Vlatko Glavaš

Vlatko Glavaš
NazionalitàBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Altezza181 cm
Calcio
RuoloDifensore
SquadraVinogradar
Termine carriera1999
Carriera
Squadre di club1
1981-1991Iskra Bugojno291 (?)
1991-1992Rot-Weiss Essen? (?)
1992-1993Wuppertal23 (0)
1993-1997Fortuna Düsseldorf68 (13)
1997-1998Osijek15 (2)
1998-1999Wuppertal? (?)
Nazionale
1996-1997Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina6 (0)
Carriera da allenatore
2005TuRU Düsseldorf
2006-2007Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed ErzegovinaAssistente
2008-2009Olimpik Sarajevo
2010Sloboda Tuzla
2012Čelik Zenica
2012Vinogradar
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Vlatko Glavaš (Bugojno, 2 settembre 1962) è un allenatore di calcio ed ex calciatore bosniaco, di ruolo difensore.

Ha debuttato tra i professionisti nel 1981 con l'Iskra Bugojno. Lascia la squadra della sua città nel 1991 trasferendosi in Germania nel 1991 al Rot-Weiss Essen e da lì ha girato varie squadre tedesche (eccetto nel 1997-1998 quando ha giocato nell'Osijek in Croazia), fino al 1999 anno del suo ritiro. Tra il 1995 e il 1997 ha giocato in Bundesliga con il Fortuna Düsseldorf.

Ha giocato 6 partite in Nazionale tra il 1996 e il 1997, debuttando il 1º settembre 1996 nella sfida persa contro la Grecia per 3-0.[1] Il 18 dicembre 1996, in occasione della sua quarta presenza con la selezione slava,[2] ha indossato per la prima (e ultima) volta la fascia da capitano in occasione della prestigiosa amichevole persa per 1-0 contro il Brasile.[2]

Al termine della carriera calcistica ha intrapresa quella da allenatore, guidando le formazioni dell'Olimpik Sarajevo, dello Sloboda Tuzla, del Čelik Zenica e del Vinogradar.

Ha fatto da vice a Fuad Muzurović alla guida della nazionale bosniaca.

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-9-1996 Kalamata Grecia Bandiera della Grecia 3 – 0 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 1998 - Ammonizione al 52’ 52’
6-11-1996 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 2 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole -
10-11-1996 Lubiana Slovenia Bandiera della Slovenia 1 – 2 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 1998 -
18-12-1996 Manaus Brasile Bandiera del Brasile 1 – 0 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Amichevole - cap. Ammonizione Uscita al 78’ 78’
2-4-1997 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 0 – 1 Bandiera della Grecia Grecia Qual. Mondiali 1998 - Uscita al 78’ 78’
8-6-1997 Copenaghen Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 0 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 1998 - Ammonizione al 25’ 25’
Totale Presenze 6 Reti 0
  1. ^ (ENCSRU) Greece national football team defeated Bosnia & Herzegovina 3:0, 1 September 1996, su eu-football.info.
  2. ^ a b (EN) Brazil v Bosnia & Herzegovina national team, 18 December 1996, su eu-football.info. URL consultato il 29 dicembre 2018.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN5552154198324120230001 · LCCN (ENno2018149283 · GND (DE1235205827