Paolo Bert

Paolo Bert
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Peso60 kg
Atletica leggera
SpecialitàCorsa in montagna
Società Podistica Valle Infernotto
Carriera
Società
1999-2001 Atletica Cavour
2002-2006 Atletica Valpellice
2007- Podistica Valle Infernotto
Skyrunning
Statistiche aggiornate al 12 novembre 2021

Paolo Bert (Pinerolo, 23 agosto 1978) è un fondista di corsa in montagna italiano, vincitore di numerose skyrace.

È considerato uno dei più grandi specialisti delle corse in altura[senza fonte]. È tesserato per la Podistica Valle Infernotto e detiene il record di vittorie alla Tre Rifugi Val Pellice, con 9 edizioni vinte consecutivamente dal 2002 al 2010.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Atleta brevilineo, formidabile discesista, è dotato di un'eccellente tecnica di corsa. I suoi punti di forza sono lo scatto e la grande resistenza in salita, dote quest'ultima che lo rende competitivo sia sulle medie che sulle lunghe distanze.

Il 29 agosto 2011 ha stabilito il record di salita e discesa del Monviso da Pian del Re[1] in 3 ore,12 minuti e 42 secondi.[2]

Il 15 luglio 2012 ha ottenuto il suo 10º successo su 12 partecipazioni alla Tre Rifugi Val Pellice, che per l'occasione è stata affrontata nella nuova veste di Ultratrail.[3]

Principali vittorie

[modifica | modifica wikitesto]

Principali secondi posti

[modifica | modifica wikitesto]

Principali terzi posti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri piazzamenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Record salita e discesa dal Monviso per Paolo Bert[collegamento interrotto]
  2. ^ Cronometraggio ufficiale (PDF), su atleticavalpellice.com. URL consultato il 19 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ Ultra Trail Tre Rifugi Val Pellice: il 10º sigillo di Paolo Bert, su skialper.it. URL consultato il 16 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]