Vanikoroidea

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Vanikoroidea
Vanikoro cancellata (Vanikoridae)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseCaenogastropoda
OrdineLittorinimorpha
SuperfamigliaVanikoroidea Gray, 1840
Sinonimi

Eulimacea
Eulimoidea

Famiglie
vedi testo

Vanikoroidea Gray, 1840 è una superfamiglia di molluschi gasteropodi della sottoclasse Caenogastropoda.[1]

Conchiglia di grandezza da piccola a media, turbiniforme, ombelicata, con grande spirale finale; scultura assiale e spirale. Protoconca conica, vortici 2-4. Piede con grandi pieghe epipodiali carnose. Opercolo paucispirale. Radula tenioglossa.[2]

Eulima glabra (Eulimidae)
Haloceras meteoricum (Haloceratidae)
Hipponix cornucopiae (Hipponicidae)

La superfamiglia risulta composta da quattro famiglie:[1]

  1. ^ a b (EN) Vanikoroidea, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 23 settembre 2020.
  2. ^ Andrew L. LissnerOp. citata.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi