Stockholm Open 1980 - Doppio femminile

Stockholm Open 2011
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Slovenia Mima Jaušovec
Bandiera della Romania Virginia Ruzici
FinalisteBandiera dell'Australia Hana Mandlíková
Bandiera dei Paesi Bassi Betty Stöve
Punteggio6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Stockholm Open 1980.

Il doppio femminile del torneo di tennis Stockholm Open 1980, facente parte del WTA Tour 1980, ha avuto come vincitrici Mima Jaušovec e Virginia Ruzici che hanno battuto in finale Hana Mandlíková e Betty Stöve 6-2, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Hana Mandlíková / Bandiera dei Paesi Bassi Betty Stöve (finale)
  2. Assente
  1. Bandiera della Slovenia Mima Jaušovec / Bandiera della Romania Virginia Ruzici (Campionesse)
  2. Bandiera dell'Australia Dianne Balestrat / Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Hana Mandlíková
 Bandiera dei Paesi Bassi Betty Stöve
6 6
 Bandiera del Sudafrica Tanya Harford
 Bandiera degli Stati Uniti Stacy Margolin
2 2 1  Bandiera dell'Australia Hana Mandlíková
 Bandiera dei Paesi Bassi Betty Stöve
6 6
 Bandiera della Germania Bettina Bunge
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Sands
6 6  Bandiera della Germania Bettina Bunge
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Sands
3 2
 Bandiera della Cecoslovacchia Yvona Brzáková
 Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
4 3 1  Bandiera dell'Australia Hana Mandlíková
 Bandiera dei Paesi Bassi Betty Stöve
6 2 6
4  Bandiera dell'Australia Dianne Balestrat
 Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen
3 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Sherry Acker
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter
2 6 4
 Bandiera dell'Italia Sabina Simmonds
 Bandiera della Svizzera I Villiger
6 4 5 4  Bandiera dell'Australia Dianne Balestrat
 Bandiera degli Stati Uniti Betsy Nagelsen
1 3
 Bandiera degli Stati Uniti Sherry Acker
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Sherry Acker
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Mariette Pakker
 Bandiera dei Paesi Bassi M van der Torre
2 2 1  Bandiera dell'Australia Hana Mandlíková
 Bandiera dei Paesi Bassi Betty Stöve
2 1
 Bandiera degli Stati Uniti Roberta McCallum
 Bandiera degli Stati Uniti Joyce Portman
6 4 6 3  Bandiera della Slovenia Mima Jaušovec
 Bandiera della Romania Virginia Ruzici
6 6
 Bandiera della Svezia Catrin Jexell
 Bandiera della Svezia Catarina Lindqvist
4 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Roberta McCallum
 Bandiera degli Stati Uniti Joyce Portman
2 4
3  Bandiera della Slovenia Mima Jaušovec
 Bandiera della Romania Virginia Ruzici
6 5 6 3  Bandiera della Slovenia Mima Jaušovec
 Bandiera della Romania Virginia Ruzici
6 6
 Bandiera della Francia F Thibault
 Bandiera dei Paesi Bassi Elly Appel
2 7 0 3  Bandiera della Slovenia Mima Jaušovec
 Bandiera della Romania Virginia Ruzici
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Joanne Russell
 Bandiera della Svezia Mimi Wikstedt
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Joanne Russell
 Bandiera della Svezia Mimi Wikstedt
1 3
 Bandiera degli Stati Uniti Renee Blount
 Bandiera della Svizzera Hana Strachonova
3 2  Bandiera degli Stati Uniti Joanne Russell
 Bandiera della Svezia Mimi Wikstedt
7 3 6
 Bandiera della Svezia Nina Bohm
 Bandiera della Svizzera C Jolissaint
6 6  Bandiera della Svezia Nina Bohm
 Bandiera della Svizzera C Jolissaint
6 6 1
 Bandiera della Svezia Asa Flodin
 Bandiera della Svezia Maria Lindström
3 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis