Seconda Divisione 1941-1942

Seconda Divisione 1941-1942
Competizione Seconda Divisione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC e Direttori di Zona
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione
1940-1941 1942-1943

La Seconda Divisione 1941-1942 è stato il V ed ultimo livello del XLI campionato italiano di calcio, il secondo a carattere regionale.

La gestione di questo campionato era affidata ai Direttori Regionali, che li organizzavano autonomamente, con la possibilità di ripartire le squadre su più gironi tenendo in alta considerazione le distanze chilometriche, le strade di principale comunicazione e i mezzi di trasporto dell'epoca.

Si tenga conto che siamo in pieno periodo di guerra, tutto è sospeso o quasi.

Piemonte[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio I Zona (Piemonte).

Lombardia[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio II Zona (Lombardia).

Veneto[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio III Zona (Veneto).

Venezia Tridentina[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio IV Zona (Venezia Tridentina = Trentino-Alto Adige).

Venezia Giulia[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio V Zona (Venezia Giulia).

Liguria[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio VI Zona (Liguria).

Emilia[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio VII Zona (Emilia).

Toscana[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio VIII Zona (Toscana).

Marche[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio IX Zona (Marche).

Umbria[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio X Zona (Umbria).

Lazio[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio XI Zona (Lazio).

Abruzzi[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio XII Zona (Abruzzi).

Campania[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio XIII Zona (Campania).

Puglia[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio XIV Zona (Puglia).

Girone A[modifica | modifica wikitesto]

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
A.S. Cerignola Cerignola (FG)
U.S. Foggia (B=riserve) Foggia
S.S. G.I.L. "Mario Falcone" Foggia
Ortanova Orta Nova (FG)
U.S. San Ferdinando San Ferdinando di Puglia (FG)
S.S.F. Drion San Severo (FG)

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1. Foggia (B) 12 6 6 0 0 19 2
2. San Ferdinando 8 6 4 0 2 15 13
3. Cerignola 4 6 2 0 4 7 14
4. M. Falcone 0 6 0 0 6 3 15
-- Ortanova esclusa
-- San Severo esclusa

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Girone B[modifica | modifica wikitesto]

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
S.S. Armando Diaz (B=riserve) Bisceglie (BA)
A.C. Aurora Molfetta (BA)
U.S.F. Barletta (B=riserve) Barletta (BA)
A.S. S. Cognetti Bisceglie (BA)
S.S. G.I.L. Canosa Canosa di Puglia (BA)
A.S. Trani (B=riserve) Trani (BA)

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1. Barletta (B) 17 10 8 1 1 37 7
2. Bandiera non conosciuta Cognetti 15 10 7 1 2 24 16
3. Armando Diaz (B) 11 10 4 3 3 19 14 1,357
4. Bandiera non conosciuta GIL Canosa 11 10 5 1 4 21 25 0,840
5. Trani (B) (-1) 3 10 2 0 8 15 26
6. Bandiera non conosciuta Aurora (-1) 1 10 1 0 9 5 33

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Note:

Aurora e Trani (B) hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.

Girone C[modifica | modifica wikitesto]

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
S.C. Aeroporto di Palese Macchie Bari
U.S. Bari (B=riserve) Bari
S.S.F. Bitonto Bitonto (BA)
U.S. Fulgor Palo del Colle (BA)
Giosué Poli Molfetta (BA)
Palese Palo del Colle (BA)
A.S. Rubino Grumo Appula (BA)

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1. Aeroporto Palese 21 11 9 3 2 34 8
2. Bari B (-1) 18 11 8 2 4 33 23 1,434
3. Fulgor Palo 18 11 8 2 4 25 18 1,388
4. Bandiera non conosciuta Giosué Poli 15 11 6 3 5 18 20
5. Bitonto 14 11 6 2 6 27 27
6. Palese (-1) 11 11 5 1 8 18 22
-- Bandiera non conosciuta AS Rubino esclusa

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Note:

Bari (B) e Palese hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.

