Volvo Car Open 2016 - Doppio

Volvo Car Open 2016
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Caroline Garcia
Bandiera della Francia Kristina Mladenovic
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Bethanie Mattek-Sands
Bandiera della Rep. Ceca Lucie Šafářová
Punteggio6-2, 7-5
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Volvo Car Open 2016.

Martina Hingis e Sania Mirza erano le detentrici del titolo, ma hanno deciso di non prendere parte alla competizione.

In finale Caroline Garcia e Kristina Mladenovic hanno sconfitto Bethanie Mattek-Sands e Lucie Šafářová con il punteggio di 6-2, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Hadley Berg / Bandiera degli Stati Uniti Paige Cline (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Madison Keys / Bandiera degli Stati Uniti Sloane Stephens (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
6 6
 Bandiera della Slovenia A Klepač
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
3 4 1  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
6 7
 Bandiera del Canada G Dabrowski
Bandiera della Croazia D Jurak
6 6  Bandiera del Canada G Dabrowski
Bandiera della Croazia D Jurak
3 66
WC  Bandiera degli Stati Uniti M Keys
Bandiera degli Stati Uniti S Stephens
2 3 1  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
6 3 [10]
4  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti A Spears
6 6  Bandiera degli Stati Uniti V King
Bandiera della Russia A Kudrjavceva
2 6 [4]
 Bandiera della Spagna L Arruabarrena
Bandiera della Romania R Olaru
3 2 4  Bandiera degli Stati Uniti R Kops-Jones
Bandiera degli Stati Uniti A Spears
4 2 r
WC  Bandiera degli Stati Uniti H Berg
Bandiera degli Stati Uniti P Cline
3 0  Bandiera degli Stati Uniti V King
Bandiera della Russia A Kudrjavceva
6 4
 Bandiera degli Stati Uniti V King
Bandiera della Russia A Kudrjavceva
6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
Bandiera della Rep. Ceca L Šafářová
2 5
 Bandiera della Russia D Kasatkina
Bandiera della Russia E Vesnina
64 6 [10] 3  Bandiera della Francia C Garcia
Bandiera della Francia K Mladenovic
6 7
 Bandiera dell'Ucraina K Bondarenko
Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
7 3 [6]  Bandiera della Russia D Kasatkina
Bandiera della Russia E Vesnina
6 4 [8]
 Bandiera dell'Australia C Dellacqua
Bandiera dell'Australia S Stosur
5 4 3  Bandiera della Francia C Garcia
Bandiera della Francia K Mladenovic
2 6 [10]
3  Bandiera della Francia C Garcia
Bandiera della Francia K Mladenovic
7 6 3  Bandiera della Francia C Garcia
Bandiera della Francia K Mladenovic
6 6
 Bandiera della Germania A-L Grönefeld
Bandiera della Germania L Siegemund
2 7 [11]  Bandiera della Germania A-L Grönefeld
Bandiera della Germania L Siegemund
4 3
 Bandiera dell'Australia An Rodionova
Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková
6 64 [9]  Bandiera della Germania A-L Grönefeld
Bandiera della Germania L Siegemund
1 6 [10]
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
Bandiera della Spagna A Parra Santonja
6 6  Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
Bandiera della Spagna A Parra Santonja
6 3 [5]
2  Bandiera della Rep. Ceca A Hlaváčková
Bandiera della Rep. Ceca L Hradecká
4 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 3 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis