San Francisco 49ers 1999

San Francisco 49ers
Stagione 1999
Sport football americano
SquadraSan Francisco 49ers
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Steve Mariucci
Risultati
National Football League 19994-12 Quarti nella NFC West
Uniformi
Cronologia delle stagioni

La stagione 1999 dei San Francisco 49ers è stata la 50ª della franchigia nella National Football League[1]. Questa sarebbe stata l'ultima annata da professionista per Steve Young, costretto al ritiro per le numerose commozioni cerebrali subite in carriera

San Francisco iniziò la stagione con un record di 3-1 ma Young, in seguito a un placcaggio di Aeneas Williams, subì l'infortunio che lo portò al ritiro nella settimana 3. Dopo avere battuto gli Arizona Cardinals e i Tennessee Titans senza Young, i 49ers persero 10 delle successive 11 gare, mancando i playoff per la prima volta dal 1991 e solamente per la seconda volta nelle ultime 17 stagioni. Fu anche la loro prima stagione con meno di 10 vittorie (escluse le stagioni accorciate per sciopero) dal 1980.

Partite[modifica | modifica wikitesto]

Stagione regolare[modifica | modifica wikitesto]

Turno Data Avversario Risultato Record Pubblico
1 12/9/1999 at Jacksonville Jaguars S 3–41 0–1
68,678
2 19/9/1999 New Orleans Saints V 28–21 1–1
67,685
3 27/9/1999 (Lun.) at Arizona Cardinals V 24–10 2–1
72,100
4 3/10/1999 Tennessee Titans V 24–22 3–1
67,447
5 10/10/1999 at St. Louis Rams S 20–42 3–2
65,872
6 17/10/1999 Carolina Panthers L 29–31 3–3
68,151
7 24/10/1999 at Minnesota Vikings S 16–40 3–4
64,109
8 Settimana di pausa
9 7/11/1999 Pittsburgh Steelers S 6–27 3–5
68,657
10 14/11/1999 at New Orleans Saints S 6–24 3–6
52,198
11 21/11/1999 St. Louis Rams S 7–23 3–7
68,193
12 29/11/1999 (Lun.) Green Bay Packers S 3–20 3–8
68,304
13 5/12/1999 at Cincinnati Bengals S 30–44 3–9
53,463
14 12/12/1999 Atlanta Falcons V 26–7 4–9
67,465
15 18/12/1999 (Sab.) at Carolina Panthers S 24–41 4–10
62,373
16 26/12/1999 Washington Redskins S 20–26 (DTS) 4–11
68,329
17 3/1/2000 (Lun.) at Atlanta Falcons S 29–34 4–12
57,980

Premi[modifica | modifica wikitesto]

comeback player of the year

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) 1999 San Francisco 49ers, Pro Football Reference. URL consultato il 16 agosto 2014.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport