Sintayehu Sallallich

Sintayehu Sallallich
Nazionalità Bandiera d'Israele Israele
Altezza 167 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Hapoel Tel Aviv
Carriera
Squadre di club1
2010-2014Maccabi Haifa11 (0)
2011-2012Hapoel Akko37 (7)
2012-2013Ironi K. Shmona29 (5)
2013-2014Beitar Gerusalemme20 (2)
2014-2017Maribor74 (11)
2017-2020Maccabi Haifa73 (14)
2020-2021Hapoel Be'er Sheva27 (3)
2021-2022Gençlerbirliği23 (1)
2022-Hapoel Tel Aviv0 (0)
Nazionale
2009Bandiera d'Israele Israele U-198 (0)
2010-2013Bandiera d'Israele Israele U-2112 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 luglio 2022

Sintayehu Sallallich (in ebraico סינטאיהו סלליך?; Kwara, 20 giugno 1991) è un calciatore israeliano, centrocampista dell'Hapoel Tel Aviv.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Sallallich ha iniziato la carriera con la maglia del Maccabi Haifa, per cui ha esordito nella Ligat ha'Al il 15 maggio 2010, subentrando a Lior Refaelov in occasione del pareggio per 1-1 sul campo del Bnei Yehuda.[1] Nel 2011, è passato in prestito allo Hapoel Akko, per poi trasferirsi all'Ironi Kiryat Shmona un anno più tardi, con la medesima formula.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Sallallich è stato convocato nella Nazionale israeliana Under-21 dal commissario tecnico Guy Luzon, in vista del campionato europeo di categoria 2013.[2]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Maribor: 2014-2015, 2016-2017
Maribor: 2016

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Bnei Yehuda Vs. Maccabi Haifa, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 5 giugno 2013.
  2. ^ I 23 convocati di Israele, su it.uefa.com, uefa.com. URL consultato il 3 giugno 2013.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]