Girone D[modifica | modifica wikitesto]

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
U.S. Casamassima Casamassima (BA)
S.S. G.I.L. Ceglie del Campo Bari
Putignano Putignano (BA)
S.S. N.U.F. Noicattaro Noicattaro (BA)
U.S. Risorgimento della G.I.L. Bari
U.S. Rutigliano Rutigliano (BA)

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1. Rutigliano 9 6 4 1 1 10 4
2. Casamassima 8 6 3 2 1 16 5
3. Bandiera non conosciuta Risorgimento GIL 7 6 3 1 2 22 7
4. NUF Noicattaro 0 6 0 0 6 0 32
-- Putignano esclusa
-- Bandiera non conosciuta Ceglie del Campo esclusa

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Girone E[modifica | modifica wikitesto]

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Città (provincia) Stagione precedente
S.S. G.I.L. Copertino Copertino (LE)
S.S. Gallipoli Gallipoli (LE)
A.S. Gladiator Lecce
U.S. Lecce (B = riserve) Lecce
Lequile Lequile (LE)
U.S. Rudia Lecce
Sannicola Sannicola (LE)
A.S. Squinzano Squinzano (LE)

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1. Squinzano[1] 14 10 6 2 2 17 11
2. Bandiera non conosciuta Lequile 11 10 4 3 3 27 13 2,076
3. Bandiera non conosciuta SS Gallipoli 11 10 5 1 4 12 12 1,000
4. Gladiator (-1) 9 10 4 2 4 16 12 1,333
5. Lecce B 9 10 4 1 5 12 14 0,857
6. Rudia (-1) 0 10 0 1 9 3 27
-- Bandiera non conosciuta Sannicola ritirata
-- Copertino esclusa

Legenda:

      Ammesso alle finali regionali.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Note:

Gladiator e Rudia hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.

Girone finale A[modifica | modifica wikitesto]

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1. San Ferdinando ? 6 -- -- -- -- -- ?,???
2. ? 6 -- -- -- -- -- ?,???
3. ? 6 -- -- -- -- -- ?,???

Legenda:

      Ammesso alla finalissima regionale.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Girone finale B[modifica | modifica wikitesto]

Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1. Aeroporto Palese ? 6 -- -- -- -- -- ?,???
2. ? 6 -- -- -- -- -- ?,???
3. ? 6 -- -- -- -- -- ?,???

Legenda:

      Ammesso alla finalissima regionale.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Finalissima[modifica | modifica wikitesto]

La S.C. Aeroporto Palese vince la finalissima contro l'U.S. San Ferdinando, venendo proclamata campionessa della XIV Zona Puglie.[2]

Lucania[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio XV Zona (Lucania).

Girone unico[modifica | modifica wikitesto]

Calabria[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio XVI Zona (Calabria).

Sicilia[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio XVII Zona (Sicilia).

Sardegna[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio XVIII Zona (Sardegna).

Tripolitania[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio XIX Zona (Tripolitania).

Cirenaica[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio XX Zona (Cirenaica).

Somalia[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio XXI Zona (Somalia).

Egeo-Rodi[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio XXII Zona (Egeo).

Eritrea[modifica | modifica wikitesto]

Direttorio XXIII Zona (Eritrea).

Note[modifica | modifica wikitesto]

A parità di punti le squadre erano classificate applicando il quoziente reti ovvero facendo il rapporto tra reti fatte e reti subite si ricavava un valore (esempio: 65/28 = 2,231) che sarebbe servito da metro di paragone utilizzando anche il terzo decimale.
In caso di assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o per la retrocessione) non si effettuava alcuna gara di spareggio: si salvava oppure veniva promossa la squadra che aveva il quoziente reti più alto.
Questa norma, entrata in vigore nel 1938 fu applicata fino alla fine della stagione 1941-1942.

  1. ^ Rinuncia alle finali.
  2. ^ AVVENIMENTI SPORTIVI. Sguardo panoramico al Campionato di Seconda Divisione, in La Gazzetta del Mezzogiorno, 10 agosto 1942, p. 2.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio