Moscow Ladies Open 1995 - Doppio

Moscow Ladies Open 1995
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera della Russia Elena Makarova
Bandiera della Russia Evgenija Manjukova
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Meredith McGrath
Bandiera della Lettonia Larisa Neiland
FinalistiBandiera della Russia Anna Kurnikova
Bandiera della Polonia Aleksandra Olsza
Punteggio6–1, 6–0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Moscow Ladies Open 1995.

Elena Makarova e Evgenija Manjukova erano le detentrici del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Anna Kurnikova e Aleksandra Olsza.

Meredith McGrath e Larisa Neiland hanno battuto in finale 6–1, 6–0 Anna Kurnikova e Aleksandra Olsza.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Meredith McGrath / Bandiera della Lettonia Larisa Neiland (campionesse)
  2. Bandiera della Russia Elena Makarova / Bandiera della Russia Evgenija Manjukova (primo turno)
  3. Bandiera della Svezia Maria Lindström / Bandiera della Svezia Maria Strandlund (semifinali)
  4. Bandiera del Belgio Laurence Courtois / Bandiera del Belgio Nancy Feber (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti M McGrath
 Bandiera della Lettonia L Neiland
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti E de Lone
 Bandiera della Russia E Lichovceva
6 4 1  Bandiera degli Stati Uniti M McGrath
 Bandiera della Lettonia L Neiland
6 6
Q  Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti
 Bandiera della Russia E Tikhankina
6 2 1  Bandiera della Svezia Å Svensson
 Bandiera della Francia I Demongeot
1 2
 Bandiera della Svezia Å Svensson
 Bandiera della Francia I Demongeot
3 6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti M McGrath
 Bandiera della Lettonia L Neiland
6 6
4  Bandiera del Belgio L Courtois
 Bandiera del Belgio N Feber
1 6 0  Bandiera del Belgio S Appelmans
 Bandiera del Belgio E Callens
2 1
 Bandiera del Belgio S Appelmans
 Bandiera del Belgio E Callens
6 3 6  Bandiera del Belgio S Appelmans
 Bandiera del Belgio E Callens
6 6
 Bandiera della Russia T Panova
 Bandiera dell'Ucraina I Sukhova
7 7  Bandiera della Russia T Panova
 Bandiera dell'Ucraina I Sukhova
4 2
 Bandiera della Germania S Haas
 Bandiera del Regno Unito A Wainwright
5 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Meredith McGrath
 Bandiera della Lettonia Larisa Neiland
6 6
 Bandiera della Jugoslavia T Ječmenica
 Bandiera dell'Ucraina O Tatarkova
6 7  Bandiera della Russia Anna Kurnikova
 Bandiera della Polonia Aleksandra Olsza
1 0
 Bandiera della Russia A Linkova
 Bandiera dell'Ucraina N Nemchinova
0 5  Bandiera della Jugoslavia T Ječmenica
 Bandiera dell'Ucraina O Tatarkova
4 4
 Bandiera della Russia O Ivanova
 Bandiera della Russia E Kulikovskaja
2 4 3  Bandiera della Svezia M Lindström
 Bandiera della Svezia M Strandlund
6 6
3  Bandiera della Svezia M Lindström
 Bandiera della Svezia M Strandlund
6 6 3  Bandiera della Svezia M Lindström
 Bandiera della Svezia M Strandlund
7 5 5
 Bandiera della Finlandia N Dahlman
 Bandiera del Regno Unito C Wood
6 6  Bandiera della Russia A Kurnikova
 Bandiera della Polonia A Olsza
5 7 7
 Bandiera della Russia N Bykova
 Bandiera della Russia J Lutrova
4 0  Bandiera della Finlandia N Dahlman
 Bandiera del Regno Unito C Wood
3 2
 Bandiera della Russia A Kurnikova
 Bandiera della Polonia A Olsza
0 6 7  Bandiera della Russia A Kurnikova
 Bandiera della Polonia A Olsza
6 6
2  Bandiera della Russia E Makarova
 Bandiera della Russia E Manjukova
6 1 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis