Sibilla di Sassonia

SIbilla di Sassonia
Principessa Sibilla di Sassonia, duchessa di Sassonia-Lauenburg, dipinto di Lucas Cranach il Vecchio, 1530.
Duchessa di Sassonia-Lauenburg
In carica1543-1581
PredecessoreCaterina di Brunswick-Wolfenbüttel
SuccessoreSofia di Svezia
Altri titoliprincipessa di Sassonia
NascitaFreiberg, 2 maggio 1515
MorteBuxtehude, 18 luglio 1592 (77 anni)
SepolturaCattedrale di Ratzeburg
Luogo di sepolturaRatzeburg
Casa realeWettin
PadreEnrico IV di Sassonia
MadreCaterina di Meclemburgo-Schwerin
ConsorteFrancesco I di Sassonia-Lauenburg

Sibilla di Sassonia (Freiberg, 2 maggio 1515Buxtehude, 18 luglio 1592) fu una principessa di Sassonia e duchessa di Sassonia-Lauenburg.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Era la figlia maggiore del duca Enrico IV di Sassonia (1473-1541), e di sua moglie, Caterina di Meclemburgo-Schwerin (1487-1561), figlia del duca Magnus II di Meclemburgo-Schwerin.

Matrimonio[modifica | modifica wikitesto]

Sposò, l'8 febbraio 1540 a Dresda, il duca Francesco I di Sassonia-Lauenburg (1510-1581). Ebbero nove figli:

  • Alberto (1542-1544);
  • Dorotea (11 marzo 1543-5 aprile 1586), sposò il duca Volfango di Brunswick-Grubenhagen, non ebbero figli;
  • Magnus II (1543-14 maggio 1603);
  • Ursula (1545-22 ottobre 1620), sposò il duca Enrico III di Brunswick-Lüneburg, ebbero cinque figli;
  • Francesco II (1547-1619);
  • Enrico (1 novembre 1550-22 aprile 1585), sposò Anna di Broich, non ebbero figli;
  • Maurizio (1551-1612), sposò Caterina di Sporck, ebbero due figli;
  • Sidonia Caterina (?-1594), sposò in prime nozze Venceslao III Adamo di Teschen, ebbero sei figli; sposò in seconde nozze Emmerich III Forgach;
  • Federico (1554-1586).

Il matrimonio sancì un'alleanza tra il fratello e il marito durante la guerra di Smalcalda. Si rivelò un matrimonio infelice[1]. Negli anni successivi, Sibilla e Francesco si riconciliarono di nuovo. Nel 1552 chiese a suo fratello Maurizio di assistere finanziariamente suo marito, in modo che potesse riscattare alcuni beni e villaggi a Lubecca[2].

La duchessa svolse un ruolo di primo piano nel 1588 durante la relazione di suo figlio Maurizio con la popolana Gisella Tschammer, contro la quale intentò un processo per stregoneria.

Morte[modifica | modifica wikitesto]

Morì il 18 luglio 1592, all'età di 77 anni. Fu sepolta nella cattedrale di Ratzeburg.

Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Federico II, principe elettore di Sassonia Federico I, principe elettore di Sassonia  
 
Caterina di Brunswick-Lüneburg  
Alberto III, duca di Sassonia  
Margherita d'Asburgo Ernesto I d'Asburgo, duca di Stiria, Carinzia e Carniola  
 
Cimburga di Masovia  
Enrico IV, duca di Sassonia  
Giorgio, re di Boemia Vittorino I di Poděbrady  
 
Anna di Wartenberg  
Sidonia di Boemia  
Cunegonda di Sternberg Smilo di Sternberg  
 
Barbara di Pardubice  
Sibilla di Sassonia  
Enrico IV, duca di Meclemburgo-Schwerin Giovanni IV, duca di Meclemburgo-Schwerin  
 
Caterina di Sassonia-Lauenburg  
Magnus II, duca di Meclemburgo-Schwerin  
Dorotea di Brandeburgo Federico I, principe elettore di Brandeburgo  
 
Elisabetta di Baviera-Landshut  
Caterina di Meclemburgo-Schwerin  
Eric II, duca di Pomerania-Wolgast Vartislao IX, duca di Pomerania-Wolgast  
 
Sofia di Sassonia-Lauenburg  
Sofia di Pomerania-Wolgast  
Sofia di Pomerania-Stolp Boghislao IX, duca di Pomerania-Stolp  
 
Maria di Masovia  
 

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN81138244 · CERL cnp01158630 · GND (DE136863140
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie