Sofia di Sassonia-Weissenfels (1684)

Sofia di Sassonia-Weissenfels
Margravia di Brandeburgo-Bayreuth
NascitaWeißenfels, 2 agosto 1684
MorteRosswald, 6 maggio 1752 (67 anni)
PadreGiovanni Adolfo I, Duca di Sassonia-Weissenfels
MadreGiovanna Maddalena di Sassonia-Altenburg
ConsorteGiorgio Guglielmo, margravio di Brandeburgo-Bayreuth

Sofia di Sassonia-Weißenfels (Weißenfels, 2 agosto 1684Rosswald, 6 maggio 1752) è stata una Duchessa di Sassonia-Weissenfels, una Margravia di Brandeburgo-Bayreuth ed una Contessa di Hoditz e Wolframitz.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Sofia era figlia del Duca Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels (1649–1697) e di sua moglie Giovanna Maddalena (1656–1686), figlia del Duca Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg.

Il 16 ottobre 1699 sposò a Lipsia il Margravio Giorgio Guglielmo di Brandeburgo-Bayreuth (1678–1726), che aveva conosciuto nello stesso anno in occasione di una visita alla fiera di quella città. L'anno successivo il Margravio fece edificare il castello di Erlangen.

Esercitò un notevole influsso sulla vita culturale di Bayreuth, che grazie a lei conobbe una fioritura in campo canoro: portò nella città l'amore per l'opera che caratterizzava Weissenfels, la cui corte faceva rappresentare testi solamente in tedesco. Poiché condusse un'opulenta vita di corte, dando numerosi ricevimenti, si determinò tuttavia un aggravio nel deficit del margraviato. Nel 1705 venne deposta a St. Georgen la prima pietra di una chiesa, chiamata Sophienkirche in suo onore.

Il suo matrimonio fu infelice: ebbe un flirt con un barone svedese e il Margravio arrivò a colpire il barone con la lastra di un tavolo e fece portare la moglie a Plassenburg.

Dopo la morte del marito, Sofia si trasferì nel castello di Erlangen, sua sede vedovile, dove visse per otto anni. All'età di cinquant'anni, il 14 luglio 1734, Sofia sposò in seconde nozze il ventottenne conte Alberto Giuseppe di Hoditz e Wolframitz (1706–1778), dopo essersi convertita al cattolicesimo, ottenendo per questo dalla corte di Vienna una pensione annuale.

Dopo la sua morte, nel 1752, il suo corpo venne cremato. La sua sepoltura costituì la prima cremazione nei paesi di lingua tedesca dal XIII secolo, quando il cristianesimo aveva vietato questa pratica nell'Impero Tedesco.

Figli[modifica | modifica wikitesto]

Dal suo matrimonio con Giorgio Guglielmo nacquero i seguenti figli:

  • Cristiana Sofia Guglielmina (6 gennaio 1701 - 15 luglio 1749).
  • Eberardina Elisabetta (13 gennaio 1706 - 3 ottobre 1709).
  • Cristiano Guglielmo (14 novembre-16 novembre 1706).
  • Cristiano Federico Guglielmo (7 giugno-9 giugno 1709).
  • Francesco Adolfo Guglielmo (nato e morto il 7 giugno 1709), gemello di Cristiano Federico Guglielmo.

Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]

Ducato di Sassonia-Weissenfels
Wettin

Augusto
Giovanni Adolfo I
Giovanni Giorgio
Cristiano
Giovanni Adolfo II
Modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
8. Johann Georg I, principe elettore di Sassonia 16. Christian I, principe elettore di Sassonia  
 
17. Sophie von Brandenburg  
4. August, duca di Sassonia-Weissenfels  
9. Magdalena Sibylle von Preußen 18. Albrecht Friedrich, duca di Prussia  
 
19. Marie Eleonore von Jülich-Kleve-Berg  
2. Johann Adolf I, duca di Sassonia-Weissenfels  
10. Adolf Friedrich I, duca di Meclemburgo-Schwerin 20. Johann VII, duca di Meclemburgo-Schwerin  
 
21. Sophia von Schleswig-Holstein-Gottorf  
5. Anna Maria zu Mecklenburg-Schwerin  
11. Anna Maria von Ostfriesland 22. Enno III, conte della Frisia orientale  
 
23. Anna von Schleswig-Holstein-Gottorf  
1. Sophia von Sachsen-Weißenfels  
12. Friedrich Wilhelm I, duca di Sassonia-Weimar 24. Johann Wilhelm, duca di Sassonia-Weimar  
 
25. Dorothea Susanne von der Pfalz-Simmern  
6. Friedrich Wilhelm II, duca di Sassonia-Altenburg  
13. Anna Maria von Pfalz-Neuburg 26. Philipp Ludwig, conte palatino di Neuburg  
 
27. Anna von Jülich-Kleve-Berg  
3. Johanna Magdalena von Sachsen-Altenburg  
14. Johann Georg I, principe elettore di Sassonia (= 8) 28. Christian I, principe elettore di Sassonia (= 16)  
 
29. Sophie von Brandenburg (= 17)  
7. Magdalena Sibylla von Sachsen  
15. Magdalena Sibylle von Preußen (= 9) 30. Albrecht Friedrich, duca di Prussia (= 18)  
 
31. Marie Eleonore von Jülich-Kleve-Berg (= 19)  
 

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Dieter J. Weiss: Barock in Franken, J. H. Röll, Dettelbach 2004, S. 86 f. (Digitalisat)
  • Martin Schieber: Erlangen: eine illustrierte Geschichte der Stadt, Verlag C. H. Beck, München 2002, S. 49 (Digitalisat)
  • Johann G. Mayer: Nachrichten von der politischen und ökonomischen Verfassung des Fürstenthums, S. 11 ff. (Digitalisat)
  • E.C. von Hagen (Hrsg.): Archiv für Geschichte und Alterthumskunde von Oberfranken, Band 5-6, Bayreuth 1851, S. 4 ff. (Digitalisat)

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Margravia di Brandeburgo-Bayreuth Successore
Elisabetta Sofia di Brandeburgo 20 maggio 1712 - 18 dicembre 1726 Guglielmina di Prussia
Controllo di autoritàVIAF (EN3335321 · CERL cnp01068761 · GND (DE121735168 · WorldCat Identities (ENviaf-3335321
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie