Odessa Rae

Odessa Rae nel 2020
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior documentario 2023

Odessa Rae, spesso accreditata come Jennifer Holmes (Calgary, 23 maggio 1982) è un'attrice e produttrice cinematografica canadese, vincitrice del Premio Oscar al miglior documentario.

Odessa Rae è nata a Calgary il 23 maggio 1982[1]. Ha vissuto tra il Nord America, l'Asia e l'India[1]. Successivamente, ha studiato all'Università di Toronto[1]. Ha iniziato la sua carriera cinematografica come attrice in Giappone, recitando in alcuni film tra cui Paruko fikusho e Jenifa[2]. Successivamente è apparsa in alcuni spot pubblicitari della Edwin assieme a Brad Pitt[3]. Ha recitato in alcuni episodi di serie televisive come Chuck, E.R. - Medici in prima linea, Smallville e Rizzoli & Isles[4][5]. Nel 2013, ha interpretato Danita nel film Comic Movie[6]. Nel 2021, ha prodotto il documentario The Story Won't Die, distribuito su Amazon Prime[7]. Nel 2022, ha prodotto il documentario Navalny, diretto da Daniel Roher, per il quale ha vinto il Premio Oscar al miglior documentario[8][9][10].

  • Paruko fikushon, regia di Takuji Suzuki e Shinobu Yaguchi (2002)
  • Jenifa, regia di Kenki Saegusa (2004)
  • Hard Candy, regia di David Slade (2005)
  • Stesso sogno (English as a Second Language), regia di Youssef Delara (2005)
  • B.T.K. - Capitolo finale (B.T.K.), regia di Michael Feifer (2008)
  • Ready or Not, regia di Sean Doyle (2009)
  • Let the Game Begin, regia di Amit Gupta (2010)
  • Man Without a Head, regia di Johnny Roc (2011)
  • My Dog's Christmas Miracle, regia di Michael Feifer (2011)
  • Gabe the Cupid Dog, regia di Michael Feifer (2012)
  • Comic Movie (Movie 43), registi vari (2013)
  • Asthma, regia di Jake Hoffman (2014)
  • Always Worthy, regia di Marianna Palka (2015)
  • Hangman - Il gioco dell'impiccato (Hangman), regia di Johnny Martin (2017)
  • Half Magic, regia di Heather Graham (2018)
  • Of Dust and Bones, regia di Diane Bell (2016)
  • The Story Won't Die, regia di David Henry Gerson (2021)
  • Navalny, regia di Daniel Roher (2022)

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c (EN) 'Their eyes were burning': Former Calgarian producer Odessa Rae heads for Oscars Sunday for Navalny, su Calgary, 12 marzo 2023. URL consultato il 26 marzo 2023.
  2. ^ Odessa Rae Wikipedia & Bio, Details About The Professional Life Of The Actress - ZGR.net, su www.zgr.net. URL consultato il 26 marzo 2023.
  3. ^ (EN) Eric Volmers, From German hideout to Oscar luncheons, Calgary-born filmmaker's Navalny documentary making waves | SaltWire, su www.saltwire.com. URL consultato il 26 marzo 2023.
  4. ^ Odessa Rae arriva a Smallville, su Everyeye Serie TV. URL consultato il 26 marzo 2023.
  5. ^ (EN) Odessa Rae, su Kinorium. URL consultato il 26 marzo 2023.
  6. ^ Odessa Rae Photos, News and Videos, Trivia and Quotes - FamousFix, su FamousFix.com. URL consultato il 26 marzo 2023.
  7. ^ (EN) the story wont die, the story wont die, su the story wont die. URL consultato il 26 marzo 2023.
  8. ^ Oscar: miglior documentario è Navalny - Cinema, su Agenzia ANSA, 13 marzo 2023. URL consultato il 26 marzo 2023.
  9. ^ Oscar al documentario 'Navalny', la moglie del dissidente: 'Sogno il giorno in cui sarai libero', su Repubblica TV - Repubblica, 13 marzo 2023. URL consultato il 26 marzo 2023.
  10. ^ Oscar 2023, Navalny miglior documentario. La moglie alla cerimonia: "Mio marito in carcere per aver difeso la democrazia", su Il Fatto Quotidiano, 13 marzo 2023. URL consultato il 26 marzo 2023.
  11. ^ (EN) 2023 | Oscars.org | Academy of Motion Picture Arts and Sciences, su www.oscars.org. URL consultato il 26 marzo 2023.
  12. ^ (EN) 2023 EE BAFTA Film Awards: The Winners, su www.bafta.org, 19 gennaio 2023. URL consultato il 26 marzo 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]