marius Žiūkas Bandiera della Lituania Lituania 1h24'58" >, Miglior prestazione personale stagionale
13 Joni Hava Bandiera della Finlandia Finlandia 1h25'32" >, ~, >
14 Dominik Černý Bandiera della Slovacchia Slovacchia 1h25'38" >
15 Viktor Shumik Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1h25'51" ~, Miglior prestazione personale stagionale
16 Arturas Mastianica Bandiera della Lituania Lituania 1h25'54" ~, Miglior prestazione personale stagionale
17 Jerry Jokinen Bandiera della Finlandia Finlandia 1h26'11" Miglior prestazione personale
18 Ivan Losev Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1h27'10" Miglior prestazione personale stagionale
19 Gabriel Bordier Bandiera della Francia Francia 1h28'11" ~, ~, ~
20 Karl Junghannß Bandiera della Germania Germania 1h28'21" ~, >, >
21 Hélder Santos Bandiera del Portogallo Portogallo 1h28'43" >, >
22 Serhiy Svitlychniy Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1h28'51" Miglior prestazione personale stagionale
23 Raivo Saulgriezis Bandiera della Lettonia Lettonia 1h29'24" ~, >
24 Jaakko Määttänen Bandiera della Finlandia Finlandia 1h29'38" >, >, ~, TR54.10.8
25 Paulo Martins Bandiera del Portogallo Portogallo 1h31'09"
- Abdulselam İmük Bandiera della Turchia Turchia dnf >
- Nils Brembach Bandiera della Germania Germania ~,~,~,~,dq TR54.7.5
- Şahin Şenoduncu Bandiera della Turchia Turchia
- Callum Wilkinson Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
- João Vieira Bandiera del Portogallo Portogallo dns

Legenda:

  • Pos. = posizione
  • NF = prova non completata (Non Finita)
  • Miglior prestazione personale = record personale
  • Miglior prestazione personale stagionale = miglior prestazione personale stagionale
  • > = ammonizione per sbloccaggio
  • ~ = ammonizione per sospensione

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Atletica, Russia ancora esclusa: prolungata la sospensione per lo scandalo doping, su repubblica.it.
  2. ^ Atletica: World Athletics sospende con effetto immediato gli atleti russi e bielorussi a seguito dell'invasione dell'Ucraina, su marathonworld.it.
  3. ^ a b World Athletics Council sanctions Russia and Belarus, su worldathletics.org. URL consultato il 30 agosto 2022.
  4. ^ Vasiliy Mizinov (Bandiera degli Atleti Neutrali Autorizzati) ha fatto registrare il tempo di 1h17'47" Miglior prestazione mondiale stagionale il 31 gennaio 2022 a Sochi, in Russia; nella stessa occasione, il secondo tempo è di Sergey Shirobokov con 1h18'36"; Anton Kurbatov ha fatto registrare il tempo di 1h18'46" a Cheboksary, il 21 maggio 2022.
  5. ^ (EN) 2022 Top List - 20 Kilometres Men (dal 1º gennaio al 19 agosto 2022), su worldathletics.org. URL consultato il 30 agosto 2022.
  6. ^ Independent Athletics Integrity Unit is operational, su worldathletics.org.
  7. ^ START LIST (PDF), su munich22results.european-athletics.com. URL consultato il 29 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2022).
  8. ^ RISULTATI (PDF), su results.mun.mev.atos.net. URL consultato il 29 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2022).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera