Željko Jerkov

Željko Jerkov
Jerkov (a sinistra) alla Scavolini Pesaro nel 1982
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Altezza208 cm
Peso94 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera1984
Carriera
Giovanili
1966-1972Bandiera non conosciuta Gradine Pola
Squadre di club
1972-1982Jugoplastika
1982-1983V.L. Pesaro30
1983-1984Pall. Treviso8
Nazionale
1972Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia U-18
1973-1982Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Palmarès
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
 Olimpiadi
ArgentoMontréal 1976
OroMosca 1980
 Mondiali
ArgentoPorto Rico 1974
OroFilippine 1978
BronzoColombia 1982
 Europei
OroSpagna 1973
OroJugoslavia 1975
OroBelgio 1977
BronzoItalia 1979
 Giochi del Mediterraneo
OroAlgeri 1975
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Željko Jerkov (Pola, 6 novembre 1953) è un ex cestista jugoslavo.

Fu presidente dell'Hajduk Spalato dal 26 gennaio 2008 al 10 marzo dello stesso anno.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

In attività tra gli anni settanta e ottanta Jerkov, oltre alla pioggia di medaglie con la nazionale jugoslava di pallacanestro, nelle file della Jugoplastika Spalato ha vinto un titolo nazionale, due Yugo Kup e due Coppe Korac.

Sua figlia Mia è una pallavolista professionista.[1]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Spalato: 1976-77
Spalato: 1974, 1977

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Spalato: 1975-76, 1976-77
V.L. Pesaro: 1982-83

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]