Spyros Risvanīs

Spyros Risvanīs
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Altezza196 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraSlovan Bratislava
Carriera
Giovanili
2005-2013Panathīnaïkos
Squadre di club1
2013-2014Panathīnaïkos17 (0)[1]
2015-2017Paniōnios60 (4)[2]
2017Olympiakos0 (0)
2017-2021Atromītos90 (3)
2021-2022Anorthōsis32 (0)
2022-2024DAC Dun. Streda26 (0)
2024-Slovan Bratislava0 (0)
Nazionale
2013-2016Bandiera della Grecia Grecia U-2111 (0)
2018Bandiera della Grecia Grecia1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2024

Spyros Risvanīs (in greco Σπύρος Ρισβάνης?; Calamata, 3 gennaio 1994) è un calciatore greco, difensore dello Slovan Bratislava.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 3 gennaio 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 Bandiera della Grecia Panathīnaïkos SL 15+1[3] 0 CG 3 0 - - - - - - 19 0
2014-gen. 2015 SL 2 0 CG 1 0 UCL+UEL 0+2 0 - - - 5 0
Totale Panathinaikos 17+1 0 4 0 2 0 - - 24 0
gen.-giu. 2015 Bandiera della Grecia Paniōnios SL 11 0 CG 3 0 - - - - - - 14 0
2015-2016 SL 25+6[3] 1 CG 4 0 - - - - - - 35 1
2016-2017 SL 24+6[3] 3 CG 0 0 - - - - - - 30 3
Totale Panionios 60+12 4 7 0 - - - - 79 4
2017-2018 Bandiera della Grecia Atromītos SL 14 0 CG 2 0 - - - - - - 16 0
Totale carriera 91+13 4 13 0 2 0 - - 119 4

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Grecia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-5-2018 Siviglia Arabia Saudita Bandiera dell'Arabia Saudita 2 – 0 Bandiera della Grecia Grecia Amichevole -
Totale Presenze 1 Reti 0

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Anorthōsis: 2020-2021
  1. ^ 18 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 72 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ a b c Play-off.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]