Toray Pan Pacific Open 2023 - Qualificazioni singolare

Toray Pan Pacific Open 2023
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Le qualificazioni del singolare femminile del Toray Pan Pacific Open 2023 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione svolte dal 22 al 23 settembre 2023. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto a queste sono subentrati le lucky loser, ossia le giocatrici che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Ashlyn Krueger (spostata nel tabellone principale)
  2. Bandiera del Giappone Mai Hontama (qualificata)
  3. Bandiera del Regno Unito Harriet Dart (qualificata)
  4. Bandiera del Giappone Himeno Sakatsume (ultimo turno, lucky loser)
  5. Bandiera della Grecia Despoina Papamichaīl (qualificata)
  6. Bandiera del Giappone Sakura Hosogi (ultimo turno, lucky loser)
  1. Bandiera del Giappone Misaki Doi (qualificata)
  2. Bandiera del Giappone Rina Saigo (qualificata)
  3. Bandiera del Giappone Natsumi Kawaguchi (qualificata)
  4. Bandiera del Giappone Yuki Naito (primo turno)
  5. Bandiera dell'Australia Ellen Perez (ultimo turno)
  6. Bandiera del Giappone Sara Saito (ultimo turno)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Giappone Sakura Hosogi

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera degli Stati Uniti Ashlyn Krueger
  Bye 1 Bandiera degli Stati Uniti Ashlyn Krueger
WC Bandiera del Giappone Rinko Matsuda 3 0 7 Bandiera del Giappone Misaki Doi w/o
7 Bandiera del Giappone Misaki Doi 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera del Giappone Mai Hontama 6 6
WC Bandiera del Giappone Saki Imamura 3 3 2 Bandiera del Giappone Mai Hontama 6 6
  Bandiera degli Stati Uniti Nicole Melichar-Martinez 3 2 12 Bandiera del Giappone Sara Saito 2 2
12 Bandiera del Giappone Sara Saito 6 6

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera del Regno Unito Harriet Dart 4 6 6
WC Bandiera del Giappone Sayaka Ishii 6 1 3 3 Bandiera del Regno Unito Harriet Dart 6 6
WC Bandiera della Georgia Oksana Kalašnikova 2 6 7 WC Bandiera della Georgia Oksana Kalašnikova 0 4
10 Bandiera del Giappone Yuki Naito 6 3 64

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera del Giappone Himeno Sakatsume 6 6
  Bandiera del Giappone Nagi Hanatani 2 0 4 Bandiera del Giappone Himeno Sakatsume 62 4
WC Bandiera dei Paesi Bassi Bibiane Schoofs 4 3 9 Bandiera del Giappone Natsumi Kawaguchi 7 6
9 Bandiera del Giappone Natsumi Kawaguchi 6 6

Sezione 5[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera della Grecia Despoina Papamichaīl 6 6
WC Bandiera da stabilire Lidzija Marozava 1 1 5 Bandiera della Grecia Despoina Papamichaīl 6 6
  Bandiera del Giappone Ena Shibahara 6 2 3 11 Bandiera dell'Australia Ellen Perez 4 3
11 Bandiera dell'Australia Ellen Perez 3 6 6

Sezione 6[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera del Giappone Sakura Hosogi 6 7
WC Bandiera del Giappone Chihiro Muramatsu 3 5 6 Bandiera del Giappone Sakura Hosogi 1 3
  Bandiera del Messico Giuliana Olmos 68 3 8 Bandiera del Giappone Rina Saigo 6 6
8 Bandiera del Giappone Rina Saigo 7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis