Oporto Open 1995 - Doppio

Oporto Open 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Tomás Carbonell
Bandiera della Spagna Francisco Roig
FinalistiBandiera della Spagna Jordi Arrese
Bandiera della Spagna Àlex Corretja
Punteggio6-3, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Oporto Open 1995.

Il doppio del torneo di tennis Oporto Open 1995, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Tomás Carbonell e Francisco Roig che hanno battuto in finale Jordi Arrese e Àlex Corretja 6-3, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna Sergio Casal
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
6 6
 Bandiera del Portogallo Riva da Silva
 Bandiera del Portogallo Vasco Gonçalves
1 3 1  Bandiera della Spagna Sergio Casal
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
7 3 7
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
4 6 6  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6 6
 Bandiera della Svezia Rikard Bergh
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
6 0 3 1  Bandiera della Spagna Sergio Casal
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
3 6 4
 Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Spagna Àlex Corretja
7 5 6  Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Spagna Àlex Corretja
6 4 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne
6 7 4  Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Spagna Àlex Corretja
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mikael Bauer
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Mikael Bauer
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
5 2
 Bandiera dell'Ungheria Sándor Noszály
 Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
6 4  Bandiera della Spagna Jordi Arrese
 Bandiera della Spagna Àlex Corretja
3 6
 Bandiera della Spagna Alberto Berasategui
 Bandiera della Spagna Albert Costa
6 6 7 3  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
6 7
 Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy
2 7 6  Bandiera della Spagna Alberto Berasategui
 Bandiera della Spagna Albert Costa
2 0
3  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
6 6 3  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
4 4 3  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Francisco Roig
7 6 6
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg
7 3 6  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg
5 7 4
 Bandiera della Spagna J A Pepe Conde
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6 6 3  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
 Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Shelby Cannon
 Bandiera del Sudafrica Joannette Kruger
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Shelby Cannon
 Bandiera del Sudafrica Joannette Kruger
3 4
2  Bandiera del Sudafrica Piet Norval
 Bandiera dei Paesi Bassi Menno Oosting
2 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis