Sibilla di Lusignano

Sibilla di Lusignano
Regina consorte della Piccola Armenia
In carica1210 -
1219
PredecessoreTitolo creato
SuccessoreFilippo d'Antiochia
Nascitaottobre/novembre 1198
Morte1230 circa, oppure 1252
Casa realeLusignano per nascita
Rupenidi per matrimonio
PadreAmalrico II di Lusignano
MadreSibilla di Gerusalemme
ConsorteLeone II d'Armenia
FigliZabel

Sibilla di Lusignano (ottobre/novembre 11981230 circa, oppure 1252) è stata una principessa cipriota del Casato di Lusignano. Divenne regina della Piccola Armenia per matrimonio.

Amalrico II di Lusignano su di una moneta

Era la figlia di Amalrico II di Gerusalemme e della sua seconda moglie, Isabella di Gerusalemme.

Re Leone II d'Armenia in un'illustrazione d'epoca

Fu la seconda moglie di Leone primo re della Piccola armenia, che sposò nel 1210, ebbero una figlia, Isabella d'Armenia.

Esilio e morte

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo la morte del marito, Sibilla fu esiliata. Sulla sua data di morte gli storici sono in disaccordo, c'è infatti chi crede sia morta nel 1230 circa e chi nel 1252.

Sibilla e Leone II d'Armenia ebbero una figlia:

  • Isabella d'Armenia (27 gennaio 1216 o 1217 – 23 gennaio 1252), fu regina regnante della Piccola Armenia.
  • (EN) W. H. Ruedt-Collenberg, The Rupenides, Hetumides, and Lusignans: on the structure of the Armeno-Cilician dynasties, Parigi, Librairie Klincksieck, 1963.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Charles Cawley, Armenia, su fmg.ac, Foundation for Medieval Genealogy, luglio 2006). URL consultato il 28 maggio 2008.