Palazzo del Consiglio dei Dodici

Palazzo del Consiglio dei Dodici
Palazzo del Consiglio dei Dodici
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàPisa
Indirizzopiazza dei Cavalieri
Coordinate43°43′08.72″N 10°23′59.28″E / 43.71909°N 10.3998°E43.71909; 10.3998
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Stilerinascimentale
Pianitre
Realizzazione
ArchitettoPietro Francavilla (Restauro)

Il Palazzo del Consiglio dei Dodici è uno degli edifici di piazza dei Cavalieri a Pisa.

Storia e descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il palazzo ha cambiato nome nel tempo a seconda della magistratura che ha ospitato: da palazzo dell'Archivio e della Cancelleria nel medioevo a palazzo dei Priori dopo la conquista fiorentina (1409) a palazzo del Consiglio dei Dodici quando passò nelle mani dell'Ordine dei cavalieri di Santo Stefano; il Consiglio dei cavalieri di dodici membri scelti era infatti un organo decisionale dell'Ordine.

Sul finire del Cinquecento il palazzo venne ristrutturato dall'architetto Pietro Francavilla (autore anche quale scultore della Statua di Cosimo I davanti al vicino Palazzo dei Cavalieri), che lo uniformò agli edifici circostanti per altezza e stile delle decorazioni di gusto tardo-rinascimentale. Il fregio sul cornicione ricorda come i lavori furono conclusi nel 1603 sotto il Granducato di Ferdinando I de' Medici. Il passaggio all'Ordine cavalleresco avvenne solo nel 1691, quando i priori si trasferirono a Palazzo Gambacorti: qui i cavalieri stabilirono il loro tribunale, come ricorda anche l'iscrizione sul portale principale.

La facciata è oggi caratterizzata da un intonaco rosato sul quale risaltano le decorazioni in marmo bianco: le cornici delle finestre, il portale affiancato da due colonne, le aperture balaustrate al piano nobile, le cornici marcapiano, lo stemma, i rinforzi angolari e il cornicione.

All'interno sono conservate numerose opere d'arte, come il busto cinquecentesco di Ferdinando I, il frammento di affresco dell'Assunta della scuola di Domenico Ghirlandaio (nella sala degli Stemmi al primo piano) e soprattutto il salone dell'Udienza, con le pareti completamente dipinte da Pietro Paolo Lippi e Antonio Giusti (1681-1683) con temi marinareschi e il notevole soffitto intagliato, dorato e dipinto con le Virtù cardinali di Ventura Salimbeni (1602); oggi al centro del soffitto della sala si trova il Trionfo di santo Stefano di Giovanni Camillo Gabrielli (1692), che sostituì il Trionfo di Pisa del Salimbeni dopo che l'edificio divenne di proprietà dell'Ordine.

Dal XX secolo il palazzo è sede dell'istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano Papa e Martire, un ente morale voluto dallo Stato italiano nel 1939 per il mantenimento delle tradizioni marinare dell'Ordine di Santo Stefano e l'assistenza dei figli dei marinai.[senza fonte]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Stefano Sodi e Stefano Renzoni, La chiesa di Santo Stefano e la piazza dei Cavalieri, collana Mirabilia Pisana, Pisa, Edizioni ETS, 2003, ISBN 88-467-0787-7.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN1906147907503079210007