Wang Yuanjun

Wang Yuanjun
NazionalitàBandiera di Taiwan Taiwan
Go
Categoria9º dan
Palmarès
 SportAccord World Mind Games
ArgentoPechino 2013A coppia
BronzoPechino 2013A squadre maschile
 

Wang Yuanjun[1] (王元均T, Wáng YuánjūnP; 14 marzo 1996) è un goista taiwanese di grado 9 dan e vincitore di 20 titoli nazionali.

È diventato professionista nel 2007. Nel 2009 è diventato 2 dan ed è arrivato secondo nel Siyuan.

Nel 2010 è arrivato secondo al Qisheng ed è stato promosso 3 dan.

Nel 2011 è arrivato secondo al Siyuan ed è stato promosso 4 dan.

Nel 2012 ha vinto la Zhongzheng Open Cup ed è arrivato secondo nel Wangzuo, nel Siyuan e nella Coppa Haifeng; è stato promosso 5 dan.

Nel 2013 ha vinto la Coppa Haifeng, il Qiwang e lo Youshi Shiduan, mentre è arrivato secondo nello Zhonghuan Qisheng e nel Siyuan. Nel corso dell'anno è stato promosso prima a 6 dan, poi a 7 dan per la vittoria nel Qiwang. A fine anno ha partecipato con la squadra taiwanese alla quarta edizione dei World Mind Games; tra i risultati notevoli c'è stata la sua sconfitta per mano del dilettante russo Ilya Shikshin.[2]

Nel 2014 ha vinto lo Shiduan.

Nel 2015 è arrivato secondo nella Coppa Haifeng.

Nel 2016 ha vinto lo Zhonghuan Qisheng ed è stato promosso 8 dan.

Nel 2017 è arrivato nuovamente secondo nella Coppa Haifeng e ha vinto lo Shiduan.

Nel 2018 è arrivato secondo nella competizione internazionale Kuksu Mountains International Baduk Championship, sconfitto dal sudcoreano Park Jung-hwan, ed è stato promosso 9 dan. Non è riuscito a difendere lo Shiduan, che ha perso contro Xu Haohong.

Nel 2019 è arrivato secondo nella Coppa Haifeng; ha anche partecipato, come rappresentante taiwanese, alla 4ª edizione della Mlily Cup.

Nel 2020 è arrivato secondo nella prima edizione della Coppa UMC, che ha poi vinto l'anno successivo.

Nel 2021 ha vinto lo Zhonghuan Qisheng e la Coppa UMC, mentre è stato sconfitto da Xu Haohong nella finale del Mingren.

Nel 2022 ha perso quattro finali contro Xu Haohong: Tianyuan, Coppa Haifeng, Kuaiqi e Coppa UMC..

Nel 2023 ha vinto la quindicesaima edizione della Coppa Haifeng, sconfiggendo in finale Xu Jingen. Successivamente è stato selezionato nella squadra taiwanese ai XIX Giochi asiatici, con cui ha competuto nel torneo maschile a squadre insieme a Xu Haohong, Lai Junfu, Lin Junyan, Xu Jiayuan e Xu Jingen. Nel torneo preliminare ha ottenuto quattro vittorie, inclusa quella contro il giapponese Ichiriki Ryō, e due sconfitte, quella contro il sudcoreano Shin Jin-seo e quella contro il cinese Yang Dingxin: in questo modo ha contribuito al passaggio del turno di Taiwan come terza in classifica. In semifinale la squadra taiwanese ha incontrato nuovamente quella cinese, venendo ancora sconfitta per 1-4: Wang è stato nuovamente sconfitto da Yang Dingxin. Nella finale per il bronzo, Taiwan ha nuovamente incontrato il Giappone, ma il risultato è stato ribaltato rispetto alle qualifiche, con il Giappone che ha sconfitto Taiwan 4-1: Wang è stato sconfitto da Ichiriki Ryō.

Nazionali
Tornei Vittorie Finalista
Mingren 1 (2021)
Qisheng 1 (2010)
Tianyuan 6 (2015-2018, 2020-2021) 2 (2019, 2022)
Qiwang 4 (2013, 2014, 2016, 2019) 3 (2015, 2017, 2020)
Guoshou 1 (2018) 2 (2014, 2019)
Coppa UMC 1 (2021) 1 (2020, 2022)
Shiduan 2 (2013, 2017) 2 (2014, 2018)
Wangzuo 1 (2012)
Coppa Haifeng 2 (2013, 2023) 4 (2012, 2015, 2017, 2019)
Zhongzheng Open Cup 1 (2012)
Zhonghuan Qisheng 2 (2016, 2021) 1 (2013, 2015)
Siyuan 4 (2009, 2011-13)
Kuaiqi 1 (2020) 1 (2022)
Internazionali
Tornei Vittorie Finalista
Kuksu Mountains Cup 1 (2018)
Totale 20 24
  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Wang" è il cognome.
  2. ^ (EN) Viktor Lin, Ilya Shikshin 7d vs. Wang Yuanjun 6p, su eurogofed.org, 7 settembre 2016. URL consultato il 29 settembre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]