Roberto Filippi

Roberto Filippi
Filippi al Lanerossi Vicenza nel 1977
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 169 cm
Peso 58 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 1987 - giocatore
Carriera
Giovanili
1965-1966Padova
Squadre di club1
1968-1969Sottomarina33 (7)
1969-1972Padova109 (7)
1972Bologna3 (0)
1972-1974Reggina50 (2)
1974-1976Padova34 (0)
1976-1978L.R. Vicenza98 (2)
1978-1980Napoli55 (1)
1980-1981Atalanta28 (1)
1981-1983Cesena53 (0)
1983-1987L.R. Vicenza102 (2)
Carriera da allenatore
1991-1992Treviso
199?Pro Gorizia
199?Luparense
200?TrevisoGiovanili
2004-2006PadovaBerretti
2007SalernitanaVice
2008Piovese
2010-2011Thermal Abano Teolo
2012Campodarsego
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Roberto Filippi (Padova, 10 luglio 1948) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Iniziò a giocare a calcio fra i professionisti nel 1968 nel Sottomarina in Serie C, segnando 7 reti in un'annata. Passato alla squadra della sua città natale, il Padova, vi rimase per tre stagioni sempre in Serie C giocando sempre da titolare e guadagnandosi la chiamata in massima serie al Bologna.

Filippi (accosciato, secondo da sinistra) nel Padova 1971-1972

In Serie A esordì e giocò solo pochi mesi, prima di passare alla Reggina nel novembre 1972. In Calabria giocò due stagioni, prima di tornare a Padova, sempre in terza divisione. Giocò con la maglia della sua città per la stagione 1974-1975 e l'inizio della successiva, passando al L.R. Vicenza nell'ottobre 1975.

Dopo la prima stagione in Serie B in cui i biancorossi appena retrocessi dalla Serie A rischiarono un'altra retrocessione, l'anno successivo Filippi fu tra i protagonisti della promozione in Serie A. Alla prima stagione da titolare in massima serie, nel 1977-1978, assurse tra i punti di forza del cosiddetto Real Vicenza che, con Giovan Battista Fabbri in panchina e Paolo Rossi capocannoniere, conquistò il secondo posto dietro la Juventus; in questa stagione, grazie alla velocità delle sue discese sulla fascia, si guadagnò il soprannome di Furia.

Filippi al Napoli nella stagione 1978-1979, assieme all'ex compagno di squadra vicentino Franco Cerilli.

Nella stagione seguente passa al Napoli. Giocò in maglia azzurra dal 1978 al 1980, per poi scendere in Serie B all'Atalanta nel 1980-1981. Giocò quindi altre due stagioni in massima serie al Cesena, per tornare infine a Vicenza nel 1983.

In biancorosso, al secondo anno della Serie C1, conquistò la promozione in Serie B con Bruno Giorgi e nel 1985-1986 quella in Serie A. Tuttavia la CAF annullò quest'ultima promozione sicché Filippi chiuse la carriera, alle soglie dei 39 anni, con la retrocessione del Vicenza in C1.

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore di Treviso, Pro Gorizia, Luparense, e dei settori giovanili di Treviso e Padova (Berretti), è stato il vice-allenatore di Gianfranco Bellotto alla Salernitana nel 2007. Nel 2008 viene chiamato dalla Piovese (compagine di Piove di Sacco, in provincia di Padova) a sei giornate della fine del campionato di Eccellenza al posto di Valeriano Fiorin. Tuttavia viene esonerato e sostituito dall stesso Fiorin.[1]

Nella stagione 2010-2011 di Promozione siede sulla panchina del Thermal Abano squadra di Abano Terme dove nel gennaio 2011 viene esonerato e sostituito da Sebastiano Romano.[2][3]

Nel giugno 2012 diventa l'allenatore del Campodarsego (squadra della provincia padovana) in Promozione.[4] Il successivo 26 novembre rassegna le sue dimissioni.[5]

Ha svolto anche il ruolo di osservatore per la Juventus.[6]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni giovanili[modifica | modifica wikitesto]
Padova: 1965-1966
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Lanerossi Vicenza: 1976-1977

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

1978, 1979

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]