Deon Hemmings

Deon Hemmings
NazionalitàBandiera della Giamaica Giamaica
Altezza176 cm
Peso63 kg
Atletica leggera
Specialità400 metri ostacoli, 400 metri piani
SocietàAdidas
Termine carriera2003
Record
100 m 11"58 (1997)
200 m 22"64 (1998)
200 m 23"66 (indoor - 2000)
400 m 50"63 (1995)
400 m 51"47 (indoor - 1999)
400 hs 52"82 (1996)
Carriera
Nazionale
1991-2003Bandiera della Giamaica Giamaica
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 2 0
Mondiali 1 1 3
Mondiali indoor 1 0 0
Giochi del Commonwealth 0 2 0
Giochi panamericani 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 

Deon Marie Hemmings (Saint Ann, 9 ottobre 1968) è un'ex ostacolista e velocista giamaicana, specializzata nei 400 metri ostacoli e nei 400 metri piani.

In carriera si è laureata campionessa olimpica dei 400 metri ostacoli ai Giochi di Atlanta 1996, vittoria con la quale divenne la prima donna giamaicana a conquistare un oro olimpico.[1]

In carriera ha conquistato, oltre al titolo olimpico nel 1996, la medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Sydney 2000 nei 400 metri ostacoli e nella staffetta 4×400 metri con le compagne Sandie Richards, Catherine Scott-Pomales e Lorraine Graham.[2]

Altri risultati importanti della Hemmings sono stati un argento e tre bronzi ai Campionati mondiali e due medaglie d'argento ai Giochi del Commonwealth del 1994.

Nel 1996 e nel 2000 è stata eletta sportiva giamaicana dell'anno. Sempre nel 1996, in occasione della finale olimpica, ha stabilito il record olimpico[2] e la miglior prestazione mondiale stagionale. Si è ritirata dall'attività agonistica nel 2003.

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1991 Giochi panamericani Bandiera di Cuba L'Avana 400 m hs   Argento 57"54
Mondiali Bandiera del Giappone Tokyo 400 m hs Batteria 57"13
1992 Giochi olimpici Bandiera della Spagna Barcellona 400 m hs 55"58
1993 Mondiali indoor Bandiera del Canada Toronto 400 m piani Batteria 53"59
4×400 m   Oro 3'32"32
Mondiali Bandiera della Germania Stoccarda 400 m hs 54"99
1994 Giochi del
Commonwealth
Bandiera del Canada Victoria 400 m hs   Argento 55"11
4×400 m   Argento 3'27"63
1995 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Barcellona 400 m piani 52"01 Miglior prestazione personale
Mondiali Bandiera della Svezia Göteborg 400 m hs   Bronzo 53"48 Miglior prestazione personale
1996 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Atlanta 400 m hs   Oro 52"82 Record olimpico
4×400 m 3'21"69
1997 Mondiali indoor Bandiera della Francia Parigi 400 m piani Batteria 53"22
Mondiali Bandiera della Grecia Atene 400 m hs   Argento 53"09
4×400 m   Bronzo 3'21"30
1999 Mondiali indoor Bandiera del Giappone Maebashi 400 m piani 52"04
Mondiali Bandiera della Spagna Siviglia 400 m hs   Bronzo 53"16 Miglior prestazione personale stagionale
2000 Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Sydney 400 m hs   Argento 53"45 Miglior prestazione personale stagionale
4×400 m   Argento 3'23"25
2001 Mondiali Bandiera del Canada Edmonton 400 m hs 55"83
4×400 m   Oro 3'20"65 [3]

Altre competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
1993
1994
1995
1997
1998
1999
  1. ^ (EN) Olympic Champion - Deon Hemmings, su jamolympic.org, Jamaica Olympic Association. URL consultato l'11 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2010).
  2. ^ a b (EN) Deon Hemmings biography and olympic results, su sports-reference.com, Sports Reference LLC. URL consultato l'11 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2011).
  3. ^ In questa occasione Deon Hemmings ha corso unicamente in batteria. Il tempo si riferisce alla finale.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]