Whatever It Takes (Imagine Dragons)

Whatever It Takes
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaImagine Dragons
Pubblicazione9 maggio 2017
Durata3:21
Album di provenienzaEvolve
GenereElettropop
Alternative R&B
EtichettaKIDinaKORNER, Interscope
ProduttoreJoel Little
RegistrazioneRagged Insomnia Studio, Las Vegas, Nevada, e Golden Age Studios, Los Angeles, California
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Belgio Belgio[1]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Germania Germania (3)[2]
(vendite: 600 000+)
Bandiera della Norvegia Norvegia[3]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo[4]
(vendite: 5 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[5]
(vendite: 70 000+)
Bandiera dell'Austria Austria[6]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Canada Canada (2)[7]
(vendite: 160 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[8]
(vendite: 90 000+)
Bandiera dell'Italia Italia (3)[9]
(vendite: 150 000+)
Bandiera della Polonia Polonia (4)[10]
(vendite: 80 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[11]
(vendite: 600 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (6)[12]
(vendite: 6 000 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[13]
(vendite: 80 000+)
Dischi di diamanteBandiera del Brasile Brasile[14]
(vendite: 160 000+)
Bandiera della Francia Francia[15]
(vendite: 300 000+)
Imagine Dragons - cronologia
Singolo precedente
(2017)
Singolo successivo
(2017)

Whatever It Takes è un singolo del gruppo musicale statunitense Imagine Dragons, pubblicato il 9 maggio 2017 come terzo estratto dal terzo album in studio Evolve.[16]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il singolo è rimasto per 17 settimane di fila alla prima posizione della Hot Rock & Alternative Songs di Billboard, e insieme agli altri due singoli degli Imagine Dragons Thunder e Believer ha occupato le prime tre posizioni della classifica per 16 settimane di fila nel corso della primavera-estate 2018[17].

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Il 13 settembre 2017 viene pubblicato sul canale YouTube degli Imagine Dragons un lyric video a 360° del brano[18]. Il 12 ottobre seguente viene invece pubblicato il video ufficiale diretto da Matt Eastin e Aaron Hymes[19].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Testi e musiche di Dan Reynolds, Wayne Sermon, Ben McKee, Daniel Platzman e Joel Little, eccetto dove indicato.

Download digitale
  1. Whatever It Takes – 3:21
CD
  1. Whatever It Takes – 3:21
  2. Thunder (Official Remix) – 3:15 (Dan Reynolds, Wayne Sermon, Ben McKee, Daniel Platzman, Alexander Grant, Jayson DeZuzio)
Download digitale – remix
  1. Whatever It Takes (Jorgen Odegard Remix) – 3:52

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche settimanali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2017) Posizione
massima
Australia[20] 34
Austria[20] 8
Belgio (Fiandre)[20] 9
Germania[20] 7
Nuova Zelanda (heatseekers)[21] 5
Paesi Bassi[20] 40
Regno Unito[22] 93
Svezia[20] 85
Svizzera[20] 6
Classifica (2018) Posizione
massima
Belgio (Vallonia)[20] 8
Canada[23] 45
Francia[20] 13
Italia[20] 9
Stati Uniti[23] 12
Stati Uniti (alternative)[23] 1
Stati Uniti (rock & alternative)[23] 1

Classifiche di fine anno[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2017) Posizione
Germania[24] 95
Stati Uniti (rock)[25] 16
Classifica (2018) Posizione
Canada[26] 18
Stati Uniti[27] 37
Stati Uniti (alternative)[28] 3
Stati Uniti (rock)[29] 4

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2018, su Ultratop. URL consultato il 6 maggio 2018.
  2. ^ (DE) Imagine Dragons – Whatever It Takes – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 1º giugno 2023.
  3. ^ (NO) Troféoversikt - 2018, su IFPI Norge. URL consultato il 17 marzo 2019.
  4. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2019 - De 28/12/2018 a 26/12/2019 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 13 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2020).
  5. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2018 Singles, su Australian Recoding Industry Association. URL consultato l'11 maggio 2018.
  6. ^ (DE) Imagine Dragons - Whatever It Takes – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 7 marzo 2019.
  7. ^ (EN) Whatever It Takes – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 24 agosto 2018.
  8. ^ (DA) Whatever It Takes, su IFPI Danmark. URL consultato il 14 dicembre 2022.
  9. ^ Whatever It Takes (certificazione), su FIMI. URL consultato il 10 settembre 2019.
  10. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2021.
  11. ^ (EN) Whatever It Takes, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 ottobre 2022.
  12. ^ (EN) Imagine Dragons - Whatever It Takes – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 maggio 2023.
  13. ^ (SV) Imagine Dragons – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 30 maggio 2021.
  14. ^ (PT) Imagine Dragons – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  15. ^ (FR) Imagine Dragons - Whatever It Takes – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 30 novembre 2020.
  16. ^ Imagine Dragons: Whatever It Takes, su play.google.com, Google Play. URL consultato il 10 giugno 2017.
  17. ^ (EN) Hot Rock Songs - The week of May 5, 2018, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 6 novembre 2018.
  18. ^ Filmato audio Imagine Dragons - Whatever It Takes (360 Version/Lyric Video), su YouTube. URL consultato il 20 settembre 2017.
  19. ^ Filmato audio Imagine Dragons - Whatever It Takes, su YouTube. URL consultato il 12 ottobre 2017.
  20. ^ a b c d e f g h i j (NL) Imagine Dragons – Whatever It Takes, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 22 febbraio 2018.
  21. ^ (EN) NZ Top 40 Singles Chart - 22 May 2017, su nztop40.co.nz, The Official New Zealand Music Chart. URL consultato il 13 ottobre 2017.
  22. ^ (EN) 2017-06-30 Official Top 100 Singles Charts, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 9 settembre 2017.
  23. ^ a b c d (EN) Imagine Dragons – Chart history, su billboard.com, Billboard. URL consultato l'11 maggio 2018.
  24. ^ (DE) Top 100 Single-Jahrescharts, su offiziellecharts.de, Offizielle Deutsche Charts. URL consultato l'11 maggio 2018.
  25. ^ (EN) Hot Rock Songs - Year-End 2017, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 gennaio 2018.
  26. ^ (EN) Canadian Hot 100 - Year-End, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2018.
  27. ^ (EN) Hot 100 Songs - Year-End, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2018.
  28. ^ (EN) Alternative Songs - Year-End, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2018.
  29. ^ (EN) Rock Songs - Year-End, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 24 dicembre 2018.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica