Morti nel 1625
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (7)
- 7 gennaio - Ruggero Giovannelli, compositore e cantore italiano
- 8 gennaio - Giovanni Gualberto Magli, cantante castrato italiano
- 12 gennaio - Jan Brueghel il Vecchio, pittore fiammingo (n.1568)
- 15 gennaio - Adriano Politi, umanista e traduttore italiano (n.1542)
- 23 gennaio - Giovanni III della Frisia orientale-Rietberg, nobile tedesco (n.1566)
- 28 gennaio - Jacob Gretser, drammaturgo, teologo e storico tedesco (n.1562)
- 28 gennaio - Çerkes Mehmed Ali Pascià, politico ottomano (n.1557)
Febbraio (4)
- 1º febbraio - Marino Bizzi, arcivescovo cattolico italiano (n.1565)
- 6 febbraio - Filippo Giulio di Pomerania, nobile tedesco (n.1584)
- 19 febbraio - Arthur Chichester, politico inglese (n.1563)
- 26 febbraio - Anna Vasa, principessa polacca (n.1568)
Marzo (9)
- 2 marzo - James Hamilton, II marchese di Hamilton, politico e nobile scozzese (n.1589)
- 5 marzo - Geremia da Valacchia, religioso italiano (n.1556)
- 7 marzo - Johann Bayer, giurista e astronomo tedesco (n.1572)
- 7 marzo - Gioacchino Ernesto di Brandeburgo-Ansbach, nobile (n.1583)
- 9 marzo - Michelangelo Seghizzi, vescovo cattolico italiano (n.1565)
- 27 marzo - Giacomo I d'Inghilterra, re (n.1566)
- 27 marzo - Antonio de Herrera y Tordesillas, storico spagnolo (n.1549)
- 28 marzo - Luigi Lollino, vescovo cattolico e letterato italiano (n.1552)
- 30 marzo - Johann Gelle, editore e incisore tedesco (n.1580)
Aprile (7)
- 7 aprile - Adriaan van den Spieghel, medico, chirurgo e botanico fiammingo (n.1578)
- 10 aprile - Michele dei Santi, religioso e santo spagnolo (n.1591)
- 16 aprile - Angelo di Gesù Maria, religioso italiano (n.1578)
- 20 aprile - Paolo Belloni, giurista e politico italiano (n.1573)
- 23 aprile - Maurizio di Nassau, nobile olandese (n.1567)
- 24 aprile - Anna di Holstein-Gottorp, nobile tedesca (n.1575)
- 30 aprile - Benedetto da Urbino, presbitero e predicatore italiano (n.1560)
Maggio (4)
- 6 maggio - Pietro Antonio Novelli, pittore e incisore italiano (n.1568)
- 17 maggio - Francisco Gómez de Sandoval y Rojas, politico e cardinale spagnolo (n.1553)
- 20 maggio - Orazio Mochi, scultore italiano (n.1571)
- 22 maggio - Hocazade Esad Efendi, politico ottomano (n.1570)
Giugno (4)
- 1º giugno - Honoré d'Urfé, scrittore francese (n.1568)
- 2 giugno - Mōri Terumoto, militare giapponese (n.1553)
- 5 giugno - Orlando Gibbons, compositore e organista inglese (n.1583)
- 6 giugno - Anna Maria Šemberová von Boskovic und Černá Hora, principessa (n.1575)
Luglio (1)
- 23 luglio - Carlo Vanelli, scultore e ingegnere svizzero
Agosto (3)
- 19 agosto - Federico Guglielmo di Teschen, duca (n.1601)
- 19 agosto - Enno III della Frisia orientale, conte (n.1563)
- 30 agosto - Anna di Prussia, nobile tedesca (n.1576)
Settembre (9)
- 4 settembre - Filiberto Milliet, arcivescovo cattolico italiano (n.1561)
- 6 settembre - Thomas Dempster, storico e etruscologo scozzese (n.1579)
- 9 settembre - Gaspare Aselli, medico, chirurgo e anatomista italiano (n.1581)
- 12 settembre - Giovanni Da Lezze, militare e politico italiano (n.1554)
- 14 settembre - Pieter Isaacsz, pittore danese (n.1569)
- 16 settembre - Edward Stafford, IV barone Stafford, nobile inglese (n.1572)
- 19 settembre - Eitel Friedrich von Hohenzollern-Sigmaringen, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n.1582)
- 20 settembre - Heinrich Meibom, storico e poeta tedesco (n.1555)
- 21 settembre - Bartolomeo Cavarozzi, pittore italiano (n.1587)
Ottobre (2)
- 1º ottobre - Hendrick Joosten Speuy, compositore e organista olandese (n.1575)
- 24 ottobre - Abraham Scultetus, teologo tedesco (n.1566)
Novembre (5)
- 3 novembre - Adam Gumpelzhaimer, compositore e teorico della musica tedesco (n.1559)
- 13 novembre - Guglielmo Caccia, pittore italiano (n.1568)
- 14 novembre - Giulio Cesare Procaccini, pittore e scultore italiano (n.1574)
- 16 novembre - Sofonisba Anguissola, pittrice italiana (n.1532)
- 19 novembre - Giovanni Reinardo I di Hanau-Lichtenberg, tedesco (n.1569)
Dicembre (5)
- 8 dicembre - Cristina di Holstein-Gottorp, nobile tedesca (n.1573)
- 16 dicembre - Elisabetta d'Assia-Kassel, principessa tedesca (n.1596)
- 16 dicembre - Francesco Sacchini, gesuita, storico e umanista italiano (n.1570)
- 19 dicembre - Giulio Sansedoni, vescovo cattolico italiano (n.1551)
- 25 dicembre - Carlo Pascale, letterato e diplomatico italiano (n.1547)
Senza giorno specificato (32)
- Paolo Beni, filologo, letterato e gesuita italiano (n.1552)
- Johann Hartmann Beyer, medico e matematico tedesco (n.1563)
- Diego Cabeza de Vaca, vescovo cattolico spagnolo
- Girolamo Campagna, scultore italiano (n.1549)
- Bernardo Castelletto, poeta e naturalista italiano
- Domenico Pietro Cerone, cantore, presbitero e teorico della musica italiano (n.1566)
- Giovanni Battista Ciotti, editore e tipografo italiano (n.1560)
- Marija Vladimirovna Dolgorukova, nobile russa (n.1601)
- John Fletcher, drammaturgo inglese (n.1579)
- Giovanni Florio, umanista inglese (n.1552)
- Giovanni Ghizzolo, francescano, compositore e organista italiano
- Alessandro Gonzaga, nobile e politico italiano (n.1570)
- Rodolfo di Lasso, organista e compositore fiammingo
- Li Dan, mercante e pirata cinese
- Thomas Lodge, scrittore e drammaturgo inglese
- Ippolito Malaspina, nobile italiano (n.1540)
- Giovan Battista Marino, poeta e scrittore italiano (n.1569)
- Felice Palma, scultore italiano (n.1583)
- Giovanni Gregorio Piola, pittore italiano (n.1572)
- Enrico Radesca, compositore e organista italiano
- John Robinson, religioso britannico (n.1576)
- Juan de las Roelas, pittore spagnolo (n.1588)
- Johann Rottenhammer, pittore tedesco (n.1564)
- David Sacerdote, compositore e banchiere italiano (n.1550)
- Tommaso Salini, pittore italiano
- Willem Schouten, navigatore olandese
- Martinus Sonck, politico olandese
- Henry de Vere, XVIII conte di Oxford, avvocato e militare britannico (n.1593)
- Francesco Villamena, incisore italiano (n.1566)
- Yamauchi Yasutoyo, militare giapponese (n.1549)
- Diane de Dommartin, nobile francese (n.1552)
- Francisco de Álava y Nureña, militare spagnolo (n.1567)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1625