Prague Challenger 1992 - Doppio

Prague Challenger 1992
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
FinalistiBandiera della Svezia Johan Carlsson
Bandiera della Svezia Nicklas Kroon
Punteggio6-2, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Prague Challenger 1992.

Il doppio del torneo di tennis Prague Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Martin Damm e David Rikl che hanno battuto in finale Johan Carlsson e Nicklas Kroon 6-2, 6-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm / Bandiera della Rep. Ceca David Rikl (Campioni)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Josef Čihák / Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel (quarti di finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton / Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman (semifinali)
  2. Bandiera della Svezia Nils Holm / Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Sláva Doseděl
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn
4 4 1  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Fiala
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Pelikan
3 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Daniel Fiala
 Bandiera della Rep. Ceca Jiri Pelikan
1 4
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Kodeš, Jr.
 Bandiera della Slovacchia Karol Kučera
6 2 3 1  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Devening
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Devening
2 4
4  Bandiera della Svezia Nils Holm
 Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
5 2  Bandiera degli Stati Uniti Mike Bauer
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Devening
3
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Trigueiro
 Bandiera della Francia Éric Winogradsky
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Tim Trigueiro
 Bandiera della Francia Éric Winogradsky
0r
 Bandiera dell'Australia Michael Brown
 Bandiera della Germania Florian Krumrey
6 3 1  Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
6 6
 Bandiera della Francia T Guardiola
 Bandiera degli Stati Uniti John Stimpson
6 6  Bandiera della Svezia Johan Carlsson
 Bandiera della Svezia Nicklas Kroon
2 0
 Bandiera della Slovacchia Filip Kascak
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
2 2  Bandiera della Francia T Guardiola
 Bandiera degli Stati Uniti John Stimpson
6 5 3
3  Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
 Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
 Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman
3 7 6
 Bandiera della Svezia P Albertsson
 Bandiera della Svezia Jonas Björkman
3 4 3  Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
 Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman
6 1
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson
 Bandiera della Svezia Nicklas Kroon
7 6  Bandiera della Svezia Johan Carlsson
 Bandiera della Svezia Nicklas Kroon
7 6
 Bandiera del Sudafrica Lan Bale
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba
5 3  Bandiera della Svezia Johan Carlsson
 Bandiera della Svezia Nicklas Kroon
6 6
2  Bandiera della Rep. Ceca Josef Čihák
 Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel
4 6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Josef Čihák
 Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel
1 4
 Bandiera dell'Italia Massimo Boscatto
 Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 1 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis