Open delle Puglie 2023 - Doppio

Open delle Puglie 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Polonia Katarzyna Kawa
Bandiera della Rep. Ceca Anna Sisková
FinalistiBandiera della Grecia Valentini Grammatikopoulou
Bandiera della Francia Elixane Lechemia
Punteggio6-1, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open delle Puglie 2023.

Il doppio femminile del torneo di tennis professionistico Open delle Puglie 2023, facente parte della ategoria WTA 125 nell'ambito del WTA 125 2023, si è giocato dal 4 al 10 settembre 2023 a Bari, in Italia. Elisabetta Cocciaretto e Olga Danilović erano le campionesse in carica, ma hanno deciso di non partecipare a questa edizione del torneo.

In finale Katarzyna Kawa e Anna Sisková hanno sconfitto Valentini Grammatikopoulou e Elixane Lechemia con il punteggio di 6-1, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Spagna A Bolsova
Bandiera del Venezuela A Gámiz
3 6 [5]
  Bandiera della Romania J Cristian
Bandiera della Germania V Heisen
6 3 [10]   Bandiera della Romania J Cristian
Bandiera della Germania V Heisen
6 6
  Bandiera dell'Italia N Brancaccio
Bandiera dell'Argentina M Carlé
65 6 [10]   Bandiera dell'Italia N Brancaccio
Bandiera dell'Argentina M Carlé
2 3
  Bandiera da stabilire A Fomina-Klotz
Bandiera della Germania J Lohoff
7 2 [8]   Bandiera della Romania J Cristian
Bandiera della Germania V Heisen
63 2
4 Bandiera della Polonia K Kawa
Bandiera della Rep. Ceca A Sisková
6 6 4 Bandiera della Polonia K Kawa
Bandiera della Rep. Ceca A Sisková
7 6
  Bandiera della Colombia Y Lizarazo
Bandiera della Colombia MP Pérez García
1 1 4 Bandiera della Polonia K Kawa
Bandiera della Rep. Ceca A Sisková
6 3 [11]
  Bandiera della Rep. Ceca K Kubáňová
Bandiera dell'Australia A Osborne
4 6 [10]   Bandiera della Rep. Ceca K Kubáňová
Bandiera dell'Australia A Osborne
4 6 [9]
  Bandiera del Regno Unito F Christie
Bandiera del Regno Unito A Collins
6 3 [5] 4 Bandiera della Polonia Katarzyna Kawa
Bandiera della Rep. Ceca Anna Sisková
6 6
WC Bandiera dell'Italia G Pedone
Bandiera dell'Italia J Ruggeri
2 7 [2]   Bandiera della Grecia Valentini Grammatikopoulou
Bandiera della Francia Elixane Lechemia
1 2
  Bandiera del Kazakistan J Kulambaeva
Bandiera della Francia C Monnet
6 68 [10]   Bandiera del Kazakistan J Kulambaeva
Bandiera della Francia C Monnet
7 6
  Bandiera della Spagna M Bassols Ribera
Bandiera del Brasile L Pigossi
6 2 [10]   Bandiera della Spagna M Bassols Ribera
Bandiera del Brasile L Pigossi
62 0
3 Bandiera dell'Italia A Moratelli
Bandiera dell'Italia C Rosatello
2 6 [3]   Bandiera del Kazakistan J Kulambaeva
Bandiera della Francia C Monnet
1 1
  Bandiera della Grecia V Grammatikopoulou
Bandiera della Francia E Lechemia
6 6   Bandiera della Grecia V Grammatikopoulou
Bandiera della Francia E Lechemia
6 6
  Bandiera della Turchia B Cengiz
Bandiera della Lettonia D Semeņistaja
3 2   Bandiera della Grecia V Grammatikopoulou
Bandiera della Francia E Lechemia
6 6
  Bandiera della Croazia M Dražić
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina A Wagner
2 2 2 Bandiera della Slovenia D Jakupović
Bandiera da stabilire I Chromačëva
1 4
2 Bandiera della Slovenia D Jakupović
Bandiera da stabilire I Chromačëva
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis