Tyson Marsh

Tyson Marsh
Nazionalità Bandiera del Canada Canada
Altezza 186 cm
Peso 97 kg
Hockey su ghiaccio
Ruolo Difensore
Tiro Sinistro
Termine carriera 2016
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
2000-2001 Quesnel Millionaires 52 4 2 6
2001-2004 Vancouver Giants 219 8 51 59
Squadre di club0
2004-2005 St. John's Maple Leafs 21 0 1 1
2004-2005 Pensacola Ice Pilots 27 1 2 3
2005-2006 Toronto Marlies 13 0 1 1
2006-2008 Columbia Inferno 109 5 33 38
2008 Rockford IceHogs 23 2 4 6
2008-2009 Chicago Wolves 29 1 5 6
2008-2009 Reading Royals 8 0 3 3
2009-2010 Alaska Aces 53 7 7 14
2010-2011 Alleghe 45 10 9 19
2011-2012 SC Riessersee 16 2 1 3
2012 Alaska Aces 43 2 8 10
2012-2016 Cardiff Devils 215 25 89 114
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 marzo 2016

Tyson Marsh (Quesnel, 20 giugno 1984) è un ex hockeista su ghiaccio canadese.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Ha giocato per la prima parte della sua carriera nelle minors nordamericane, dividendosi fra la American Hockey League (ha vestito le maglie di St. John's Maple Leafs, Toronto Marlies, Rockford IceHogs e Chicago Wolves) e la ECHL (Pensacola Ice Pilots, Columbia Inferno, Reading Royals e Alaska Aces).[1]

A partire dal 2010 ha perlopiù giocato in campionati europei, vestendo le maglie dell'Alleghe Hockey nella Serie A[1], dell'Riessersee nella seconda serie tedesca[2][3] e dei Cardiff Devils in EIHL[4] (con cui ha vinto una Challenge Cup[5] e di cui divenne capitano[6]).

Ha annunciato il ritiro al termine della stagione 2015-2016.[6]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Cardiff Devils: 2014-2015

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

  • EIHL Second All-Star Team: 2
2013-2014, 2014-2015

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Alleghe: avanti... Marsh!, su hockeytime.net, 6 luglio 2010. URL consultato il 25 marzo 2016.
  2. ^ Tyson Marsh in Baviera, su hockeytime.net, 1º agosto 2011. URL consultato il 25 marzo 2016.
  3. ^ L'ex alleghese Marsh lascia l'Europa, su hockeytime.net, 17 gennaio 2012. URL consultato il 25 marzo 2016.
  4. ^ (EN) Vancouver Giants Alumni Update Part 5/6, su vancouvergiants.com, 28 agosto 2012. URL consultato il 25 marzo 2016.
  5. ^ (EN) Cardiff Devils defenceman Tyson Marsh says Challenge Cup win over Sheffield Steelers is best moment of career, su walesonline.co.uk, 8 marzo 2015. URL consultato il 25 marzo 2016.
  6. ^ a b (EN) Tyson Marsh wants a silver lining to his Cardiff Devils career in Elite League play-offs before calling it a day, su walesonline.co.uk, 24 marzo 2016. URL consultato il 25 marzo 2016.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]