Tonny Brochmann

Tonny Brochmann Christiansen
Nazionalità Bandiera della Danimarca Danimarca
Altezza 181 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Horsens fS
Carriera
Squadre di club1
2009-2011Horsens8 (1)
2011-2014Sogndal55 (7)
2015Sandnes Ulf23 (1)
2016Jerv28 (9)[1]
2017-2018Stabæk46 (11)
2018-2021Mjøndalen70 (14)
2021-2022Horsens22 (2)
2022Fredericia2 (0)
2023-Horsens fS? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 settembre 2023

Tonny Brochmann Christiansen (Horsens, 11 agosto 1989) è un calciatore danese, centrocampista dell'Horsens fS.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

È un centrocampista centrale offensivo.[2] Il suo piede è il destro.[2] Dotato di un buon passo e di una buona tecnica, possiede anche una notevole visione di gioco.[2]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Brochmann ha iniziato la carriera con la maglia dell'Horsens, per cui ha debuttato nella Superligaen l'8 agosto 2010, sostituendo Thomas Kortegaard nel pareggio a reti inviolate contro il Randers.[3]

Il 6 agosto 2011 è stato reso noto il suo passaggio ai norvegesi del Sogndal.[4] Il 7 agosto ha esordito nell'Eliteserien, subentrando a Cato Hansen nel pareggio per 1-1 sul campo del Vålerenga.[5]

Il 5 dicembre 2014 ha firmato ufficialmente un contratto biennale con il Sandnes Ulf, valido a partire dal 1º gennaio 2015.[6] Il 4 gennaio 2016 ha rescisso consensualmente l'accordo che lo legava al club.[7]

Libero da vincoli contrattuali, in data 1º marzo 2016 ha firmato un contratto con il Jerv ed ha scelto di indossare la maglia numero 89.[8] Il 24 ottobre successivo ha ricevuto la candidatura come miglior giocatore del campionato al premio Kniksen, andato poi a Pontus Engblom.[9][10]

Il 21 dicembre 2016 è passato ufficialmente allo Stabæk, firmando un contratto valido a partire dal 1º gennaio 2017.[11]

Il 15 agosto 2018 è stato acquistato dal Mjøndalen.[12] L'11 luglio 2021 ha rescisso il contratto che lo legava al club.[13]

Il 20 luglio 2021 ha fatto ritorno all'Horsens, a cui si è legato con un accordo annuale.[14]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate all'11 luglio 2021.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010 Bandiera della Danimarca Horsens 1D 3 1 CD ? ? - - - - - - 3+ 1+
2010-2011 SL 5 0 CD 1+ 0+ - - - - - - 6+ 0+
ago.-dic. 2011 Bandiera della Norvegia Sogndal ES 12 1 CN - - - - - - - - 12 1
2012 ES 25 5 CN 1 0 - - - - - - 26 5
2013 ES 1 0 CN 0 0 - - - - - - 1 0
2014 ES 17 1 CN 2 1 - - - - - - 19 2
Totale Sogndal 55 7 3 1 - - - - 58 8
2015 Bandiera della Norvegia Sandnes Ulf 1D 23 1 CN 1 0 - - - - - - 24 1
2016 Bandiera della Norvegia Jerv 1D 28+4 9+2 CN 2 0 - - - - - - 34 11
2017 Bandiera della Norvegia Stabæk ES 30 8 CN 1 1 - - - - - - 31 9
gen.-ago. 2018 ES 16 3 CN 3 0 - - - - - - 19 3
Totale Stabæk 46 11 4 1 - - - - 50 12
ago.-dic. 2018 Bandiera della Norvegia Mjøndalen 1D 11 3 CN - - - - - - - - 11 3
2019 ES 29 8 CN 3 0 - - - - - - 32 8
2020 ES 21 2 - - - - - - - - - 21 2
gen.-lug. 2021 ES 9 1 CN - - - - - - - - 9 1
Totale Mjøndalen 70 14 3 0 - - - - 73 14
2021-2022 Bandiera della Danimarca Horsens 1D 0 0 CD 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Horsens 8 1 1+ 0+ - - - - 9+ 1+
Totale 230+4 43+2 13+ 2+ - - - - 247+ 47+

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 32 (11) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  2. ^ a b c (EN) Tonny Brochmann, su scandinaviansoccer.com. URL consultato il 14 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2014).
  3. ^ (NO) Horsens 0 - 0 Randers, su altomfotball.no. URL consultato il 14 agosto 2011.
  4. ^ (NO) Dansk kantspelar klar for Sogndal, su nrk.no. URL consultato il 14 agosto 2011.
  5. ^ (NO) Vålerenga 1 - 1 Sogndal, su altomfotball.no. URL consultato il 14 agosto 2011.
  6. ^ (NO) Danske Brochmann til Sandnes Ulf, su sandnesulf.no. URL consultato il 5 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2015).
  7. ^ (NO) Brochmann ferdig i Sandnes Ulf, su sandnesulf.no. URL consultato il 4 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  8. ^ (NO) Møt Tonny Brochmann!, su fkjerv.no. URL consultato il 1º marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  9. ^ (NO) Christer Madsen, Stem på årets spillere i 2016, su fotball.no. URL consultato il 24 ottobre 2016.
  10. ^ (NO) TV: Her blir 'Årets spiller' hyllet av Gaukereiret, su sandnesulf.no. URL consultato il 2 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).
  11. ^ (NO) BROCHMANN KLAR FOR STABÆK, su stabak.no. URL consultato il 21 dicembre 2016.
  12. ^ (NO) HENTER DANSK DYNAMITT, su miffotball.no. URL consultato il 15 agosto 2018.
  13. ^ (NO) TONNY BROCHMANN FORLATER MIF, su miffotball.no. URL consultato il 17 luglio 2021.
  14. ^ (DA) TONNY BROCHMANN VENDER HJEM TIL AC HORSENS, su achorsens.dk. URL consultato il 21 luglio 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]