Liberia ai Giochi della XXX Olimpiade

Liberia ai Giochi della XXX Olimpiade
Londra 2012
Bandiera della Liberia
Codice CIOLBR
Comitato nazionaleComitato Olimpico Nazionale della Liberia
Atleti partecipanti4 in 2 discipline
Di cui uomini/donne2 Uomini - 2 Donne
PortabandieraPhobay Kutu-Akoi (Atletica leggera)
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020

Giochi olimpici invernali

nessuna partecipazione

Voce principale: Liberia ai Giochi olimpici.

La Liberia ha partecipato ai Giochi olimpici di Londra, svoltisi dal 27 luglio al 12 agosto 2012. È stata la 12ª partecipazione degli atleti liberiani ai giochi olimpici estivi.

Gli atleti della delegazione liberiana sono stati 4 (2 uomini e 2 donne), in 2 discipline. Alla cerimonia di apertura la portabandiera è stata Phobay Kutu-Akoi, atleta specializzata nelle gare di velocità; nessun portabandiera ha presenziato alla cerimonia di chiusura.

Nel corso della manifestazione la Liberia non ha ottenuto alcuna medaglia, mancando la vincita del primo titolo ai giochi olimpici.

Atletica leggera

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade.
Legenda Qualificazioni
Q Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione
q Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi
Eventi combinati
Atleta Evento 100 m SL LP SA 400 m 110H LD SAT LG 1500 m Finale Posizione
Jangy Addy Decathlon[1] Risultato 10"89 6,90 m 14,97 m 1,93 m 48"64 14"23 45,61 m 4,20 m 50,36 m 5'08"14 7586 23°
Punti 885 790 788 740 878 945 779 673 594 514
Eventi di corsa su pista e strada
Atleta Evento Batteria Quarti di finale Semifinale Finale
Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione Risultato Posizione
Phobay Kutu-Akoi 100 m[2] Bye 11"52 non qualificata
Raasin McIntosh 400 m ostacoli[3] 57"39 N.D. non qualificata
Lo stesso argomento in dettaglio: Judo ai Giochi della XXX Olimpiade.
Maschile
Atleta Evento 16-esimi Ottavi Quarti Semifinali Ripescaggio Med. bronzo Finale Posizione
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Avversario
Risultato
Liva Saryee -81 kg[4] Bandiera del Marocco S. Attaf
(MAR)
P (0000-1000)
non qualificato
  1. ^ London 2012. Athletics. Results: Men's Decathlon, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2013).
  2. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's 100m, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  3. ^ London 2012. Athletics. Results: Women's 400m Hurdles, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2012).
  4. ^ London 2012. Judo. Results: Men's -81kg, su london2012.com (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2012).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici