Phillip Buchanon

Phillip Buchanon
Buchanon nel 2006
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza180 cm
Peso87 kg
Football americano
RuoloCornerback
Termine carriera2011
Carriera
Giovanili
1998-2001Miami Hurricanes
Squadre di club
2002-2004Oakland Raiders
2005-2006Houston Texans
2006-2008Tampa Bay Buccaneers
2009Detroit Lions
2010-2011Washington Redskins
Statistiche
Partite122
Tackle388
Sack1,0
Intercetti20
Fumble forzati8
 

Phillip Darren Buchanon (Streator, 19 settembre 1980) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di cornerback nella National Football League (NFL).

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Oakland Raiders[modifica | modifica wikitesto]

Al college Buchanon giocò a football a Miami con cui vinse il campionato NCAA nel 2001. Nel Draft NFL 2002 fu selezionato come diciassettesimo assoluto dagli Oakland Raiders.[1][2] Nella sua stagione da rookie raggiunse il Super Bowl, perso contro i Tampa Bay Buccaneers. L'anno seguente ebbe un primato in carriera di 6 intercetti. Trascorse tre stagioni con i Raiders, facendo registrare 122 tackle e 11 intercetti.

Houston Texans[modifica | modifica wikitesto]

IL 25 aprile 2005 i Raiders scambiarono Buchanon con gli Houston Texans per una scelta del secondo e del terzo giro del Draft NFL 2005.[3] Vi trascorse due stagioni, disputando 14 partite, con 37 placcaggi. Nel 2006 giocò quattro partite prima di venire svincolato il 16 ottobre.

Tampa Bay Buccaneers[modifica | modifica wikitesto]

Buchanon firmò con i Tampa Bay Buccaneers il 17 ottobre 2006. Con essi concluse la stagione 2006 facendo registrare 24 tackle e 2 intercetti. Nel 2007 divenne il cornerback titolare accanto a Ronde Barber dopo che Brian Kelly faticò a causa degli infortuni.

Detroit Lions[modifica | modifica wikitesto]

Buchanon firmò con i Detroit Lions il 4 marzo 2009. Con essi disputò 13 partite, mettendo a segno 43 tackle, unico sack in carriera e 4 passaggi deviati. Fu svincolato il 4 marzo 2010.

Washington Redskins[modifica | modifica wikitesto]

Buchanon firmò con i Washington Redskins il 29 marzo 2010. Dopo avere firmato nuovamente per la stagione 2011 fu sospeso per quattro partite per essere risultato positivo a un test antidoping.[4] Al termine della sospensione entrò nel roster regolare dopo che il rookie Brandyn Thompson fu svincolato e poi inserito nella squadra di allenamento.[5] Il 5 novembre 2011 fu inserito in lista infortunati dopo avere giocato una sola partita nella settimana 7 contro i Carolina Panthers.[6]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Oakland Raiders: 2002

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) 2002 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 5 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  2. ^ (EN) 2002 NFL Draft Listing, su Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 24 luglio 2023.
  3. ^ (EN) Raiders trade corner Buchanon to Texans, su ESPN.com, 18 aprile 2005.
  4. ^ (EN) Rick Maese, Phillip Buchanon suspended for drug violation, in WashingtonPost.com, 2 settembre 2011. URL consultato il 4 agosto 2023.
  5. ^ (EN) Mike Jones, Thompson is waived to make room for Buchanon, in WashingtonPost.com, 4 ottobre 2011. URL consultato il 4 agosto 2023.
  6. ^ (EN) Mike Jones, Redskins put Buchanon on injured reserve; Brandyn Thompson back on roster, in WashingtonPost.com, 5 novembre 2011. URL consultato il 4 agosto 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]