Washington Redskins 1937

Washington Redskins
Stagione 1937
Sport football americano
SquadraWashington Redskins
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Ray Flaherty
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti George Preston Marshall
StadioGriffith Stadium
Risultati
NFL 19378-3
Primi nella NFL Eastern
Play-offVittoria in finale di campionato (Bears)
Cronologia delle stagioni

La stagione 1937 dei Washington Redskins è stata la sesta della franchigia nella National Football League e la prima a Washington.[1] Sotto la direzione del capo-allenatore Ray Flaherty la squadra ebbe un record di 8-3, terminando prima nella NFL Eastern. In finale batté i Chicago Bears in trasferta al Wrigley Field per 28-21, vincendo il suo primo titolo.

I Boston Redskins avevano il titolo della Eastern Division nella stagione precedente ma avevano avuto una scarsa affluenza di pubblico, spingendo il proprietario George Preston Marshall a spostarsi a sud verso la sua città natale.[2] I Redskins avevano scelto il quarterback Sammy Baugh da TCU nel primo giro del Draft NFL 1937 il 12 dicembre 1936, mentre erano ancora a Boston. Il rookie Baugh guidò la lega in yard passate nel 1937 con l'allora record di 81 passaggi completati e l'halfback Cliff Battles guidò la NFL con 874 yard corse.

Scelte nel Draft 1937[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 1937.
Scelte nel Draft 1937
Giro Scelta Player Ruolo College Note
1 6 Sammy Baugh Quarterback TCU
2 16 Nello Falaschi Centro Santa Clara
3 26 Maurice Elder Back Kansas State
4 36 Dick Bassi Guard Santa Clara
5 46 Chuck Bond Tackle Washington
6 56 Jimmie Cain Back Washington
7 66 Rotta Holland Guardia Kansas State
8 76 Joel Eaves End Auburn
9 86 Bill Docherty Tackle Temple
10 96 Mac Cara End NC State

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Stagione regolare
Turno Data Avversario Risultato Record Stadio Pubblico Sintesi
1 Settimana di pausa
2 Settimana di pausa
3 16 settembre New York Giants V 13–3 1–0 Griffith Stadium 25,000 Recap
4 24 settembre Chicago Cardinals S 14–21 1–1 Griffith Stadium 22,367 Recap
5 3 ottobre Brooklyn Dodgers V 11–7 2–1 Griffith Stadium 16,000 Recap
6 10 ottobre Philadelphia Eagles S 0–14 2–2 Griffith Stadium 7,320 Recap
7 17 ottobre Pittsburgh Pirates V 34–20 3–2 Griffith Stadium 12,835 Recap
8 24 ottobre at Philadelphia Eagles V 10–7 4–2 Philadelphia Municipal Stadium 13,167 Recap
9 31 ottobre at Brooklyn Dodgers V 21–0 5–2 Ebbets Field 22,500 Recap
10 Settimana di pausa
11 14 novembre at Pittsburgh Pirates S 13–21 5–3 Forbes Field 12,242 Recap
12 21 novembre at Cleveland Rams V 16–7 6–3 Cleveland Stadium 3,500 Recap
13 28 novembre Green Bay Packers V 14–6 7–3 Griffith Stadium 30,000 Recap
14 5 dicembre at New York Giants V 49–14 8–3 Polo Grounds 58,285 Recap

Note: gli avversari della propria division sono in grassetto.

Playoff[modifica | modifica wikitesto]

Playoff
Turno Data Avversario Risultato
Finale 12 dicembre Chicago Bears V 28–21

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

NFL Eastern
V S P % DIV PF PS STR
Washington Redskins 8 3 0 .727 6–2 195 120 V3
New York Giants 6 3 2 .667 5–2–1 128 109 S1
Pittsburgh Pirates 4 7 0 .364 4–4 122 145 S1
Brooklyn Dodgers 3 7 1 .300 2–5–1 82 174 P1
Philadelphia Eagles 2 8 1 .200 2–6 86 177 S1

Note: I pareggi non venivano conteggiati ai fini della classifica fino al 1972.[3]

Foto della squadra[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) 1937 Washington Redskins, Pro Football Reference. URL consultato il 14 agosto 2020.
  2. ^ The First Fifty Years: A Celebration of the National Football League in its Fiftieth Season, Simon and Schuster, Inc., Copyright 1969, ASIN: B0018NJUO0
  3. ^ NFL 2001 Record and Fact Book, Workman Publishing Co, New York,NY, ISBN 0-7611-2480-2, p. 297

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport