Suzuki Escudo Pikes Peak

Suzuki Escudo Pikes Peak
Suzuki Escudo Pikes Peak
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Giappone  Suzuki
CategoriaPikes Peak International Hill Climb
ClasseUnlimited
Produzione1996-2005
SquadraSuzuki
Sostituita daSuzuki XL7 Pikes Peak Special
Descrizione tecnica
Meccanica
Motoresingolo a 6 cilindri a V di 60°
2,7 litri biturbo
Trasmissioneintegrale con cambio a 6 marce sequenziale
Dimensioni e pesi
Lunghezza5300 mm
Larghezza1900 mm
Altezza1510 mm
Passo2690 mm
Peso900 kg
Risultati sportivi
Debutto1995
PilotiNobuhiro Tajima
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
6 1 1 1

La Suzuki Escudo Pikes Peak è un'autovettura da corsa costruita dal reparto sportivo della Suzuki, che sostituì la Suzuki Cultus Pikes Peak (a due motori termici), precedentemente utilizzata nel 1992 e preparata da Nobuhiro Tajima della Suzuki Sport.

È stata progettata per partecipare alla cronoscalata statunitense Pikes Peak International Hill Climb, vincendo nel 1995[1] con alla guida Nobuhiro Tajima su un circuito accorciato. Partecipò anche nelle edizioni successive, venendo però battuta dal pilota Rod Millen sulla Toyota Celica nel 1996-1997 e poi sulla Toyota Tacoma 1998-1999.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo