Terra bruciata (Ballard)

Terra Bruciata
Titolo originaleBurning World
AutoreJ. G. Ballard
1ª ed. originale1964
1ª ed. italiana1966
GenereFantascienza
Lingua originaleinglese

Terra bruciata è un romanzo di fantascienza del 1964 di J. G. Ballard. Una versione espansa, intitolata The Drought, è stata pubblicata nel 1965.

Contrariamente al romanzo precedente di Ballard Il mondo sommerso, Terra bruciata descrive un mondo in cui l'acqua è scarsa. Dopo un'estesa siccità,[1] i fiumi si sono trasformati in rivoli e la terra in polvere, facendo sì che le popolazioni del mondo si dirigessero verso gli oceani in cerca di acqua. La siccità è causata da rifiuti industriali gettati nell'oceano, che formano una barriera impermeabile all'ossigeno di polimeri saturi a catena lunga che impedisce l'evaporazione e distrugge il ciclo delle precipitazioni[2] ma è anche metafora di un futuro arido sia per il pianeta che per l'essere umano[3], un'aridità che è metafora della morte in contrapposizione al liquido, simbolo di vita[2].

  1. ^ (EN) After The California Downpour, 'The Drought' Offers Some Dry Reading, su NPR.org. URL consultato il 10 aprile 2020.
  2. ^ a b J. G. Ballard. Visioni, ShaKe, 2008, ISBN 978-88-88865-53-9. URL consultato il 10 aprile 2020.
  3. ^ Fabio Giovannini e Marco Minicangeli, Storia del romanzo di fantascienza: guida per conoscere (e amare) l'altra letteratura, Castelvecchi, 1998, ISBN 978-88-8210-062-9. URL consultato il 10 aprile 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN308000706
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura