Thrandina

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Thrandina
Immagine di Thrandina mancante
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Protostomia
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Araneae
Sottordine Araneomorphae
Superfamiglia Salticoidea
Famiglia Salticidae
Sottofamiglia Spartaeinae
Tribù Lapsiini
Genere Thrandina
Maddison, 2006
Serie tipo
Thrandina parocula
Maddison, 2006
Specie

Thrandina Maddison, 2006 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

È l'unico genere dei salticidi delle Americhe ad avere i due occhi mediani posteriori (PME = Posterior Median Eyes) molto più grandi degli altri[1].

Insieme al genere affine Galianora Maddison, 2006, mostra un residuo ancestrale di artiglio sul tarso dei pedipalpi femminili e un'apofisi mediana sui pedipalpi maschili, strutture molto rare fra i salticidi dei tropici. In modo informale i due generi sono raggruppati nella sottofamiglia Lapsiinae, insieme appunto al genere Lapsias Simon, 1900; tuttavia, secondo molti autori, questa filogenesi basale comune potrebbe essere frutto di simplesiomorfia[1].

Maschi[modifica | modifica wikitesto]

I maschi sono lunghi circa 4 millimetri, con il cefalotorace di colore marrone scuro tendente al nero, tranne una striscia longitudinale di colore più chiaro sulla pars thoracica. L'opistosoma è di colore marrone, con un disegno a zig-zag più chiaro sulla parte superiore e con macchie scure sulla parte posteriore[1].

Femmine[modifica | modifica wikitesto]

Le femmine sono leggermente più piccole, non superano i 3,6 millimetri negli esemplari esaminati. Somiglia molto nelle colorazioni al maschio, ma con annulazioni più marcate sulle zampe, che nel maschio sono a malapena visibili[1].

Habitat ed etologia[modifica | modifica wikitesto]

Gli esemplari sono stati raccolti su rami coperti di muschio e su tronchi del sottobosco delle foreste pluviali ad altitudini fra 1000 e 2270 metri. I maschi effettuano un movimento particolare delle zampe che è stato osservato finora solo negli Spartaeinae[1].

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

L'unica specie oggi nota di questo genere è stata rinvenuta in Ecuador[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

A giugno 2011, si compone di una specie[2]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e Maddison 2006
  2. ^ a b The world spider catalog, Salticidae
  3. ^ Specie tipo del genere.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Maddison, 2006 - New lapsiine jumping spiders from Ecuador (Araneae: Salticidae). Zootaxa, n.1255, p. 17-28 Articolo in PDF.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi